Esistono scarpe che sono entrate nella storia del costume e che hanno saputo resistere alla prova del tempo.
Sono state indossate da modelle, attrici e it girl, che grazie al loro inconfondibile stile hanno reso alcuni modelli di scarpe iconici.
Quali sono, quindi, le scarpe iconiche che hanno fatto la storia e che ancora oggi hanno un posto speciale nel guardaroba di ogni appassionata di moda?
Scarpe iconiche: i modelli e i brand che hanno fatto la storia
-
Le slingback bicolore di Chanel
Coco Chanel creò le slingback bicolore nel 1957.
La sua visione all’avanguardia riguardava principalmente il doppio colore beige e nero, da cui deriva una doppia funzione estetica: il beige ha l’intento di slanciare e allungare la gamba, mentre la punta nera ha il pregio di accorciare il piede e renderlo più piccolo e femminile.
Elegante, sofisticata e versatile, negli anni si è sempre rinnovata restando ancora oggi molto attuale.
-
I mocassini con morsetto di Gucci
Nati nel 1953, i mocassini di Gucci sono ancora oggi tra le it-shoes più desiderate.
Dalle linee semplici e versatili, viene arricchito con un dettaglio inconfondibile: un morsetto metallico ispirato al mondo dell’equitazione.
Unisex e adatto a ogni occasione, è stato visto ai piedi di innumerevoli stars, diventando uno status-symbol.
Oggi, è uno dei grandi classici della calzatura e caposaldo della Maison, tanto da averlo proposto anche nella versione slipper (Brixton).
-
Le décolleté Hangisi di Manolo Bhlanik
Le décolleté Hangisi sono le iconiche scarpe in raso di seta con fibbia gioiello con cristalli Swarovski.
Sono le scarpe preferite da Carrie Bradshaw, la protagonista di Sex and the City, che anche grazie al grande successo avuto dalla serie tv, ha contribuito alla loro fama.
Oggi, per un look elegante e d’impatto, sono le décolleté che tutte le donne vorrebbero nel loro guardaroba.
-
Le rockstud di Valentino Garavani
Nate nel 2010 sotto la direzione creativa di Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli, le décolleté a punta caratterizzate da profili con piccole borchie vengono riproposte in moltissimi colori, varianti e materiali.
Femminili ma dal tocco rock sono un modello chic ma grintoso allo stesso tempo.
-
I Green Wellington di Hunter
Introdotti per la prima volta nel 1956, gli stivali di gomma Wellington dell’azienda scozzese Hunter sono ancora oggi creati su disegni originali dell’epoca.
Grazie a icone dal calibro di Lady Diana Spencer e a Kate Moss, che li rese super trendy sfoggiandoli con micro shorts al festival di Glastonbury, i Green Welly si sono aggiudicati il titolo di boots più cool.
-
Le Pigalle di Christian Louboutin
Create nel 2004, sono un vero e proprio cult che hanno fatto la storia della calzatura: stiamo parlando delle Pigalle, le décolleté con l’iconica suola rossa.
Le vertiginose pumps prendono il nome dal quartiere parigino più amato dal designer.
Eleganti, sensuali e iper femminili, sono le scarpe che tutte le donne sognano di indossare almeno una volta nella vita.
-
I 1460 Dr Martens
Il loro nome è 1460 (dalla data in cui venne messo sul mercato, il 1 aprile 1960), ma sono più conosciuti come Dr. Martens.
Sono gli anfibi per eccellenza, quelli che dagli anni ’80 a oggi hanno identificato e accomunato lo stile di alcune sottoculture come il punk, il grunge e il gothic, ma che attualmente sono amati e indossati anche dalle it-girl di tutto il mondo.
-
Le zeppe in corda di Castañer
Negli anni Settanta il laboratorio spagnolo Castañer, insieme allo stilista francese Yves Saint Laurent, crea le prime espadrillas con zeppa: una calzatura che segnerà da lì in poi ogni singola estate.
Oggi, dopo moltissimi anni, Castañer produce ancora le espadrillas con zeppa artigianalmente e con materiali naturali.
Un modello diventato così iconico che ormai viene prodotto da moltissimi brand.
-
Le Converse All Star
Tra le scarpe iconiche che hanno fatto la storia non possiamo non citare le sneakers più famose: le converse all star, le inconfondibili stringate in tela con la suola in gomma e con patch sulla caviglia con la stella al centro.
Nate nel 1932, prendono il nome dal cestista statunitense Chuck Tayolr che le adotta come sue calzature preferite e ne diviene testimonial. Da scarpe da basket utilizzate da giocatori professionisti, si trasformano nelle sneakers dei rocker (e dei loro fan), quando a indossarle cominciano, nei primi anni Novanta, anche Kurt Cobin, gli AC/DC, i Ramones, i Guns N’ Roses.
Oggi, sono ancora tra le stringate più versatili e amate di sempre, indossate praticamente da tutti.
-
Le Stan Smith di Adidas Originals
Create nel 1971 per la stella del tennis Stan Smith, le omonime sneakers in pelle traforata dalle linee pulite conservano un posto speciale nella storia della moda.
Con il ritorno in auge delle scarpe da ginnastica, da diverse stagioni le Stan Smith, rieditate in diversi materiali e colori, sono tornate a essere tra le più desiderate.
-
I desert boot di Clarks
Creati nel 1950 da Nathan Clark, i desert boot si ispirano agli stivali in vendita nel Bazaar del Cairo.
Prima scarpe d’elezione degli ufficiali dell’esercito fuori servizio, poi scarpe unisex dallo stile classico.
Pratici e versatili, si possono calzare in diverse occasioni e con estrema semplicità
-
Le Belle Vivier di Roger Vivier
Nel 1965 Roger Vivier crea le Belle Vivier: décolleté a tacco basso e grosso e a punta squadrata resa unica proprio da una inconfondibile fibbia metallica geometrica, poi declinata negli anni in diverse versioni, dalla ballerina alla pointy.
Il modello raggiunge il successo grazie quando compare sul grande schermo ai piedi di Catherine Deneuve, nel film di Luis Buniel “Belle de jour”.
Oggi, con fibbia gioiello oppure liscia, in versione classica o in chiave coloratissima, resta uno dei modelli dei desideri per qualsiasi shoes-lover.
-
Le Air Jordan
Novembre 1984: una data che segnerà la storia dello streetwear.
In quell’anno, infatti, nascono le Air Jordan, il primo progetto nato dalla collaborazione tra Nike e l’astro nascente del basket, Micheal Jordan.
Oggi, hanno conquistato un posto d’onore nelle scarpiere di fashioniste e it-girls, uniche e insostituibili, completano i look mix and matches più cool.
Immagine copertina di Gustavo Fring https://www.pexels.com/it-it/foto/moda-donne-jeans-tacchi-alti-4254146/