Le donne che non riescono a concepire possono provare lo yoga: stretching ed esercizi di respirazione dissolvono lo stress e incrementano la fertilità. Lo ha accertato un’équipe di ricercatori dei Fertility centres, in Illinois, e del St. Joseph hospital di Chicago. L’ansia è un fattore che incide sulla fertilità e interferisce con il sistema riproduttivo. Gli ormoni dello stress possono bloccare l’ovulazione e l’annidamento dell’ovulo. Lo yoga ha ridotto del 20 per cento i livelli di stress, aumentando le possibilità di successo dei trattamenti.
Come è noto, l’ansia è uno dei fattori più rilevanti per quanto concerne l’infertilità. Una donna su tre che ha svolto trattamenti per la fertilità soffre di ansia severa e depressione, in accordo con i ricercatori. Le donne che svolgono appena 45 minuti di yoga a settimana possono ridurre i livelli di stress di un quinto.
Le donne che fanno ciò per appena sei settimane si accorgono che i loro livelli di ansia, come detto, si riducono del venti per cento. Le chance di concepimento migliorano di conseguenza.
Yoga per la fertilità, come si è svolta la ricerca
Il gruppo che ha svolto esercizi yoga era composto da 50 donne. Per fare la comparazione, è stato preso in considerazione un secondo gruppo di cinquanta donne, che non ha svolto esercizi e non ha fatto riscontrare cambiamenti significativi nei livelli di stress. Lo yoga è stato inventato in India 5000 anni fa. E’ praticato da celebrità come Madonna, Gwyneth Paltrow, and Benedict Cumberbatch.
La dottoressa Jennifer Hirshfeld-Cytron, la ricercatrice che ha presentato le proprie scoperte alla Società americana per la medicina riproduttiva, a Baltimora, ha dichiarato: “Abbiamo riscontrato un decremento dell’ansia dei pazienti che hanno attuato il programma di yoga. E’ particolarmente eccitante, dato che altri hanno scoperto un incremento dell’ansia nei pazienti che si sottoponevano a trattamenti contro l’infertilità. I costi restano una delle principali ragioni per le quali le coppie interrompono trattamenti di tal genere, ma resta il ruolo della sofferenza emozionale. Crediamo che lo yoga possa aiutare ad alleviare lo stress e permettere alle coppie di continuare il trattamento. Pubblica la ricerca il Daily mail.