Perù: è lo scenario di tesori millenari. Il viaggiatore, in questo contesto, può spostarsi in sella a un meraviglioso esemplare di Cavallo Peruviano de Paso. Perù: cavalcare nel tramonto Il Cavallo Peruviano de Paso, nel 1992, è stato dichiarato Patrimonio culturale dall’Istituto nazionale di cultura. Ogni anno si aprono i …
Leggi di piùOrganizzare il Natale: trascorrere dicembre a Castelrotto
Organizzare il Natale: se è cosa alla quale si tiene, bisogna prepararlo per tempo. In dicembre saranno preparati i mercatini di Natale e cadrà, probabilmente, la prima neve, che tutto trasforma. L’ultimo mese dell’anno in Alto Adige è una festa magnifica. Non mancano le tradizioni: ci sono il vin brulé …
Leggi di piùPonte di Ognissanti: è arrivato il momento di ringiovanire
Ponte di Ognissanti: è il momento di ringiovanire. La scienza del tocco è fondata su una precisa conoscenza della pelle e del corpo. E’ capace di rimodellare, tonificare, ringiovanire e drenare. Jsh, gruppo italiano di gestione alberghiera, e l’istituto di bellezza Clarins hanno creato un sodalizio. Sono nate Rubìa, Zagara, …
Leggi di piùSnow dream experience: gli chalet di neve a Livigno dal 18 dicembre
Snow dream experience: due chalet di neve incanteranno presto, per la loro bellezza, nella splendida cornice di Livigno. Lo slogan unisce la neve con il sognare. Ecco la possibilità di assaporare le magiche atmosfere invernali. Si tratta di due costruzioni create interamente con la neve. Le stanze bianche diventano un …
Leggi di piùPaese delle erbe e dei frutti dimenticati: Casola Valsenio
Paese delle erbe e dei frutti dimenticati: è Casola Valsenio (Ravenna). Le antiche tradizioni contadine di coltivazione delle piante si esprimono anche nella salvaguardia di alberi da frutto di varietà ormai abbandonate, oppure uscite di produzione. A queste meraviglie della natura Casola Valsenio dedica un doppio appuntamento autunnale. La Festa …
Leggi di piùAutunno austriaco: tutti i colori del Salisburghese
Autunno austriaco: si mostra in tutti i suoi colori, nella zona di Salisburgo. Spiccano le tinte delle foglie che cadono. Si può soggiornare in mezzo alla natura: per esempio, muovendosi in bicicletta. Si distingue nel paesaggio la catena montuosa degli Alti Tauri. Il Parco Nazionale (il più grande dell’Europa centrale) …
Leggi di piùZaino in spalla: ecco quattro proposte in giro per il mondo
Zaino in spalla: ecco una maniera piacevole di partire. Evolution travel propone quattro itinerari, per sognare. Molti sono già appassionati di questo genere di viaggio. Non mancano, comunque, coloro che vogliono mettersi alla prova. Ecco l’occasione per assaggiare cibi locali ed entrare in contatto con le persone. Zaino in spalla: …
Leggi di piùPositano è un incanto: ecco la perla della Costiera Amalfitana
Positano è un incanto: è la location romantica più apprezzata della costiera, tra le più esclusive del territorio e costituisce una delle mete più ambite dai turisti. La Costiera Amalfitana, per la sua varietà e le sue bellezze, è un luogo unico al mondo, conosciuto e ammirato: fa bella mostra …
Leggi di piùSagre, passeggiate, momenti perfetti: l’autunno dorato di Merano
Sagre, passeggiate, momenti perfetti: a Merano è possibile riconnettersi con la natura e godere ancora di qualche tiepido raggio di sole. È una buona idea fare passeggiate lungo il fiume, partecipare a eventi mondani all’Ippodromo, prendere parte a feste in piazza oppure rilassarsi, in momenti di calma totale. L’autunno dorato …
Leggi di piùValmalenco: il ritorno degli alpeggiatori dalle alte quote
Valmalenco: il 14 e 15 settembre la comunità si ritrova nella caratteristica cornice di Chiareggio. Il fine è celebrare il ritorno degli alpeggiatori dalle più alte quote. Con loro, ritornano le mandrie e i prodotti caseari, frutto di un’estate di lavoro, fatto di riti immutati da secoli. La stagione, in …
Leggi di più