Continua la campagna europea triennale di comunicazione e promozione Frutta & Verdura DOP e IGP. L’Europa firma così i prodotti dei suoi territori: è questo il messaggio forte che la campagna vuole divulgare sottolineando così l’esigenza di qualità e l’esperienza di consumo gratificante che l’etichetta europea garantisce. Protagonisti per l’Italia sono il radicchio di Treviso,la pera dell’Emilia-Romagna, la pesca e la nettarina di Romagna.
Dopo le attività estive della pesca e nettarina di Romagna, si prosegue con il radicchio di Treviso e la pera dell’Emilia-Romagna. In particolare, un“Road Show”porterà giornalisti e opinion leader nelle terre dei radicchi IGP rosso di Treviso e variegato di Castelfranco, permettendo ai visitatori di scoprirne tutti i segreti: dai campi dove crescono ai laboratori dove vengono puliti e confezionati. Il viaggio ha inoltre l’obiettivo di far conoscere l’ambiente, il paesaggio, le bellezze e il patrimonio culturale della terrain cuiquesti pregiati ortaggi sono coltivati. Il “Road Show” farà sosta il 17 novembre nella sede centrale di OPO Veneto, a Zero Branco, dove il consigliere delegato Cesare Bellò e il direttore Francesco Arrigoni illustreranno il percorso virtuoso dei radicchi dalla semina alla tavola. Ne spiegheranno i valori colturali e nutrizionali, il lavoro che sta dietro a tanta qualità, aspetti commerciali e attese del mercato. L’evento è in programma il 17 novembre, per Frutta & Verdura, lo stesso giorno in cui a Castelfranco Veneto andrà in scena “Il radicchio d’oro”, scintillante manifestazione in cui vengono premiati protagonisti del mondo della cultura, dello sport, della televisione, del cinema, della solidarietà, dell’economia.
Con essa si dà l’ideale avvio alla stagione dei radicchi tardivi di Treviso e di Castelfranco Veneto, che stanno aspettando le prime gelate per esprimere al meglio i loro valori gustativi, nutrizionali ed estetici. Il “Road Show” si concluderà nell’hotel Fior, dove è organizzato il “Radicchio d’oro”e dove i “I ristoranti del radicchio”, presieduti da Egidio Fior, daranno un saggio esemplare delle potenzialità dell’ortaggio in cucina, sia nella presentazione di piatti tradizionali sia nella preparazione di proposte innovative. Tra dicembre 2014 e gennaio 2015 si svolgeranno invece delle attività promozionali rivolte ai consumatori che permetteranno di conoscere i radicchi direttamente presso 20 punti vendita. Anche per la pera dell’Emilia-Romagna, le azioni di promozione proseguono dal 3 al 15 novembre presso i principali punti vendita del gruppo Coop dell’Emilia-Romagna con la distribuzione di materiale informativo per permettere ai consumatori di scoprire tutto il sapore e i benefici di questo gustoso prodotto.
Frutta & Verdura DOP e IGP è un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea, dagli Stati promotori Italia, Spagna e Francia, e per la parte italiana anche dall’ATI (Consorzi della pera dell’Emilia-Romagna, della pesca/nettarina di Romagna e del radicchio di Treviso). La campagna di comunicazione si svolge in Italia, Francia e Germania con l’obiettivo di informare consumatori e professionisti del settore sui prodotti a marchio DOP e IGP e sui loro molteplici vantaggi attraverso la valorizzazione e promozione del territorio.