Aria di vacanze e la maggioranza degli italiani le passeranno tra sole e mare. In effetti, per molti, le ferie significano proprio questo: dedicarsi finalmente alla tanto attesa tintarella. Quando si parla di prendere il sole, si tende però spesso a evidenziare i danni che un’esposizione smodata e non protetta …
Read More »Pet Visiting: gli animali entrano in ospedale per aiutare i piccoli pazienti
Portare gli animali da compagnia in visita ai pazienti ricoverati in ospedale può aiutare a rendere meno faticosi e distanti dalla vita abituale i periodi di degenza, soprattutto quelli particolarmente lunghi. Partendo da questa constatazione i Laboratori delle Professioni sanitarie dell’Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo” di Trieste hanno sviluppato il …
Read More »Gravidanza: le vacanze sono un toccasana anche per la fertilità
Che si scelga il mare o la montagna, un periodo di vacanza è benefico per la salute dell’organismo e, di conseguenza, per la fertilità. Infatti, in vacanza l’atmosfera rilassata e i ritmi distesi aumentano le possibilità di concepimento perché abbassano i livelli di stress. La vitamina D è salutare per …
Read More »Mestruazioni, caldo e vacanze: le interferenze e i vantaggi
L’estate è sinonimo di vacanza, ma per molte donne andare al mare significa fare i conti con le mestruazioni. Tra le preoccupazioni principali c’è anche quello di mostrarsi gonfia, di non nuotare, di sporcarsi e di soffrire di più. C’è comunque un aspetto positivo sulla libido che sembra risvegliarsi grazie …
Read More »Covid-19: rallenta l’incremento dei nuovi casi, ma aumentano i ricoveri
Il monitoraggio Covid-19 della fondazione Gimbe, nella settimana 28 luglio-3 agosto, rileva un rallentamento nella crescita nuovi casi. Continuano a salire i pazienti ricoverati in area medica (+36,3%) e nelle terapie intensive (+36,5%): i numeri assoluti rimangono bassi, ma con rilevanti differenze regionali di saturazione dei posti letto. Restano stabili …
Read More »Distacco della retina: cos’è, le cause principali e come intervenire
La retina è una parte molto importante dei nostri occhi e gioca un ruolo fondamentale nella visione. “Si consiglia di controllarla periodicamente, soprattutto dopo i 40 anni, poiché a quell’età cominciano i primi sintomi dell’invecchiamento, che può essere una delle cause del distacco. Oltre ai controlli di routine si consiglia …
Read More »Varicocele pelvico: viene trattato con tecnica mini-invasiva endovascolare
La congestione pelvica o varicocele pelvico è una condizione patologica responsabile di dolore cronico che si localizza prevalentemente in sede addominale bassa e interessa in Italia circa 250.000 donne. I sintomi possono essere invalidanti, con episodi di intensificazione del dolore e spesso attribuiti ad altre patologie della donna. È quindi …
Read More »Covid: quarta ondata di contagi, ma impatto su ospedali ancora basso
Il monitoraggio Covid della fondazione Gimbe, nella settimana 21-27 luglio, rileva un ulteriore aumento dei nuovi casi e degli indicatori ospedalieri: +34,9% di pazienti ricoverati in area medica +14,5% nelle terapie intensive Anche se i numeri assoluti rimangono bassi. Tornano a salire anche i decessi (+46,1%). La campagna vaccinale non …
Read More »Punto nel vivo: la campagna dedicata all’allergia al veleno di imenotteri
Riparte la campagna di informazione “Punto nel vivo”. Quest’anno le preoccupazioni delle persone allergiche al veleno di imenotteri sono rivolte soprattutto ai vaccini anti-Covid. Per questo motivo gli specialisti hanno scritto il “Puntuario”, un e-book, in cui trovare le risposte degli esperti ai dubbi più ricorrenti sulle punture di api, …
Read More »Diverticolosi e falsi miti: i consigli AIGO per stare bene
Tra le malattie dell’apparato digerente la diverticolosi è probabilmente quella su cui maggiormente, nel corso di questi ultimi decenni, ha visto sovrapporsi falsi miti ed errate convinzioni a verità scientificamente dimostrate. Il “passaparola” tra amici e parenti, le ricette magiche scaricate da Internet o le affermazioni di qualche opinionista tuttologo, hanno …
Read More »