Salute

Covid-19: impennata di casi con la riapertura della scuola?

Covid-19: impennata di casi con la riapertura della scuola?

Basso rischio di diffusione da bambino a bambino e rara la trasmissione da bambino ad adulto. A tranquillizzare insegnanti e genitori in occasione della riapertura della scuola è l’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (WAidid) che in un articolo pubblicato su JAMA Pediatrics mette in evidenza …

Leggi di più

Neurochirurgia robotica: a Padova eseguita biopsia cerebrale

Neurochirurgia robotica: a Padova eseguita biopsia cerebrale

L’equipe di nurochirurgia dell’Azienda Ospedale Università di Padova, sotto la guida del professor Andrea Landi, ha eseguito un delicato intervento di neurochirurgia robotica su un uomo di 54 anni affetto da un tumore al cervello, posizionato in sede profonda occipitale destra. Andrea Landi, neurochirurgo, ha condotto l’intervento necessario per raggiungere …

Leggi di più

Iperglicemia porta una prognosi più sfavorevole in caso di Covid-19

Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana

L’ iperglicemia, cioè un elevato tasso di zuccheri nel sangue, indipendentemente da una condizione di diabete conclamato, si associa ad una prognosi più severa nei pazienti affetti da Covid-19. È la scoperta che arriva da uno studio condotto all’Università di Pisa e all’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana (AOUP) pubblicato sulla rivista …

Leggi di più

Spondiloartrite giovanile, conoscerla bene per gestirla meglio

Spondiloartrite giovanile, conoscerla bene per gestirla meglio

Rispetto alle altre forme di artrite infiammatoria cronica in età pediatrica, la spondiloartrite giovanile ha una predilezione per il sesso maschile e colpisce i bambini di età superiore ai 6 anni. I sintomi più comuni  sono l’infiammazione delle articolazioni (artrite) caratterizzata dalla presenza di gonfiore delle articolazioni cui si associa …

Leggi di più

Allattare fa bene a mamma e bebè. Abbattiamo gli stereotipi

Allattare fa bene a mamma e bebè. Abbattaimo gli stereotipi

“Sostieni l’allattamento al seno per un pianeta più sano”. Ecco lo slogan della Settimana mondiale dell’allattamento al seno (World Breastfeeding Week) del 2020, che si celebra la prima settimana di agosto. Il 95% delle madri allatta al seno i propri bambini, tuttavia, la straordinaria esperienza dell’allattamento al seno è sovente …

Leggi di più

Il cuore delle donne: 10 cose che non sai e che possono salvare la vita

Il cuore delle donne: 10 cose che non sai e che possono salvare la vita

È ormai scientificamente provato: uomini e donne hanno una diversa predisposizione, anche genetica, a sviluppare le malattie dell’apparato cardiovascolare e che l’infarto ha un’incidenza più alta negli uomini. Fattori che, purtroppo, hanno portato sia i medici che le donne stesse a sottostimare la malattia cardiovascolare nel genere femminile. La prevenzione …

Leggi di più