Semi di canapa, tutti i benefici di un alimento antico

Semi di canapa, tutti i benefici di un alimento antico

I semi di canapa hanno un particolare valore nutrizionale, grazie al contenuto di aminoacidi, vitamine e minerali, per questo posso essere considerati un vero toccasana per l’organismo.

Parlando del loro contenuto di aminoacidi, i semi di canapa contengono gli otto aminoacidi essenziali: leucina, isoleucina, fenilalanina, lisina, metionina, treonina, triptofano e valina. Tutti elementi che sono fondamentali per la sintesi delle proteine e che contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario.

Molti sostenitori di questo alimento dicono che i semi di canapa facciano in qualche modo dimagrire. E’ vero?

Non è esatto. Certo è che contengono un’ottima quantità di acidi grassi Omega3 e Omega6, che sono molto utili per la regolazione delle attività metaboliche.

Quali altri vantaggi si hanno, consumando regolarmente i semi di canapa?

Molti. Hanno un buon contenuto di vitamina E, che come è noto è un potente antiossidante; e poi anche molto potassio, magnesio e calcio. Consigliatissimi, quindi, per atleti, donne in gravidanza o in menopausa, adolescenti in crescita. L’uso regolare previene il colesterolo alto, l’asma, molte malattie dell’apparato cardiocircolatorio, e poi artrosi, sinusiti, tracheiti. Benefici notevoli sono anche quelli a carico dei muscoli e del sistema nervoso.

Come si consumano i semi di canapa?

Molti li sgranocchiano crudi, come caramelle, durante la giornata. Ma si possono anche aggiungere alla solita insalata, nei dolci. Ci sentiamo di consigliarne, comunque, un utilizzo a crudo, anche se molti li aggiungono a minestre o simili. Il calore, infatti, ne riduce i valori nutrizionali.

Anche i semi di canapa sono semi oleosi?

Certamente. Infatti, anche da questi semi si estrae un olio che si può utilizzare come olio da condimento, con gli stessi valori nutrizionali e le proprietà benefiche dei semi. e le proprietà dei semi stessi, risultando altrettanto ricco di acidi grassi essenziali. L’importante è che il procedimento di estrazione sia a freddo. L’olio dei semi di canapa ha un ottimo sapore e oltre che per condire può essere usato per massaggi e per impacchi alla pelle.

E dove si comprano?

Si trovano facilmente un po’ dappertutto: nei negozi specializzati in prodotti dietetici, nelle erboristerie e anche in molti supermercati. Una sola raccomandazione: semi e olio conservateli in frigo.

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »