Carinzia: 100% vacanze natura

Carinzia: 100% vacanze natura

Chi ha detto che campeggio è sinonimo di scomodità? Oggi,  gli appassionati delle vacanze en plain air hanno la possibilità di scegliere campeggi di altissimo livello dove poter  dormire distesi sotto le stelle, cullati dai rumori della notte e risvegliati dai primi raggi dell’alba, senza  rinunciare a sicurezza e comfort. Un ritorno alle origini, alla ricerca del contatto vero con la natura: una vacanza perfetta che offre anche  la possibilità di fare attività divertenti e coinvolgenti con famiglia o amici. Tra le proposte più interessanti segnaliamo Villach sulle sponde dei laghi di Ossiach, di Faak e di Afritz dove si trovano  i più qualificati campeggi della Carinzia, nel sud dell’Austria.

Un’ offerta di 30 camping, di cui ben 20 certificati ADAC 2013 e otto Eco-Label 2013 per una gestione rispettosa dell’ambiente che garantisce l’utilizzo razionale ed ecologico dell’acqua potabile, un servizio interno di noleggio biciclette, la vicinanza a una fermata d’autobus e un limitato traffico a motore nell’area del campo. In particolare 5 campeggi hanno ottenuto il distintivo ADAC, e questo significa che nel corso dell’esame dell’anno precedente hanno ottenuto il primo o secondo livello nella valutazione delle strutture sanitarie, e che per quanto riguarda la “struttura del campo“ hanno ottenuto almeno 3 stelle. Uno su tutti il Strandcamping Arneitz titolato “Best 2013”. Insomma: trascorrere le vacanze in campeggio non significa accontentarsi, ma vivere in modo diverso e divertente dei giorni in pieno relax senza rinunciare a comodità, servizi, sicurezza e soprattutto a tanto divertimento. Grande attenzione anche al soggiorno dei più piccoli! Per loro sono organizzati quotidianamente programmi e attività ad hoc, coinvolti e seguiti nelle varie attività ludiche e sportive da un divertente team di animatori.

La vacanza in campeggio è il momento ideale per riprendere a fare attività fisica. Per i biker, per esempio, le sponde del lago di Ossiach sono un vero paradiso, proprio qui, infatti, si snodano 27 chilometri di pista ciclabile, collegata alla ciclabile della Drava. Il panorama è mozzafiato: da una parte montagne verdi e dall’altra parte uno specchio d’acqua cristallino. E poi le suggestive vestigia del del castello di Landskron (XVI sec.) e l’Abbazia di Ossiach con la sua chiesa tardo-barocca dove, durante l’estate, si tiene il festival musicale dell’”Estate Carinziana”. Anche il Lago di Faak ha diversi percorsi ciclabili da scoprire. Pedalando lungo questo itinerario si potrà ammirare l’isola al centro del lago e sostare presso i molti ristoranti per degustare le delizie culinarie locali. Imperdibile una visita al castello di Finkenstein che da secoli troneggia sul sottostante lago: nella sua arena il proprietario organizza da più di trent’anni manifestazioni di musica e cabaret. Per gli appassionati di botanica invece, sarà interessante soffermarsi ad ammirare l’agrumeto “Zitrusgarten“: su una nuova superficie di ben 5.000 m2 è la collezione più grande in Austria e ospita 240 specie circa di agrumi. E’ il luogo ideale per gli amanti dei frutti agrodolci e un punto di incontro per gli appassionati delle piante del Mediterraneo è suddiviso esattamente secondo genere, varietà e specie.

Per visionare l’elenco completo dei campeggi della regione di Villach:
www.region-villach.at

 

 

 

 

Immagine copertina di Helena Lopes https://www.pexels.com/it-it/foto/amici-anonimi-che-stanno-insieme-al-tramonto-in-montagna-4453153/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »