Una ricerca europea ha proposto una nuova tecnica per il monitoraggio della diffusione del linfoma di Hodgkin nei pazienti, con lo scopo di cercare metodi alternativi privi di radiazioni ionizzanti. Questa ricerca è stata coordinata dall’Università di Utrecht in Olanda con il coinvolgimento dei più importanti ospedali pediatrici europei, tra …
Leggi di piùIctus cerebrale: ecco i sintomi che fanno scattare l’allarme
Come ogni anno si celebra oggi la Giornata Mondiale dell’ Ictus Cerebrale e, vista l’emergenza sanitaria, la Società Italiana di Neurologia raccomanda di non abbassare la guardia sull’ictus, ma fare attenzione ai sintomi di esordio della malattia e, in caso di sospetto, chiamare tempestivamente i mezzi di soccorso attraverso i …
Leggi di piùOttobre Rosa: le recidive del tumore al seno diminuisco con l’attività fisica
In occasione dell’Ottobre Rosa, l’Ospedale San Giuseppe di Milano e l’IRCCS di Sesto San Giovanni parte uno studio per valutare i benefici del fitness associato alla psicoterapia sul benessere fisico e mentale delle donne colpite da tumore al seno. D’altra parte è noto ormai da tempo che l’esercizio fisico rappresenta …
Leggi di piùCovid-19 e tumore alla prostata: diagnosi e cure devono continuare
Il Covid-19 ha reso ancora più difficile la vita degli oltre 564mila uomini che nel nostro Paese vivono con un cancro alla prostata. Per il 71% di questi pazienti il Coronavirus è fonte di forte preoccupazione, mentre il 37% è convito di essere più esposto al contagio a causa dei …
Leggi di piùI denti delle donne sono più a rischio. Tutta colpa degli ormoni
Sempre più spesso, quando si tratta di salute, sentiamo parlare di differenza di genere, cioè delle fisiologiche differenze con cui si comportano (e soprattutto reagiscono ai trattamenti) i vari organi e apparati dell’organismo femminile e maschile. Ebbene queste differenze esistono anche nel cavo orale dove una piccola, ma sostanziale, diversità …
Leggi di piùIl trend obesità è in crescita, ma in Italia preoccupa meno che in Europa
Nel nostro paese il trend obesità è in crescita: negli ultimi 30 anni è in stato registrato un aumento di incidenza dell’eccesso di peso pari al 30 %. La prevalenza di persone in sovrappeso e con obesità cresce man mano aumenta l’età: se l’eccesso di peso riguarda 1 minore su …
Leggi di piùTumore del seno: il test genomico evita chemioterapie inutili
Il test genomico Oncotype DX Breast Recurrence Score è efficace nel predire la risposta alla chemioterapia anche nelle pazienti colpite da tumore della mammella del “mondo reale”, che presentano caratteristiche più critiche rispetto alle persone arruolate negli studi clinici registrativi. L’efficacia del test nell’evitare terapie chemioterapiche non necessarie è confermata …
Leggi di piùCrisi epilettiche: cannabidiolo utile se la patologia è farmaco resistente
Il cannabidiolo puro, uno dei tanti principi attivi della cannabis, riduce la frequenza delle crisi epilettiche fino al 54% nei pazienti affetti da Sindrome di Dravet o di Lennox-Gastaut con epilessia resistente ai farmaci. Non solo, il suo effetto è riscontrabile anche nel lungo periodo. In base ai dati presentati …
Leggi di piùTallonite: la causa è quasi sempre l’errata postura
Si chiama anche talagia plantare ma è comunemente conosciuta come tallonite, un’infiammazione molto dolorosa che si fa sentire ogni volta che appoggiamo il piede a terra, ma anche quando cambiamo posizione. Un dolore acuto, simile alla trafittura di una lama. La tallonite colpisce una parte specifica del retropiede inferiore, cioè …
Leggi di piùProtesi al ginocchio: dall’intervento alla fisioterapia, il supporto dei robot
Il robot che affianca il chirurgo ortopedico durante l’intervento di protesi al ginocchio, totale o parziale, si avvale di una tecnologia che permette di pianificare nel dettaglio l’intervento in fase preoperatoria. Con il supporto di sensori e strumenti chirurgici collegati a software 3D è possibile effettuare un’analisi dettagliata del movimento …
Leggi di più