Cristina Aicardi, caporedattore di MilanoNera, e Ferdinando Pastori, autore e collaboratore del più importante portale web dedicato al giallo e al noir fondato e diretto da Paolo Roversi, hanno fatto squadra e pubblicato il loro romanzo a quattro mani, “Dolce da morire”. Si tratta di un cosy (o cozy) crime, …
Leggi di piùLo scaffale di febbraio 2023
Con Lo scaffale di febbraio 2023 vi suggeriamo dieci novità editoriali, libri con cui accompagnare le giornate che si offrono più luminose, ma ancora molto fredde. Dedichiamo i nostri libri a chi ama, a chi si ama, a chi è amato e a chi non lo è, a chi crede …
Leggi di piùSimona Sparaco, una vita scritta nei numeri
Simona Sparaco e la matematica: un connubio inscindibile, a giudicare dalle storie da lei raccontate. “La matematica è l’alfabeto nel quale Dio ha scritto l’universo”: questa citazione, attribuita a Galileo Galilei, trova riscontro non solo nel mondo scientifico, ma spesso anche in quello letterario. Gli scrittori amano i numeri, raccontano …
Leggi di piùPaola Sbarbada Ferrari, una storia tra realtà e proiezione fantastica
Paola Sbarbada Ferrari lavora nel settore della finanza, coltivando però anche passioni lontane da quel mondo. Appassionata di musica e lettura, ha intrapreso studi di canto e di chitarra. Amalgamando i suoi interessi si è avvicinata alla scrittura, pubblicando il suo primo romanzo, “Il casolare sull’aia”. E’ una storia che …
Leggi di piùLo scaffale del benessere febbraio ’23
Lo scaffale del benessere febbraio ’23 presenta alcune interessanti letture. Questo mese parliamo dell’energia positiva che deriva dalle relazioni sane, di piante, di felicità, di sogni, delle responsabilità di un genitore e di deliziose ricette per i più piccoli e per evitare gli sprechi. Marian Rojas Estapé, Trova la tua …
Leggi di piùMarco Missiroli, uomini bruciati dal desiderio
Marco Missiroli è scrittore abituato al successo: sin dal suo primo romanzo ha fatto incetta di premi prestigiosi, affermandosi nel panorama letterario come una delle penne più significative. Sistematicamente presente nei cataloghi editoriali a intervalli precisi, ha saputo raccontare le vicende umane con gli occhi di un trentenne/quarantenne a cui …
Leggi di piùAldo Dalla Vecchia, omaggio a Franca Valeri
Aldo Dalla Vecchia, vicentino di nascita ma ormai da anni milanese di diritto, è giornalista e autore televisivo. Appassionato di scrittura, spettacolo, piccolo schermo, ha scritto per i giornali, la televisione, l’editoria, la radio. Sua la firma sotto programmi televisivi di grande successo, suoi molti articoli di spettacolo, costume, arte, …
Leggi di piùMark Manson, manuale di istruzioni per imparare a vivere anziché sopravvivere
“La sottile arte di fare quello che c***o ti pare” di Mark Manson è giunto, in traduzione italiana, alla sua cinquantaquattresima edizione con oltre quindici milioni di copie vendute in tutto il mondo. Un caso a sé, in un paese come il nostro dove si contano più scrittori che lettori …
Leggi di piùConcita De Gregorio, voci di donne che rompono il silenzio
Concita De Gregorio scrive di donne, di figure femminili che hanno attraversato la sua vita talora con la loro reale presenza, a volte con il loro semplice esserci. Sono donne che hanno faticato e lottato, che spesso hanno dovuto vivere ai margini e mordere ferocemente il loro presente per poter …
Leggi di piùLo scaffale del benessere gennaio ’23
Lo scaffale del benessere di gennaio ’23 vi propone alcune interessanti letture. Per tornare a lavoro sereni dopo le feste e abbracciare i buoni propositi dell’anno nuovo, ecco alcuni temi che potrebbero interessarvi. Questo mese si parlerà di diete, chiropratica, montagne, cura delle malattie, educazione dei più piccoli e molto …
Leggi di più