Se l’ansia vi accompagna durante il giorno, nonché nel corso della notte, oggi c’è l’Ansiometro.
Si tratta di un’app gratuita per iOS e Android, concepita per rendere noto il livello di ansia, quale che sia l’orario nel quale il sistema viene interrogato. L’obiettivo è sempre ritrovare il benessere: a questo scopo vengono indirizzati all’utente consigli aggiornati, approfondimenti e curiosità.
La ciliegina sulla torta
Questo sistema è la ciliegina sulla torta di un sistema strutturato: è stato pensato insieme al sito ansiachefare.it, nell’ambito del educazionale Ansiachefare. Lo stesso gruppo si propone su Facebook, Twitter, Youtube: fino a formare una piattaforma multicanale. Terapie dolci e prodotti naturali sono caldamente consigliati. Un sano stile di vita può fare molto contro la problematica. L’intento non è sostituirsi al parere medico. Si vuol coinvolgere, viceversa, il soggetto ansioso, stimolandolo ad attuare un percorso educativo e prendere coscienza della propria situazione. Il soggetto, inoltre, fa qualcosa per padroneggiare la problematica: ecco che l’ansia incomincia a venir meno. Un approccio proattivo, di reazione consapevole e responsabile.
Come funziona l’app
Per far funzionare l’app, è sufficiente tenere nel palmo della mano lo smartphone per circa cinque secondi. Sono le oscillazioni a rivelare all’Ansiometro il nostro livello di ansia. La registrazione dei risultati è automatica e la troviamo nel “diario dell’ansia”, dove annotiamo ogni giorno il livello di ansia percepita. Ecco la maniera per disporre di un profilo personalizzato, in aggiornamento continuo.
Intercativecom ha sviluppato questo nuovo strumento.
Roberto Franchi, editore di Ansiachefare, afferma che l’app aiuta a “fotografare” il problema dell’ansia diurna e notturna. Si tratta di un disturbo che riguarda dieci milioni di italiani, che si affianca significativamente alla dipendenza dalla tecnologia.
L’intento è sdrammatizzare la problematica, avvicinandosi ad essa in modo ludico. Non si deve dimenticare, però, di confrontarsi con altri. L’obiettivo è uscire dalla bolla dell’ansia e dell’insonnia.