Alla Rocca di Lonato del Garda (Bs), dal 7 al 10 agosto, Lonato in Festival: artisti di Strada e Incanti dal Mondo. Tanti eventi in un luogo magico.
Un mondo di meraviglie in una Rocca da favola, quattro giorni di stupore e divertimento, una cinquantina di spettacoli: dopo il grandissimo successo dell’edizione numero Zero, dal 7 al 10 agosto 2014 ritorna alla Rocca di Lonato del Garda (Bs) “Artisti di Strada e Incanti dal Mondo”, fra le più affascinanti e coinvolgenti rassegne di arte di strada e di circo in Italia.
Funamboli, giocolieri, ballerini, acrobati, musici, clown, artisti del circo…ad esibirsi saranno decine di artisti provenienti da tutto il mondo, ognuno con un proprio spettacolo ed una propria specialità, artisti che hanno scelto l’arte di strada come scelta di vita. Non un palco, non la televisione, non un luogo chiuso, ma le piazze e il contatto diretto con il pubblico, che in molti casi verrà coinvolto direttamente nelle performance.
A rendere unica la manifestazione, saranno l’incredibile fascino del luogo – una delle fortificazioni più imponenti dell’Italia settentrionale da cui si gode una splendida vista sul lago di Garda – e una proposta artistica che punta sulla qualità, sul fascino dell’esotico, sulla capacità degli artisti di strada di trasformare ogni evento in un’occasione di festa con il coinvolgimento di un pubblico di tutte le età e di tutte le nazionalità.
E saranno proprio le antichissime mura della rocca a fare da palcoscenico a Wanted, spettacolare action show che vedrà i performer di Eventi Verticali alle prese con un cartoon, con cui interagiranno in un mondo fatto di fumetti ed animazioni, danzando appesi alle corde in straordinari videogames anni ’80. Il gruppo Onter inscenerà il samulnori, suggestiva ed ipnotica danza di percussioni che affonda le sue radici nella millenaria della Corea del Sud: gong e tamburi a simboleggiare il cielo e la terra, lo ying e lo yang che attinge alle forme più antiche di buddismo e sciamanesimo e infine un’esibizione di arti marziali antiche coreane. Dalla Mongolia arriverà il gruppo Hulan, con uno spettacolo che offrirà una visione al femminile della cultura e della spiritualità del popolo della steppa, con musiche, danze, canti e numeri di contorsionismo.
E con Lonato in Festival, alla Rocca di Lonato, ancora: risate con il Circo Patuf; giocolerie e cabaret con Circo Bipolar; lezioni di circo e laboratori creativi per i più piccoli; milonga con orchestra per gli appassionati di tango argentino; piccoli ristoranti all’aperto con cucine etniche, della tradizione, vegana, crêperie; un Mercatino selezionato con prodotti artigianali, etnici e naturali; uno spazio per i libri; focus su culture remote, come la mostra “Ai confini del tempo” che vedrà esposti dipinti dell’artista mongolo Nyamaa Ganbat con oggetti di tradizione buddista, e montata una vera yurta mongola. Decine gli spettacoli e le performances che inizieranno al calar del sole e continueranno in un crescendo di musica e colori fino a notte inoltrata.
Ad accrescere il fascino delle serate per Lonato in Festiva saranno infine gli Angoli Magici, in cui si respirerà l’aria di terre lontane, quali il Souk marocchino, con il salone da tè, le bancarelle di spezie, profumi, ceramiche, la musica dal vivo di un suonatore di liuto arabo o l’area dedicata alla Cina, con artigiani, artisti, calligrafi e la presenza di monaci shaolin, dove in piccoli gruppi si potrà essere ammessi alla cerimonia del tè.
Spettacolare l’anteprima di “Artisti di Strada e Incanti dal Mondo”, che si terrà martedì 29 luglio alle ore 21.00 in Piazza dei Martiri della Libertà ai piedi della Rocca (ingresso libero), e che vedrà in scena lo spettacolo di teatro di strada Il Draaago. La più classica delle sfide tra il Cavaliere e il Drago diventerà in questa emozionante serata un pretesto per uno spettacolo che meraviglierà i bambini e farà sognare i grandi. Lo spettacolo – firmato dal Teatro dei Venti – è liberamente tratto da “Il Drago” di Evgenij Schwarz. Le atmosfere dell’opera originale, fiabesche ed infernali allo stesso tempo, prenderanno vita attraverso l’utilizzo delle tecniche del teatro di strada: trampoli, bastoni infuocati, 7 maschere giganti, sputafuoco, macchine teatrali, un drago alto 5 metri, cavalli rachitici ed altre scenografie in un crescendo emozionante fino al colpo di scena finale.
Programma completo su, cliccando qui.
LUOGO
Rocca visconteo veneta
Via Rocca – Lonato del Garda (Bs)
BIGLIETTO D’INGRESSO: Adulti € 8,00; ridotto bambini (fino a 12 anni) € 2,00
ANTEPRIMA: 29 luglio 2014 – ore 21.00
Piazza Martini della Libertà – Lonato del Garda (Brescia)
Ingresso libero