Turismo-Sull’Alpe di Siusi, i bambini diventano Dolomiti Ranger

Fino alla fine di agosto, sull’Alpe di Siusi, i bambini diventano Dolomiti Ranger. Nel cuore del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio dell’area vacanze Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol) i bimbi da 7 a 12 anni, vanno alla conquista del Diploma di Dolomiti Ranger, immergendosi tra i segreti delle Dolomiti (Patrimonio Mondiale UNESCO) che decorano l’area vacanze Alpe di Siusi. Si tratta di 3 giorni, accompagnati da mamma e papà, alla scoperta dell’”Architettura degli animali”. Chi completa le 3 esperienze avventurose conquista il Diploma di Dolomiti Ranger. Ogni martedì, i bambini a partire dal Centro visite del parco, dove è custodita una preziosa segheria veneziana, imparano come gli animali costruiscono i propri rifugi.dolomiti ranger 2 L’appuntamento con “Le Dolomiti: dimora per uomini ed animali” è dalle 10.00 alle 12.30. Ma è quando il bosco diventa buio che le sue creature escono allo scoperto. Ascoltandone il richiamo nascosti tra gli alberi, ogni mercoledì si va a caccia di pipistrelli. Un’esperienza da brivido nei dintorni del Laghetto di Fiè, dalle 21.00 alle 23.00, “Sulle tracce degli animali notturni”.

E dove vivono le bestiole? Come riescono a mimetizzare le proprie tane tra la vegetazione? Con esperti conoscitori della natura più selvaggia si seguono le orme lasciate dagli animali e le loro straordinarie casette. Appuntamento a Tires al Catinaccio, nel Centro visite del parco, il giovedì dalle 10.00 alle 15.00, per andare “In visita nei rifugi degli animali”. Per una settimana il prezzo per un adulto con un bambino è di 60 euro (una persona in più paga 28 euro), se si sceglie uno solo dei 3 moduli si paga 20 euro (adulto più bimbo, ogni persona in più paga 10 euro).  Per tutte le info, cliccare qui.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »