Lo scaffale del benessere aprile ’23 segna l’inizio della primavera e della bella stagione. Anche questo mese, vi proponiamo alcune nuove e interessanti letture. Si parla di libri per i più piccoli, di sentimenti, della vita da introversi, di cibo e, infine, di lavoro. Monica Colli, What is it?, Storiedichi …
Leggi di piùLo scaffale di aprile 2023
Lo scaffale di aprile 2023 augura a tutti i suoi lettori una felice Pasqua! Allora sia Pasqua piena per voi che fabbricate passaggi dove ci sono muri e sbarramenti, per voi apertori di brecce, saltatori di ostacoli, corrieri a ogni costo, atleti della parola pace. (Erri De Luca) Carmen …
Leggi di piùWoody Allen, racconti di un’umanità variegata e surreale
Woody Allen: regista, attore, sceneggiatore, musicista, comico, umorista e commediografo. E scrittore. Era il 1973 quando la casa editrice Bompiani pubblicò il suo primo libro, scommettendo su un personaggio la cui comicità appariva ben diversa da quella del momento, col sostegno di Umberto Eco che ne scrisse la prefazione. Decine …
Leggi di piùIacopo Gardelli, una storia d’Italia nel microcosmo della riviera romagnola
Iacopo Gardelli, ravennate classe 1990, una laurea in filosofia e un’attività che spazia dalla scrittura al giornalismo e alla critica teatrale, è romanziere all’esordio con “L’Alsìr. Un romanzo balneare”. Quanta storia d’Italia è inconsapevolmente transitata lungo i suoi ottomila chilometri di coste? Quanta politica, economia, società è fluttuata tra stabilimenti …
Leggi di piùMaria Elisabetta Giudici, luci e colori d’Africa nel primo ‘800
Scrivere è un investimento sul tempo che viene sospeso: così Maria Elisabetta Giudici definisce la sua seconda attività, quella di scrittrice, che affianca al lavoro da architetto. E il tempo è un elemento fondamentale dei suoi romanzi, dato che sulla ricerca e sul recupero di quello che ormai è andato …
Leggi di piùLaura Imai Messina, sfumature di vita e di colore
Laura Imai Messina, blogger, scrittrice e docente, dice di sé di avere una matria e una patria, l’Italia e il Giappone, interscambiabili. Dei suoi quarantatrè anni, metà li ha trascorsi in Italia, metà in Giappone, dove vive col marito giapponese e coi figli. Della terra di origine porta memoria nel …
Leggi di piùLo scaffale di marzo 2023
Lo scaffale di marzo 2023 si apre con l’immagine delle violette, fiori da sempre preannuncio del ritorno della primavera. Nel linguaggio dei fiori hanno un significato mutevole, ma parlano soprattutto di amore e di intrighi femminili ad esso correlati. La violetta è anche simbolo di modestia, sincerità e amabilità. Un …
Leggi di piùGaia Manzini, la grande bellezza dell’universo femminile
Gaia Manzini e l’8 marzo. A pochi giorni di distanza dalla data in cui si ricorda – perché ce n’è ancora molto bisogno – il ruolo della donna in un mondo caratterizzato al maschile, esce il nuovo libro di Gaia Manzini, “La via delle sorelle”. Supportato da autobiografia e biografie …
Leggi di piùLo scaffale del benessere marzo ’23
Lo scaffale del benessere di marzo ’23 torna con alcune interessanti novità. Questo mese parliamo del mondo femminile sotto più punti di vista, di salute, di deliziose e sane ricette, di alcune strategie per vivere meglio e di molto altro ancora. Anna Bianchi, Smetti di sopravvivere, ricomincia a vivere, Red! …
Leggi di piùE la Storia continua, con Giuseppe Culicchia
Giuseppe Culicchia lo sa, la Storia non fa sconti a nessuno e si presenta puntuale a riscuotere i suoi crediti. Le piccole storie camminano sulle loro strade, a volte intersecandosi a volte presentandosi come irrealizzabili convergenze parallele. Non fanno clamore, le piccole storie, a meno che siano risucchiate nel vortice …
Leggi di più