Con l’estate che si avvicina cresce la voglia di vacanza, non solo al mare, ma anche in montagna dove aria salubre e la possibilità di fare una vacanza attiva e allo stesso tempo rilassante attira un pubblico sempre più numeroso e sempre più esigente. Perché se fino a qualche anno fa il soggiorno in quota era scelto quasi esclusivamente da escursionisti e da tutti coloro che amano muoversi a contatto con la Natura, oggi chi sceglie la montagna non si accontenta di itinerari panoramici e della possibilità di praticare varie attività sportive come tennis, calcio, mountain bike, minigolf, passeggiate a cavallo. La richiesta è sempre più orientata verso strutture di soggiorno che sposano la filosofia green, dove sia possibile rigenerarsi, godere dei benefici di SPA e percorsi benessere, senza rinuncare al piacere dell’abbronzatura e del bagno all’aria aperta.
Nova Ponente: il sole in faccia e benessere a 360°
Tra le località montane che meglio rispondono alle nuove esigenze c’è sicuramente Nova Ponente, uno dei più soleggiati comuni altoatesini, a pochi chilometri da Bolzano. La cornice: l’altopiano del Regglberg e naturalmete le Dolomiti, con uno sguardo al Gruppo del Catinaccio, dello Sciliar o del Latemar, la Pala di Santa a est o il Corno Nero e il Corno Bianco a sud.
E’ su questo territorio che sorge uno dei più prestigiosi eco-hotel europei: il Pfösl: tranquillità, movimento equilibrato e cura della salute unite ad un’alimentazione sana e bilanciata. Tutto immerso in trentacinque ettari di prati e bosco e panorami mozzafiato. Poco meno di settanta abitazioni tra camere, suite con giardino panoramico privato, e tre spettacolari chalet costruiti nel cuore del bosco.
Linea moderna ed estetica essenziale per il Pfösl e una sobrietà minimalista che esprime anche nei dettagli il concetto di ecoluxury, cove extraconfort si sposa elegantemente con il gusto della tradizione. Il profumo di legno, soprattutto, cirmolo e larice naturale, pervade gli ambienti, a partire dalle suite dove la natura sembra entrare dalla vetrata. E ancora di più negli chalet, con una grande terrazza panoramica naturale proseguimento del soggiorno, un bagno interamente in legno, e una camera da letto curata in ogni dettaglio: mobili in legno massiccio, stoffe di pregio come il loden di montagna, lini e tele di pregio.
Pfösl: benessere eco-chic garantito
L’hotel è uno dei pochissimi in Europa precertificato KLIMAHOTEL, un marchio di qualità assoluta per alberghi sostenibili attenti alla protezione ambientale e climatica. Il teleriscaldamento a biomassa è un sistema green, rispettoso dell’ambiente.
La piscina panoramica è pulita in modo naturale attraverso l’elettrolisi salina, senza aggiunta di cloro. L’intera pulizia dell’edificio è effettuata con prodotti ecologici, mentre la biancheria viene lavata senza l’impiego di additivi chimici.
Il Pfösl è sottoposto a severi controlli di qualità. Grazie alle procedure ecocompatibili è stato insignito del sigillo ecologico “ECO Label”.
Tutto il benessere della Natura autentica
L’area wellness “Natura Spa” comprende otto diverse saune, tra le quali “il rituale”, la sauna esterna luminosa e panoramica, il bagno turco salino e quello al timo; le saune alle erbe alpine; la sauna al pino mugo con il pavimento di aghi e rametti di pino; la sauna panoramica alla lavanda (con pareti di lavanda). C’è poi la sauna di meditazione al fieno dal primordiale profumo e la cabina agli infrarossi: un percorso benessere completo e vario, per tutti i gusti e tutte le esigenze, intervallato dalla permanenza nelle diverse zone relax ancora più spaziose e con vista panoramica. Poi bagni turchi, sale relax e cabine per i trattamenti che già di per sé soddisfano pienamente il desiderio di coccole. Ma il vero fiore all’occhiello è la piscina esterna salina, progettata per godere immersi nell’acqua la magnifica vista sulle montagne, un modo per rendere il contatto con la natura ancora più emozionante.
E per chi non riesce a star fermo neppure in hotel, il Pföesl offre la zona fitness e una di movimento sempre rigorosamente con vista panoramica, il grande giardino alpino con idromassaggio, la siepe di erbe, lo stagno naturale con acqua sorgiva dove effettuare gli esercizi secondo il metodo Kneipp camminando a piedi nudi all’aperto, sul sentiero con diversi tipi di sassi, pigne, cortecce.