Mykonos: essenzialmente magica. La Grecia ha un’atmosfera semplice e indimenticabile. L’azzurro di mare e cielo, il bianco delle costruzioni, suscitano emozioni positive a chi intende ritemprarsi: è possibile godere del sole e dell’aria, ma anche divertirsi. Tra le costruzioni che sono ispirate (oppure hanno ispirato esse stesse?) il minimalismo si indugia considerando il passato, il mito, i retaggi della civiltà. Un occhio al mito: qui si concluse la Gigantomachia, con la vittoria di Eracle sui Giganti.
Mykonos: isola dalla intensa vita notturna
Al tramonto, il contesto dell’isola di Mykonos diventa surreale. Il turista si può concedere una passeggiata per le vie e ammirare la bellezza del luogo, con i colori resi più intensi dalla luce e con le barche che transitano nel porto. Parliamo di un territorio cosmopolita, che accoglie migliaia di turisti durante tutto l’arco dell’anno. C’è un dato curioso: il nudismo è consentito, ma meno diffuso che nel recente passato.
Mykonos: qualche dato in più
Siamo in un’isola greca delle Cicladi, dall’intensa vita notturna. Ci troviamo a 341 metri sul livello del mare: nelle vicinanze di Tino, Siro, Paro e Nasso. I 9.320 abitanti (censimento del 2001) per la maggior parte sono residenti nella città di Micono (nota anche come Chora), sulla costa occidentale.
Le spiagge di Mykonos
Quali sono le spiagge più famose dell’isola? Nella zona meridionale ci sono Kalafatis, Ornos, Paraga, Paradise, Super Paradise ed Elià. Aghios Stefanos e Panormos, invece, si trovano a Settentrione.
Mykonos: dove alloggiare
Dove alloggiare al fine di trascorrere una vacanza a Mykonos? All’hotel Bellevue, che gode di una vista meravigliosa: il personale parla anche italiano oltre a inglese, greco e francese. Le camere sono dotate di televisione a schermo piatto, minibar, aria condizionata, asciugacapelli. I servizi includono accappatoi, pantofole e cosmetici, nonché prodotti per la pulizia offerti in dimensioni speciali. In alcune tipologie di camere, è presente una piscina privata, riservata agli ospiti.
Mangiare al Bellevue hotel di Mykonos
Affamati dopo bagni e lunghe passeggiate? C’è l’imbarazzo della scelta. Il pesce regna incontrastato, ma c’è di più: l’isola, per esempio, dà il nome a un formaggio caratteristico, il Kopanisti Mykonou: il sapore è forte e salato. Il ristorante Bellevue, del resto, offre piatti freschi e deliziosi, ispirati alla moderna cucina mediterranea e interamente preparati con prodotti tradizionali greci, dunque appetitosi e qualitativamente eccellenti. Inoltre il ristorante serve ogni giorno una colazione internazionale a buffet.
Mykonos: dopo un tuffo in piscina
Il Sunset pool bar di Bellevue offre una vista idilliaca del Mar Egeo e delle isole vicine: Dilos, Tinos e Syros. L’area della piscina e il Sunset bar hanno un aspetto curato, minimalista e moderno.
Mykonos: il contesto del Bellevue hotel
L’accogliente reception, aperta 24 ore su 24, ha una gestione attenta: fornisce servizi adatti a qualsiasi richiesta degli ospiti. Servizi di portineria, baby-sitter e servizi dedicati a chi ama attorniarsi di bambini, lavanderia e consegna di giornali sono alcuni dei vantaggi dei quali è possibile godere. I servizi includono anche la possibilità di chiamare un medico, in caso di emergenza o semplice necessità. I locali includono anche un parcheggio gratuito.