Libri

Lo scaffale di gennaio 2023

Lo scaffale di gennaio 2023

Lo scaffale di gennaio 2023 augura a tutti i suoi lettori un anno ricco di serenità, di gioia e di piacevoli letture. “La lettura e la scrittura sono i poteri più potenti di cui disponiamo, ci ampliano la mente, ci fanno crescere, ci migliorano, a volte ci illuminano e ci fanno prendere nuove strade, ci permettono …

Leggi di più

Libri in 3 minuti: il podcast che rende la letteratura pop

Libri in 3 minuti: il podcast che rende la letteratura pop

In un podcast di trentasei episodi il meglio della letteratura italiana e internazionale, classica e contemporanea. Un invito alla lettura attraverso l’ascolto delle trame dei romanzi più amati di sempre raccontate in tre minuti. Infatti, “Libri in 3 minuti” è il titolo del nuovo progetto audio indipendente firmato Podcastory. Dedicato …

Leggi di più

Riccardo Gazzaniga, la storia di Adolf Eichmann e Zvi Aharoni

Riccardo Gazzaniga, la storia di Adolf Eichmann e Zvi Aharoni

Ispettore nella Polizia di Stato, dove lavora dal 1996, Riccardo Gazzaniga dice di sé di avere due vite, una da poliziotto e un’altra da scrittore. Niente di più vero, dal momento che la seconda lo ha portato a pubblicare racconti e romanzi vincitori di numerosi premi letterari e la prima, …

Leggi di più

Claire Keegan, una piccola storia di Natale

Claire Keegan, una piccola storia di Natale

Claire Keegan è una scrittrice irlandese, nata nel 1968 nella Contea di Wicklow, testimone delle vicende storiche e politiche che hanno investito la sua terra e hanno determinato profondi mutamenti sociali. Particolarmente legata al racconto, alla narrazione breve, tratteggia con le sue parole scenari dai quali traspaiono sentimenti di stanchezza …

Leggi di più

Gianrico e Giorgia Carofiglio, riflessioni sulla contemporaneità

Gianrico e Giorgia Carofiglio, riflessioni sulla contemporaneità

Gianrico e Giorgia Carofiglio, padre e figlia, sono al loro esordio nella scrittura a quattro mani, risultato di una serie di riflessioni su alcune della questioni più dibattute e irrisolte dei giorni nostri. “L’ora del caffè – Manuale di conversazione per generazioni incompatibili” si presenta come una summa che spazia …

Leggi di più

Lo scaffale di dicembre 2022

Lo scaffale di dicembre 2022

Lo scaffale di dicembre 2022 arriva ricco di novità e di doni che non devono essere scartati ma sfogliati. Tra una pagina e l’altra, tra una storia e una riflessione, il Natale si fa più ricco e sentito, avvolto dal silenzio della neve caduta e dal calore di un camino. …

Leggi di più

Massimo Tallone, il lusso come filosofia di vita

Massimo Tallone, il lusso come filosofia di vita

Essere o avere? Massimo Tallone nel suo ultimo lavoro, un saggio dal titolo “Lezioni di lusso e immor(t)alità” non ha dubbi: la nostra felicità è legata all’essere, l’avere contempla solo inutile infelicità. Giallista di lunga data, fu tra i fondatori di Torinoir, attività alla quale si sono associate nel tempo …

Leggi di più

Lo scaffale del benessere dicembre ’22

Lo scaffale del benessere dicembre '22

Lo scaffale del benessere di dicembre ’22 vi accompagna con interessanti letture nella squisita cornice di fine autunno. Anche questo mese, non mancano gli spunti per letture stimolanti in chiave benessere. Parleremo del nostro posto nell’ambiente, di relazioni personali e sul posto di lavoro, diete, arte, medicina e molto altro …

Leggi di più

Valentina Petri, storia ironica di un normale anno scolastico

Valentina Petri, storia ironica di un normale anno scolastico

A incontrarla al Salone del Libro di Torino, Valentina Petri ti appare esattamente come tu immagini sia potuta diventare la prima della classe dei tempi del liceo, la biondina sempre attenta e sempre preparata, quella dolce creatura, con reminiscenze stilnovistiche, che ha fatto della scuola il suo pane quotidiano. E …

Leggi di più

Orto ecologico in casa, nel balcone o nel cortile: come realizzarlo

Orto ecologico in casa, nel balcone o nel cortile: come realizzarlo

Coltivare frutta, verdura, ortaggi ed erbe aromatiche sul proprio davanzale o balcone è possibile. Come? Lo spiega Pietro Isolan, dal 2011 formatore e divulgatore in agricoltura ecologica, nel suo libro “L’orto ecologico” (Edizioni Lswr, € 21,90). Per produrre da sé i propri alimenti non è necessario avere molto spazio. Occorre, …

Leggi di più
Translate »