Cartoomics compie 20 anni

 

Cartoomics, lo storico salone milanese dedicato ai fantastici mondi del Fumetto, dei Cartoons, dei Cosplay, della Fantascienza, del Fantasy e del Collezionismo, compie vent’anni!
Per festeggiare la ricorrenza in grande stile, grazie anche agli spazi della nuova location in Fieramilano a Rho, aperti dal 15 al 17 marzo, sotto la guida del direttore artistico Filippo Mazzarella, è stato approntato un ricchissimo programma di eventi, mostre, incontri, sfilate, proiezioni e anteprime con ospiti d’eccezione e tante sorprese, a cominciare dall’esclusivo album a figurine realizzato in collaborazione con Panini, distribuito gratuitamente a tutti i visitatori insieme al Catalogo Ufficiale della manifestazione.
In contemporanea, con lo stesso biglietto d’ingresso, sarà possibile visitare anche altri eventi organizzati da Italia Crea: Ludica, il Festival italiano del gioco e del videogioco, con le due nuove spin-off dedicate al modellismo (Ludica Model) e ai bambini (Ludica Bimbi), e poi Weekend Donna (esclusiva kermesse dedicata alla donna e alle sue passioni) e Hobby Show, il Salone delle arti e della creatività manuale. Il tutto a comporre una grande “tre giorni” di eventi che coinvolge tutta la famiglia.

Si comincia oggi con la seconda edizione della Cartoomics Week, la settimana di fuori salone che precede Cartoomics e coinvolge tutta la città di Milano proponendo un ricco calendario di appuntamenti dedicati al cinema, all’animazione e non solo, con serate a tema in più di 50 locali meneghini e proiezioni a ingresso libero presso l’Arcobaleno Film Center e il Cinema Palestrina.

Da segnalare le due maratone cinefile: l’IRON MAN DAY per festeggiare i 50 anni di Iron Man (il 13 marzo all’Arcobaleno con la proiezione dei primi due film dedicati al supereroe, di “The Avengers” e di alcuni contenuti speciali tratti dal nuovo film MARVEL “Iron Man 3” nelle sale italiane il prossimo 24 aprile) e l’altra per celebrare i 20 anni di X Files. Ma anche una giornata interamente consacrata al cinema horror “made in Italy”, una dedicata all’animazione (con un inedito sperimentale di un maestro del cinema mondiale come Nagisa Oshima) e tante altre sorprese.

Iron Man 3 (1)

Le mostre principali che saranno ospitate in fiera sono dedicate a due compleanni importanti per il mondo del fumetto mondiale: i 50 anni di due protagonisti indiscussi dei comics americani e del fumetto italiano, Iron Man e Eva Kant.
In occasione dell’uscita il 24 aprile nelle sale italiane dell’attesissimo film MARVEL “Iron Man 3”, Cartoomics festeggia l’eroe in armatura con la mostra-omaggio Iron Man: 50 anni in armatura tra design e tecnologia, allestita in collaborazione con WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano e POLI.design Consorzio del Politecnico di Milano-Corso in Design del Giocattolo.

Ma non solo: sabato 16 marzo (ore 16.30) si terrà un incontro celebrativo in fiera per parlare del nuovo film in uscita e anche della storia affascinate di questo personaggio con un ospite d’eccezione: Max Pezzali, grande conoscitore e appassionato del mondo Marvel, che parlerà della sua passione con due esperti di vaglia come Marco Marcello Lupoi e Tito Faraci.

Eva Kant 5

Eva Kant, affascinante compagna di avventure di Diabolik, sarà invece festeggiata con la mostra 50 anni da complice, realizzata da Astorina, che ne ripercorre storia e gesta grazie a schermi interattivi, tavole originali e memorabilia.
Non mancherà l’ormai tradizionale appuntamento con il fumetto piccante: il Kamasutra (a fumetti), da Jacovitti a Milo Manara, con tavole originali dei due grandi autori, ma anche di tanti altri disegnatori che, tra umorismo e arte, hanno regalato la loro ispirazione al manuale amoroso più famoso del mondo.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del fumetto e del fantasy!

Sul sito si possono prenotare i biglietti d’ingresso.

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *