Libri

La favola moderna di Kawamura Genki

La favola moderna di Kawamura Genki

Un fenomeno editoriale: questo fu l’esito del primo romanzo del giovane scrittore giapponese Kawamura Genki, “Se i gatti scomparissero dal mondo”. Pubblicato in Giappone nel 2012, vendette quasi due milioni di copie e fu tradotto in dieci lingue. Arrivato in Italia nel 2019/2020, conquistò i lettori amanti della letteratura giapponese …

Leggi di più

Piersandro Pallavicini, come sconvolgere la perfetta solitudine di un boomer

Piersandro Pallavicini, come sconvolgere la perfetta solitudine di un boomer

Piersandro Pallavicini è uomo dalle duplici eccellenti abilità. In una delle sue vite è scienziato, precisamente un chimico che svolge ricerche in campo nanotecnologico al dipartimento di Chimica dell’università di Pavia. Nell’altra, parallela alla precedente, è scrittore di lungo corso, con un cospicuo bagaglio di saggi, racconti e romanzi pubblicati …

Leggi di più

Marco Franzoso, gioco di ruolo tra vittime e persecutori

Marco Franzoso, gioco di ruolo tra vittime e persecutori

Marco Franzoso è scrittore caleidoscopico, abile nel passare dall’uno all’altro dei generi narrativi creando stupore nel lettore. Basti pensare ai suoi esordi con opere in grammelot italo-veneto, nelle quali già emergeva la sua passione per la lingua e la sua complessità. Sono poi arrivati i racconti e i romanzi, nei …

Leggi di più

Lo scaffale del benessere agosto ’23

Lo scaffale del benessere agosto ’23 torna per accompagnarvi durante l’ultimo mese di questa calda estate con interessanti letture per grandi e piccini. Questo mese parliamo di cucina, colori, natura, salute, felicità e molto altro ancora. Giada Todesco, Sweet & Strong, Edizioni Lswr La healthy lifestyle influencer Giada Todesco svela il …

Leggi di più

Lo scaffale di agosto 2023

Lo scaffale di agosto 2023

Lo scaffale di agosto 2023 presenta libri per l’estate di vario genere, dalla saggistica alla narrativa. Un’attenzione particolare è riservata ad argomenti di possibile discussione, dalle tormentate vicende del presente all’indagine su un lontano, ma ancora drammatico, passato. Sally Hayden,  E la quarta volta siamo annegati,  Bollati Boringhieri Nel 2018 …

Leggi di più

Antonella Lattanzi, quando il racconto si fa catarsi

Antonella Lattanzi, quando il racconto si fa catarsi

Antonella Lattanzi è autrice di “Cose che non si raccontano”, una storia drammatica, impietosamente vera, sfrondata di qualsiasi inutile sentimentalismo. Pur partendo dal presupposto che non sia così importante stabilire se una storia sia vera o inventata, l’autrice non esita a dichiarare come abbia ribaltato in questo romanzo tutta se …

Leggi di più

Matteo B. Bianchi, memoir di un infinito dolore

Matteo B. Bianchi, memoir di un infinito dolore

Matteo B. Bianchi è scrittore, editor e autore televisivo, capace di cercare e trovare risposte, soluzioni e salvezza nelle parole, nella letteratura. Di fatto ciò non è sempre possibile e da qui derivano lo sconcerto, la destabilizzazione. A Matteo B. Bianchi è successo una volta nella sua vita, quando si è …

Leggi di più

Sun Tzu: come imparare a vincere senza combattere

Avete mai sentito parlare del famoso libro di Sun Tzu “La tecnologia della guerra”? Sicuramente in molti si ricorderanno alcune ‘noiose letture obbligate‘, specialmente quando da giovani a scuola era raro che si fosse già acceso il ‘sacro fuoco‘ per la lettura. Per esempio, “I promessi sposi”, “Mastro-don Gesualdo”, “Madame …

Leggi di più

Davide Baroni, un thriller storico tra Templari e Fedeli d’Amore

Davide Baroni, un thriller storico tra Templari e Fedeli d’Amore

“Rosso Scarlatto. Il sangue della croce” è il titolo dell’ultimo romanzo di Davide Baroni. Scrittore affermato, ha fatto del suo interesse per la Storia vista sotto un’ottica insolita il punto di forza della sua scrittura. Nei suoi romanzi si spazia dall’archeologia alle scienze occulte, si passa dalla storia biblica all’egittologia, …

Leggi di più
Translate »