Leggere ad alta voce: perché soffermarsi su un’attività così semplice, a volte intuitiva a volte studiata, accessibile a chiunque in qualsiasi momento? Perché di così semplice in realtà c’è ben poco, se leggere ad alta voce viene inteso come un processo formativo capace di dare risultati eccellenti in molti campi, ...
Read More »Lo scaffale di giugno 2022
Lo scaffale di giugno 2022 si apre con lo sfavillante colore dei papaveri, che nel linguaggio dei fiori sono simbolo dell’orgoglio sopito, della consolazione, ma anche della semplicità, dell’ oblio e dell’immaginazione, caratteristiche spesso ricercate nei libri dai lettori appassionati. In principio d’estate si torni al piacere della lettura all’aperto, ...
Read More »Chiara Tagliaferri, un racconto di streghe e di vite sottratte agli esorcismi
Streghe buone e cattive abitano le pagine del romanzo “Strega comanda colore” di Chiara Tagliaferri. Nota al pubblico dei lettori per la sua collaborazione con Michela Murgia, confluita nei due libri su Morgana – storie di donne non convenzionali, ribelli, capaci di disattendere le aspettative e di gestire in autonomia ...
Read More »Lo scaffale del benessere giugno ’22
Lo scaffale del benessere giugno ‘22 si apre con il caldo di un’estate che vuol presto arrivare. Tra le letture che vi segnaliamo questo mese, troverete storie di viaggi dall’infinitamente piccolo ai mondi delle leggende, segnalazioni culinarie per i più piccoli e per coloro che gradiscono “il piccante” anche a ...
Read More »Con Alessandro Barbero al Salone del Libro 2022 la storia diventa pop
Salone del libro 2022, sala 500: l’Auditorium del Lingotto voluto da Renzo Piano come “fratello minore” del grande Auditorium Giovanni Agnelli vede nel corridoio che si snoda sotterraneo per raggiungere il suo ingresso una lunghissima, ordinata fila di persone. Si attende un famoso calciatore, un cantante, un personaggio televisivo, una ...
Read More »Vanessa Ambrosecchio, la scuola al tempo del Covid
Palermitana per origine e per scelta, Vanessa Ambrosecchio è insegnante nella scuola secondaria di primo grado, uno dei terreni più ostici da coltivare in vista del futuro. Non più bambini (guai a trattarli come tali!) e dunque refrattari al rapporto standard della scuola primaria, non ancora adolescenti formati, come i ...
Read More »Alessandro Vizzino, una cupa discesa negli Inferi
Alessandro Vizzino è scrittore romano e Roma è la protagonista del suo ultimo romanzo, La zanzara dagli occhi di vetro. Per chi si aspetta la capitale turistica, un cammino tra antichi splendori e segni di indiscusso predominio sul mondo, la disillusione è immediata. Quella Roma non compare mai nelle pagine ...
Read More »Lo scaffale del benessere maggio ‘22
Lo scaffale del benessere maggio ‘22 si apre con la promessa di un ritorno alla pseudo normalità per l’estate. Nella speranza che il mese della fioritura delle rose possa portare pace e serenità a tutti, vi segnaliamo alcune letture. Tra libri che ci permetteranno di scoprire cosa nasconde un sorriso ...
Read More »Lily King, di come sia difficile diventare una scrittrice
Quanto è faticosa da percorrere la strada che conduce al successo letterario e permette di definirsi, finalmente, scrittori? A leggere l’ultimo romanzo di Lily King, scrittrice del Massachusetts che ha dovuto attendere quindici anni prima di essere definita tale dal pubblico e dalla critica, si direbbe veramente molto. In realtà, ...
Read More »Acqua e salute: elemento fonte di benessere ma anche di malattia
L’acqua ha un ruolo fondamentale per la promozione e per la conservazione della nostra salute, ma anche per la nascita e per l’evoluzione di molte malattie. Infatti, la quantità e la qualità dell’acqua hanno un’importanza notevole nel promuovere o nell’ostacolare l’insorgenza di patologie, ma anche nel promuovere o nell’ostacolare l’eventuale ...
Read More »