Turismo-Fonteverde, charme ...bollente

Turismo-Fonteverde, charme …bollente

 

Il Centro Termale Fonteverde, a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, è stato definito dal prestigioso magazine americano Travel Leisure  “le terme più belle del mondo”.

Una bellezza che va al di là degli interni lussuosi e di grande charme, essendo arricchita da un contesto ambientale, paesaggistico e culturale che ne fa un tempio del benessere di indiscutibile fascino.Il Centro Termale Fonteverde sorge in basso, rispetto al piccolo borgo medievale di San Casciano dei Bagni, affacciato sulla vallata e con un fondale unico al mondo: la Rocca di Radicofani (quella di Ghino di Tacco, il Robin Hood della Toscana medievale) e il Monte Amiata, antico vulcano ormai dormiente. Forse proprio dalla vicinanza con il grande vulcano deriva la fortuna di questo luogo. D’altra parte, le caldissime acque termali, che sgorgano a 42° C. sono certamente figlie del Monte Amiata dalle cui profondità escono arricchite di zolfo, calcio, fluoro, magnesio e di provate proprietà terapeutiche.

 

Chi vuole immergersi nel benessere di queste acque, può farlo nelle tre piscine interne, oppure nelle altre quattro all’aperto, di cui una riservata a quei clienti esterni che scelgono di usufruire dei servizi termali anche solo per un giorno, una per i clienti dell’hotel, una per i bambini e una… e una per gli amici a quattro zampe, bisognosi anche loro di relax e benessere termale.

 

Due delle piscine interne sono dedicate a trattamenti particolari, come il Thalaquam e il Bagno di Luce, con percorso cromatico e idromassaggio; la terza, in parte interna ed in parte esterna, è dotata delle più innovative tecniche di idromassaggio, con percorsi drenanti e tonificanti, con un esclusivo percorso di idromassaggi ed una splendida vista sulla valle.  Il Centro Termale Fonteverde dispone anche di una piscina esterna a sfioro, con acqua fredda, di oltre 140mq  in grado di garantire relax e benessere anche nelle giornate più calde. La piscina d’acqua dolce si affaccia sulle incantevoli colline della valle sottostante , circondata da un immenso prato verde e fiorito: tutto questo per un colpo d’occhio che rimarrà nella memoria per sempre. 

E per il “dopo terme” tante possibilità per visite ed escursioni al territorio circostante: ai borghi gioiello di Sarteano e di Cetona, al Monte Amiata, con il suo patrimonio molto particolare di arte e di una gastronomia unica, poiché preservata dalla globalizzazione grazie al suo splendido e secolare isolamento, e alla vicina Val d’Orcia, Patrimonio Unesco dell’Umanità. Arrivare a San Casciano dei Bagni e al Centro Termale Fonteverde è facilissimo. Si può percorrere la consolare Cassia, arrivando sia da Siena che da Roma; oppure dall’Autostrada del Sole, uscendo al casello di Chiusi Chianciano Terme (per chi proviene da Nord) oppure a Fabro (per chi arriva da Sud).

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Anna Tarazevich https://www.pexels.com/it-it/foto/alberi-verdi-vicino-alla-piscina-5499258/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »