Salute

Difetti urologici nei bambini, parola d’ordine: diagnosi precoce

Difetti urologici nei bambini, parola d'ordine: diagnosi precoce

La diagnosi precoce durante la gravidanza può fare la differenza nella cura dei difetti urologici e delle malformazioni urologiche congenite del bambino. Gli specialisti della Clinica Pediatrica G. e D. De Marchi della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico collaborano presso il Centro Bonelli per la creazione di percorsi …

Leggi di più

La sessualità è spesso un tabù, ma non è una parolaccia

La sessualità è spesso un tabù, ma non è una parolaccia

Manca una vera educazione sessuale agli italiani, e la sessualità è troppo spesso considerata un tabù di cui non parlare. Sessualità: i comportamenti degli italiani L’ultimo rapporto Censis-Bayer sui nuovi comportamenti sessuali degli italiani dice che le persone hanno rapporti sessuali più frequenti, più vari e con più partner. Nel dettaglio: l’80,7% fa sesso …

Leggi di più

Immunocheck: l’App che misura gli anticorpi SARS-CoV-2

Immunocheck: l'App in grado di misurare gli anticorpi SARS-CoV-2

Tre giovani fisici coordinati da un esperto di sistemi diagnostici hanno messo insieme il loro know how per creare una WebApp che sarebbe in grado di generare il valore di immunizzazione dell’utente in pochi click. La WebApp si chiama Immunocheck ed è gratuita. Il risultato andrebbe interpretato come una stima …

Leggi di più

Depressione post ictus: un sintomo frequente da non sottovalutare

Depressione post ictus: un sintomo frequente da non sottovalutare

Dopo un ictus cerebrale, la depressione è un sintomo frequente. Nonostante circa un terzo dei sopravvissuti a un ictus sviluppi questo disturbo dell’umore, si tratta tuttora di una condizione largamente sotto-diagnosticata e spesso non trattata. La frequenza di depressione post-ictus è maggiore nel primo anno, raggiungendo valori fino al 55% dei pazienti e tende successivamente a ridursi, sia in maniera spontanea che …

Leggi di più

Emicrania: patologia al femminile

Emicrania: patologia al femminile

L’emicrania è, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la terza patologia più frequente del genere umano e la più disabilitante in assoluto se si considerano le donne di età fino ai 50 anni. In Italia sono 15 milioni le persone che hanno manifestato almeno un episodio di emicrania nella …

Leggi di più

Metastasi del tumore al seno: scoperta una nuova causa di rischio

Metastasi del tumore al seno: scoperta una nuova causa di rischio

Il cancro al seno è il tumore più diffuso e una delle principali cause di mortalità nelle donne in tutto il mondo. Anche se la diagnosi precoce e l’intervento terapeutico migliorino significativamente il tasso di sopravvivenza delle pazienti, l’insorgenza di metastasi nelle fasi avanzate della malattia, rappresenta ancora la causa …

Leggi di più

Postbiotici per rafforzare il sistema immunitario dei bambini

Postbiotici per rafforzare il sistema immunitario dei bambini

Stiamo entrando nel picco della stagione influenzale e a farne le spese sono soprattutto i più piccoli, maggiormente esposti alle infezioni a causa dell’immaturità del loro sistema immunitario. Parliamo di oltre 2,5 milioni di bambini che frequentano asili nido e scuole dell’infanzia. “I bambini fino ai 5-6 anni corrono il …

Leggi di più
Translate »