Ieri e oggi sulle piazze italiane si celebra la Giornata mondiale del diabete. In questa occasione l’Isa (International sweeteners association) ha prodotto il video che vedete a questo link. L’obiettivo è sensibilizzare la comunità globale verso questa patologia.
Isa è un’organizzazione senza scopo di lucro, finanziata dall’industria, che rappresenta i produttori e i consumatori di edulcoranti a basso contenuto calorico.
Buona norma sarebbe attuare uno stile di vita sano, che preveda una corretta alimentazione e una regolare attività fisica: questo il tema principale del video, ma anche dell’edizione 2015 della Giornata mondiale del diabete.
Lo si legge “forte e chiaro” nei dati diffusi dalla International diabetes federation (Idf), promotrice della Giornata di sensibilizzazione insieme all’Oms dal 1991: il 70% dei casi di diabete mellito potrebbe essere infatti prevenuto grazie all’adozione di uno stile di vita corretto ed equilibrato.
Il video dell’Isa in merito al diabete
Appare chiaro dal video: bastano semplici gesti nella nostra vita quotidiana per ridurre il rischio di sviluppare il diabete, che riguardano sia la nostra alimentazione. Bisognerebbe, quindi, consumare pasti più equilibrati, preferendo bevande light e utilizzando dolcificanti a basso contenuto calorico. E ancora: svolgere giornalmente attività fisica, scegliendo le scale anziché l’ascensore e muovendosi.
Atleti e diabete, la parola ad Aniad
L’Associazione nazionale italiana atleti diabetici (Aniad) ricorda che praticare esercizio fisico regolarmente contribuisce in maniera significativa a ridurre il rischio di sviluppare questa patologia. Si tratta di un’associazione di volontariato senza fini di lucro, apartitica, apolitica, che si propone la diffusione di una sana cultura dell’attività fisica e dello sport fra i soggetti diabetici di tipo 1 e di tipo 2.
Così si è espresso Gerardo Corigliano, fondatore e past president di Aniad: “Da molti anni Aniad è impegnata ad aiutare i diabetici italiani a gestire al meglio la propria condizione attraverso la pratica di attività sportiva. In occasione di questa importante Giornata di sensibilizzazione, vogliamo evidenziare che l’attività fisica in generale – unita ad una dieta sana, varia ed equilibrata – costituisce un ingrediente essenziale per scongiurare il rischio di sviluppare il diabete.”
Immagine copertina di PhotoMIX Company https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-in-possesso-di-tubo-nero-1001897/