Voglia di ritmo? Ecco l’estate in musica di Merano

Voglia di ritmo? Ecco l’estate in musica di Merano

Voglia di ritmo? A Merano oggi si apre il Maia music festival: si protrarrà fino al 14 luglio. In verità, le rassegne e le manifestazioni con artisti e band noti al grande pubblico saranno molte: il tourbillon di idee, eventi, attività ha già avuto inizio. Giorgio Moroder, il Volo, Alvaro Soler, Tom Walker, gli Alphaville e le orchestre più famose del mondo sono stati invitati a partecipare alle serate meranesi fino a settembre inoltrato.

Voglia di ritmo? Il Maia music festival è arrivato

Voglia di ritmo? Ecco l’estate in musica di MeranoNel corso del Maia music festival l’ippodromo di Merano diventa palcoscenico di quattro serate i cui protagonisti sono: Alvaro Soler (11 luglio) con “El mismo sol”, “Sofia” e “La cintura”; i Wanda (12 luglio), band austriaca abbonata ai sold-out, Giorgio Moroder (13 luglio), il leggendario producer e “padrino della disco music”, che presenterà “The Celebration of the 80’s”; e, infine, Il Volo (14 luglio), trio che ha conquistato le platee internazionali vendendo milioni di dischi.

Voglia di ritmo? Merano è il luogo d’incontro per eccellenza

Merano è sempre stata un luogo d’incontro per persone di culture diverse, al confine tra i paesi di lingua tedesca e italiana: l’iniziativa Merano jazz, nata nel 1996, promuove questo scambio.

L’Accademia mitteleuropea di jazz, da ieri fino al 14 luglio, è adatta a coinvolgere rinomati musicisti e insegnanti, sotto la direzione di Ewald Kontschieder e del pianista jazz pluripremiato Franco D’Andrea.

Voglia di ritmo? Ecco le grandi orchestre

Alla fine di agosto, sarà la volta della musica classica e delle grandi orchestre. Dal 24 agosto al 20 settembre, si svolgerà la trentaquattresima edizione delle Settimane musicali meranesi. Si tratta di un grande evento, articolato in 28 appuntamenti. Parliamo di uno dei festival più blasonati d’Europa, con orchestre famose di musica classica nelle suggestioni Jugendstil del Kursaal. Al programma sinfonico si alternano concerti di musica barocca, vocale e da camera, jazz e world music in diverse location: dal Pavillon des fleurs al teatro Puccini, fino a castelli e chiese di Merano e dintorni. Il 19, 21 e 22 agosto ci sarà il prefestival, con proiezioni di concerti su maxischermo in piazza Terme.

Voglia di ritmo? Una splendida estate

Voglia di ritmo? Ecco l’estate in musica di MeranoBisogna fare spazio alle piacevolezze del ritmo e della melodia. Durante tutta l’estate, grazie ai MartedìSera e alle Sere d’estate, in città sarà aria di festa. Sono previsti concerti gratuiti ed è di scena tanta, tanta musica. Le Sere d’Estate presenteranno 4 appuntamenti di musica gratuita con concerti di Nicola Congiu in “Viva Sanremo” (5 agosto, terrazza del Kurhaus sulla Passeggiata Lungo Passirio), “80 Stars” con gli special guest Tracy Spencer & Johnson Righeira (14 agosto in piazza Terme), Red Canzian nel tour “Testimone del Tempo” (15 agosto in piazza Terme) e i Gemelli di Guidonia, interpreti di uno spettacolo che unisce musica e comicità (19 agosto in piazza della Rena).

Durante i MartedìSera, già dal 2 luglio, fino al 13 agosto, sarà possibile partecipare a serate estive in centro con musica dal vivo, spettacoli e altre iniziative. Ogni appuntamento avrà un titolo, che fa da leitmotiv alle manifestazioni: il 16 luglio Golden Night; il 23 luglio Listen to the colors; il 30 luglio Heavenly emotions; il 6 agosto Classy Merano; il 13 agosto Tuesday night fever.

About Rita Tosi

Manager della comunicazione, che da circa 20 anni si occupa di di tecniche di relazioni e sviluppo strategico per aziende e privati che cercano visibilità. Dopo un necessario passaggio (e sosta) nelle principali agenzie di comunicazioni internazionali (Edelman, Gruppo Publicis e Hill&Knowlton) con ruoli apicali, continua a creare eventi e rafforzare il proprio know-how attraverso l'attività in proprio. Allena la sua capacità organizzativa, gestionale e di relazione anche in famiglia, con 1 marito, 3 figli, 1 cane, 4 tartarughe, 4 pesci rossi, 1 geco e un terrazzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »