La diagnosi precoce durante la gravidanza può fare la differenza nella cura dei difetti urologici e delle malformazioni urologiche congenite del bambino. Gli specialisti della Clinica Pediatrica G. e D. De Marchi della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico collaborano presso il Centro Bonelli per la creazione di percorsi …
Leggi di piùEmangiomi infantili: la campagna digital “conoscerli per gestirli al meglio”
L’emangioma infantile è il più frequente tumore benigno dell’età infantile e colpisce circa 22.600 bambini ogni anno in Italia. Sensibilizzare i genitori sulla patologia e promuovere la formazione per i pediatri, incentivando il sospetto diagnostico fin da subito, sono dunque tappe fondamentali. Nasce per questo motivo la campagna di awareness digital …
Leggi di piùLa sessualità è spesso un tabù, ma non è una parolaccia
Manca una vera educazione sessuale agli italiani, e la sessualità è troppo spesso considerata un tabù di cui non parlare. Sessualità: i comportamenti degli italiani L’ultimo rapporto Censis-Bayer sui nuovi comportamenti sessuali degli italiani dice che le persone hanno rapporti sessuali più frequenti, più vari e con più partner. Nel dettaglio: l’80,7% fa sesso …
Leggi di piùImmunocheck: l’App che misura gli anticorpi SARS-CoV-2
Tre giovani fisici coordinati da un esperto di sistemi diagnostici hanno messo insieme il loro know how per creare una WebApp che sarebbe in grado di generare il valore di immunizzazione dell’utente in pochi click. La WebApp si chiama Immunocheck ed è gratuita. Il risultato andrebbe interpretato come una stima …
Leggi di piùDepressione post ictus: un sintomo frequente da non sottovalutare
Dopo un ictus cerebrale, la depressione è un sintomo frequente. Nonostante circa un terzo dei sopravvissuti a un ictus sviluppi questo disturbo dell’umore, si tratta tuttora di una condizione largamente sotto-diagnosticata e spesso non trattata. La frequenza di depressione post-ictus è maggiore nel primo anno, raggiungendo valori fino al 55% dei pazienti e tende successivamente a ridursi, sia in maniera spontanea che …
Leggi di piùEmicrania: patologia al femminile
L’emicrania è, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la terza patologia più frequente del genere umano e la più disabilitante in assoluto se si considerano le donne di età fino ai 50 anni. In Italia sono 15 milioni le persone che hanno manifestato almeno un episodio di emicrania nella …
Leggi di piùMetastasi del tumore al seno: scoperta una nuova causa di rischio
Il cancro al seno è il tumore più diffuso e una delle principali cause di mortalità nelle donne in tutto il mondo. Anche se la diagnosi precoce e l’intervento terapeutico migliorino significativamente il tasso di sopravvivenza delle pazienti, l’insorgenza di metastasi nelle fasi avanzate della malattia, rappresenta ancora la causa …
Leggi di piùEndometriosi e informazione: meglio parlarne col medico che sui social
Da sconosciuta malattia cronica, di cui spesso neppure le donne conoscevano l’esistenza, l’endometriosi è diventata uno degli argomenti più cercati e dibattuti sul web. Il ritardo nella diagnosi complica le cose Stiamo parlando di una patologia che colpisce 3 milioni di donne soltanto in Italia e sulla quale sono pochissime …
Leggi di piùPostbiotici per rafforzare il sistema immunitario dei bambini
Stiamo entrando nel picco della stagione influenzale e a farne le spese sono soprattutto i più piccoli, maggiormente esposti alle infezioni a causa dell’immaturità del loro sistema immunitario. Parliamo di oltre 2,5 milioni di bambini che frequentano asili nido e scuole dell’infanzia. “I bambini fino ai 5-6 anni corrono il …
Leggi di piùAritmia cardiaca: la fibrillazione atriale causa circa il 20% degli ictus
Giovanni Malagò, presidente del CONI ha recentemente raccontato di essere stato a rischio ictus e di averlo scoperto in occasione di un banale intervento agli occhi. È stato proprio in quersta occasionen che i medici gli hanno diagnosticato un’aritmia cardiaca, la fibrillazione atriale(FA), il disturbo cronico del ritmo cardiaco più …
Leggi di più