Una settimana, da giugno a settembre 2014, in trenino, nel bernese, su e giù tra le rotaie e i monti alpini della Svizzera, con il “Viaggio culturale attraverso l’Oberland Bernese” dei Romantik Hotels & Restaurants. Il viaggio ha tante attrattive e un pizzico di fascino in più perché, tra l’altro, si viaggia sulle tracce del mitico Sherlock Holmes.
Il programma è intenso e reso particolare dal mezzo di trasporto, i trenini che si inerpicano sulle vette, montagne imponenti che toccano le nubi, villaggi dall’aspetto fiabesco, e poi sentieri che conducono in posti inattesi, ghiacciai, boschi, e la Cascata del Reichenbach, dove si disputò il fatidico duello in cui si dice perse la vita Sherlock Holmes. Per seguire le tracce dell’ingegnoso investigatore, ma anche per scoprire una miriadi di aspetti inediti della Svizzera, bisogna raggiungere l’Oberland Bernese, la zona alpina del canton Berna, tutta da perlustrare dai finestrini dei treni, a piedi o godendosi panorami spettacolari a bordo di funivie tra i monti. Per avventurarsi in un viaggio dai mille risvolti, dal 10 giugno al 29 settembre 2014 si può prenotare una settimana a zonzo nella regione, un “Viaggio culturale attraverso l’Oberland Bernese”, grazie alla proposta del Romantik Hotel Schweizerhof di Grindelwald, valida per tutti e 4 i mesi compresi tra giugno e settembre.
Si parte dal pittoresco villaggio di Wengen per poi fermarsi ad assaporare le prelibatezze gastronomiche locali al Romantik Hotel Schönegg, dove è incluso il pernottamento per 2 notti. Il giorno dopo ci si immerge nell’ambiente selvaggio del “sentiero dei camosci”, mentre il terzo giorno è dedicato all’imponente Ghiacciaio Eiger e alla scoperta della pasticceria e cioccolateria più alta d’Europa. L’affascinante percorso conduce poi alla “ChilChli”, una vecchia stazione della ferrovia della Jungfrau, in cui gli ospiti conosceranno la storia della temuta “parete nord” dell’Eiger (il monte ha un versante dalle sembianze himalayane, sviluppato in verticale per oltre 1.800 metri).
Seguendo i binari in treno, si arriverà al Romantik Hotel Schweizerhof, in cui si resterà a dormire per 3 notti. La vecchia rotta del ghiaccio è l’itinerario previsto per il quarto giorno di viaggio con escursioni nella Valle di Fiesch, fino ad un’antica cava di marmo. Il giorno seguente si percorre la caratteristica ferrovia a cremagliera nostalgica di Schynige Platte per raggiungere un eclettico giardino botanico, con più di 600 specie di piante. E poi, per la sesta tappa, ci sono le gole glaciali di Rosenlaui che si possono ammirare camminando lungo il “sentiero romantico”, che permette di vedere da vicino una vecchia sega secolare. Per la penultima sera si pernotta all’Hotel Rosenlaui, per terminare la vacanza con la visita della Gola dell’Aare e l’intrigante Museo Sherlock Holmes di Meiringen, per poi esplorare le misteriose cascate del Reichenbach e fermarsi all’Hotel Alpin Sherpa nella cittadina.
Profondamente radicata nella rispettiva regione e plasmata dalla tradizione e dalla consapevolezza della qualità – questo è il senso dell’accoglienza per gli oltre 200 Romantik Hotels & Restaurants in 10 Paesi europei, che danno il benvenuto ai loro ospiti provenienti da vicino e da lontano. Individualità che sorprende, genuinità che delizia, genialità che cattura – in breve: un atteggiamento molto speciale verso la vita.
Maggiori informazioni cliccando qui