Le donne prestano mediamente più attenzione degli uomini alla salute e alla prevenzione, un fatto che è dimostrato anche da numerose indagini epidemiologiche. Si sottopongono ai controlli consigliati con maggiore frequenza e, soprattutto, sono più capaci di riconoscere i segnali precoci che il corpo manda quando qualcosa non va. Tra …
Leggi di piùMieloma Multiplo: il tumore ematologico che colpisce il midollo osseo
Più di 5 mila italiani, con una leggera prevalenza di uomini rispetto alle donne, scoprono ogni anno di essere colpiti da Mieloma Multiplo. E il momento della diagnosi è anche quello in cui la maggioranza di loro sente pronunciare per la prima volta questo nome. Questa malattia è catalogata come “rara”, …
Leggi di piùEndometriosi: patologia molto diffusa ma raramente riconosciuta
L’endometriosi è una delle più frequenti malattie benigne ginecologiche. Può essere causa di dolori all’apparato riproduttivo, intestino, reni e vescica oltre che di infertilità. Colpisce 1 donna su 10, debilitandola con forti sanguinamenti, crampi e dolori addominali, con importanti ripercussioni sulla qualità di vita e sull’umore. “Molto diffusa, spesso dolorosa, …
Leggi di piùSpalla congelata: le cause, i sintomi, le terapie e la riabilitazione
La spalla congelata o capsulite adesiva, è una patologia infiammatoria che causa la perdita di mobilità dell’articolazione omero scapolare. Le persone che ne soffrono possono percepire un dolore così acuto alla spalla da non riuscire a muovere l’articolazione e questo porta a pensare di avere una lesione. Infatti, il dolore …
Leggi di piùIl dolore ci parla: proviamo a capire cosa vuole dirci
In medicina alternativa, attraverso l’approccio olistico alla salute, che consiste nell’esaminare l’individuo nella sua totalità, complessità ed unicità, sintomi e malattie vengono visti non come nemici da combattere, ma come parte del nostro sistema d’allarme con cui il corpo ci informa dell’esistenza di un problema. È un modo per richiedere …
Leggi di piùSensibilità al glutine non celiaca
Il glutine: un componente importante del pane, che è tutti i giorni sulla nostra tavola. La sensibilità al glutine più nota è la celiachia. Per ovviare a simili problematiche, pullulano produttori di prodotti ad hoc che spiccano nel pasto di molti. Oggi si parla anche di Sensibilità al glutine non …
Leggi di piùBisogna parlare del tumore alla prostata
Il 47% degli uomini ignora i sintomi del tumore alla prostata in stadio avanzato. Tre su cinque, poi, non collegano alla malattia il dolore di cui soffrono. Fino a ieri era in corso a Vienna l’European cancer congress. Tra gli elementi emersi degni di nota bisogna annoverare i risultati della …
Leggi di piùMedici senza frontiere, impegno per future epidemie di Ebola
Allarme ripetuto all’Organizzazione mondiale della Sanità da parte di Medici senza frontiere: riguardava la risposta globale all’Ebola. Il comitato di valutazione ha reagito positivamente, interpellando l’associazione di volontariato. Lo ha detto la presidente di Msf Joanne Liu, commentando la relazione finale del Comitato esecutivo Oms sull’Ebola. A quanto pare la …
Leggi di piùBpco, nuova associazione di due farmaci
Il sogno del malato di Bpco è respirare a pieni polmoni. La broncopneumopatia cronica ostruttiva ora può essere curata con indacaterolo e glicopirronio: la bronco-dilatazione è duplice e la performance fisica dei pazienti migliora. Questa nuova associazione delle due molecole, da oggi disponibile in Italia, è stata testata paragonandola con …
Leggi di piùMedicina, sempre più un lavoro di équipe
Il futuro della medicina è nella sinergia: specialisti di tutti gli ambiti professionali dovrebbero per quanto possibile lavorare in équipe e collaborare alle diagnosi, creando un mosaico di colori. Si applicano le regole in uso in psicologia sulla dinamica dei gruppi, che insegnano a gestire la voce fuori dal coro, …
Leggi di più