Lido e montagna: perché scegliere? Poiché parliamo di un hotel incastonato tra le montagne alto-atesine della Val Pusteria, il nome potrebbe suonare curioso: Family hotel lido Ehrenburgerhof. Non si tratta di un controsenso: il lido esiste davvero.
Lido e montagna: una spiaggia animata
Tutto è incominciato tanti anni fa, quando la pensione (a conduzione famigliare) della famiglia Falkensteiner, posta nei pressi di un incantevole laghetto, riscuoteva successo per il vivace “lido”: si trattava, in effetti, di una spiaggia animata, a misura di famiglie, dove in molti erano soliti trascorrere il fine settimana. Nel tempo, la pensione si è ingrandita, diventando il Family hotel lido Ehrenburgerhof: si tratta di una struttura specializzata in vacanze per bambini a partire dai quattro mesi. Oggi, il contesto è migliorato: il laghetto è attrezzato e circondato da parco giochi e zone di animazione. Sulla superficie dell’acqua naviga Molly, la zattera dei pirati che invita i piccoli ospiti a esplorare il laghetto. Si tratta di una vera e propria attrazione, che anima l’atmosfera dell’hotel e che inserisce il “lido” nelle vacanze alpine.
Lido e montagna: serate ricche di sorprese
L’ambiente piacevole agli occhi costituisce anche una spettacolare cornice per serate musicali e per la Falky disco per i bambini: dalla terrazza le luci si specchiano sulla superficie del laghetto e la scenografia diventa davvero incantevole. Le giornate intorno a questo specchio d’acqua sono ricche di sorprese, come il barbecue sulle rive del lago, con piatti a chilometro zero.
Lido e montagna: divertimento in acqua
Il divertimento in acqua è assicurato anche da una piscina interna ed una esterna (riscaldate tutto l’anno): le famiglie possono nuotare, giocare o semplicemente rilassarsi nell’acqua. Sui bordi del laghetto si gioca: i numerosi animatori, da mattina a sera, sono una vera e propria fucina di idee e di proposte. Il fine è coinvolgere non soltanto i bambini, ma anche i genitori. Qui c’è proprio tutto per la vacanza in famiglia: zaini, bastoncini e noleggio biciclette, per tutte le età, con attrezzatura (seggiolini, caschi). Insieme al team di animazione, si può scegliere di visitare i dintorni a piedi o con la bicicletta: tutto è organizzato con occhio attento al nucleo familiare.
Lido e montagna: concedersi una gita
È possibile andare in gita al Lago di Anterselva, oppure al Lago di Braies, la Perla delle Dolomiti. Parliamo di escursioni facili, guidate, organizzate da guide esperte (con esperienza anche nel preparare tour contro la noia). Si raggiungono in tal modo in luoghi da fiaba, come le baite che profumano di legno, dove viene servito l’aperitivo e si accarezzano i piccoli animali della fattoria. E’ un momento di festa, di aggregazione, di family-time.
A tutti gli ospiti dell’hotel è destinato l’HolidayPass premium gratuito, che permette di usare i mezzi di trasporto regionali senza pagare. La stazione del treno della Val Pusteria è proprio davanti all’hotel: sempre puntuale e con tante comode corse. Ci si sposta facilmente anche con le biciclette. La flessibilità e la comodità sono garantite.
Lido e montagna: le attrazioni
Il cuore pulsante dell’hotel per famiglie è naturalmente il mondo “Falky-Land”, con un ricco programma di animazione per i bambini dai tre anni. Al Baby-Land, i bebè dai quattro mesi ai tre anni possono trovare assistenza professionale.
Ma gli adulti non sono stati dimenticati: l’Acquapura spa è il mondo ideale per chi vuole tuffarsi nel benessere. Si tratta di 2.000 metri quadrati di saune, bagni turchi e sale relax. Per gli amanti dello sport, inoltre, sono disponibili percorso Kneipp in giardino, Pilates, tonificazione di ventre, glutei e gambe all’interno della palestra galleggiante sul lago. I costi sono a partire da 99 euro a persona, in pensione completa Falkensteiner.