Si è conclusa sabato la XXIII edizione del Congresso della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (SIAIP) che verrà ricordata per l’inedito intervento del famoso immunologo Anthony Fauci e dagli approfondimenti sul Covid. Ma anche per le novità presentate in termini di diagnostica molecolare, di terapia genica, di farmaci …
Leggi di piùInfertilità di coppia: quali sono le possibili soluzioni?
Ci sono molte coppie che hanno difficoltà a procreare e dopo molteplici tentativi infruttuosi hanno bisogno di rivolgersi al medico specialista per determinare le ragioni che impediscono la gravidanza. La situazione viene diagnosticata come infertilità quando dopo un anno di rapporti sessuali non protetti senza contraccezione, non si è ottenuta …
Leggi di piùDoppia Piramide: per promuovere modelli alimentari sani e sostenibili
Il cibo ha un valore universale che va oltre il nutrimento. Infatti, è relazione, cultura, identità, impegno, ambiente e cura. Tutto quello che prepariamo e mettiamo in tavola è parte fondamentale del nostro patrimonio culturale, storico e sociale. Delle nostre tradizioni agricole e gastronomiche e dei tratti distintivi del nostro …
Leggi di piùPatologie cardiovascolari: fattori di rischio e prevenzione
Le patologie cardiovascolari sono un gruppo di malattie cui fanno parte le malattie ischemiche del cuore, come l’infarto acuto del miocardio e l’angina pectoris, e le malattie cerebrovascolari, come l’ictus ischemico ed emorragico. Rappresentano le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità in Italia. Sono in gran parte prevenibili, in …
Leggi di piùSbadiglio contagioso non solo negli adulti ma anche nei bambini: lo studio
L’atto di sbadigliare si riscontra in diverse situazioni, in ognuna delle quali assume un significato differente. Sbadigliamo nei momenti che precedono il riposo dettato dai ritmi circadiani, durante e dopo un pasto, ma anche in situazioni che hanno un determinato significato sociale. Un recente studio infatti, ha portato alla luce …
Leggi di piùVitamina K: a cosa serve e in quali alimenti si trova
Per poter funzionare correttamente il nostro organismo necessita di una serie di nutrienti che gli consentono di svolgere una moltitudine di funzioni di vitale importanza. Tra questi nutrienti fondamentali troviamo le vitamine, che occupano uno spazio molto importante per il nostro benessere e la nostra salute. All’interno del gruppo delle vitamine …
Leggi di piùSpecialmente donna: l’iniziativa Humanitas per la prevenzione femminile
Specialmente donna è l’iniziativa dedicata alla salute delle donne di tutte le età promossa da Humanitas. Una settimana di visite e consulti gratuiti riservati alle donne, alle prevenzione e alla cura delle patologie femminili. Infatti, dal 19 al 25 aprile, ci saranno negli ospedali e centri medici Humanitas: eventi …
Leggi di piùMieloma Multiplo: il tumore ematologico che colpisce il midollo osseo
Più di 5 mila italiani, con una leggera prevalenza di uomini rispetto alle donne, scoprono ogni anno di essere colpiti da Mieloma Multiplo. E il momento della diagnosi è anche quello in cui la maggioranza di loro sente pronunciare per la prima volta questo nome. Questa malattia è catalogata come “rara”, …
Leggi di piùColesterolo “cattivo”: uno dei principali fattori correlati al rischio di ictus
L’ipercolesterolemia rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare. Basti pensare che delle 224.000 morti per malattia cardiovascolare, circa 50.000 sono da attribuire al mancato controllo del colesterolo. Inoltre, più della metà della popolazione europea ha livelli di colesterolo troppo elevati. Su oltre un milione di persone a potenziale alto rischio, più …
Leggi di piùVideocapsula con intelligenza artificiale per individuare patologie intestino
Una telecamera miniaturizzata quanto basta per inserirla in una capsula ingeribile. E un sistema di intelligenza artificiale in grado di estrapolare dalle riprese, le immagini rilevanti ai fini diagnostici. Una soluzione all’avanguardia quella adottata da Fondazione Poliambulanza per l’individuazione delle patologie che riguardano il piccolo intestino. Infatti, questo strumento è in grado di …
Leggi di più