Covid19 e gravidanza sono un binomio molto gettonato sul web in questi giorni di emergenza sanitaria. Ed è ovvio che lo sia per un viaggio lungo nove mesi che per alcune sta inziando ora, per altre sta per terminare e nel frattempo qualche futura mamma è risultata positiva al coronavirus, oppure c’è semplicemente la paura del rischio contagio e l’ansia di gestire il dopo parto con una nuova vita tra le braccia. La gestione sarà diversa per tutte queste mamme, positive o meno al virus.
Insomma: in questa fase così delicata sono molti i dubbi e le domande delle donne in gravidanza e delle neo-mamme sui rischi del Coronavirus e i comportamenti da adottare per proteggere se stesse e i bambini
Covid19 e gravidanza: il vademecum di Sigo e Agoi
Da questo presupposto, la Società Italiana Ginecologia e Ostetricia, ha voluto calibrare il messaggio per queste due tipologie di future mamme, offrendo consigli per la gravidanza e post partum sicuri.
Domande che riguardano le norme di protezione al virus (o livello di trasmissione), l’interazione con familiari positivi, la frequenza o la scelta di esami, la scelta sulla modalità del parto e la gestione in sala parto.
Covid19 e gravidanza: come comportarsi dopo la nascita
E poi cosa succede quando saranno diventate mamme e quali precauzioni adottare.
Un vademecum da studiare e applicare da tutte le mamma che, tra qualche anno, racconteranno ai propri figli le peripezie in sala parto o le mancate passeggiate nel parco. E allora sarà solo un ricordo.
Con l’obiettivo di dare indicazioni chiare, corrette e scientificamente validate, le Società scientifiche di Ginecologia e Ostetricia – Sigo e Aogoi , hanno raccolto le risposte alle domande più frequenti delle donne (16 in tutto) all’interno di un manifesto dal titolo “La gravidanza al tempo del Coronavirus”. Potete leggerlo con attenzione qui.
|
|