L’intelligenza dei cavalli è seconda soltanto a quella delle scimmie nel regno animale: molti esperimenti, negli anni, hanno consolidato questa affermazione, con indagini sempre più appropriate. Nel 2010, per esempio, hanno tratto simili conclusioni i ricercatori dell’università di Oxford: pubblicava lo studio Proceedings of the national academy of sciences. Secondo loro, lo sviluppo cerebrale degli animali dipende dalla loro maggiore o minore interazione sociale.
Oggi, c’è di più, in una ricerca che va nella stessa direzione: si è accertato che i cavalli hanno espressioni umane, come si era già riscontrato negli scimpanzé. Utilizzano, infatti, i muscoli in prossimità di labbra, occhi e narici per modificare l’espressione del “viso”. Lo si legge sulla rivista Plos One, grazie alle ricerche dell’università britannica del Sussex. Le espressioni facciali, in questi mammiferi, funzionano allo stesso modo, rispetto a quelle dell’uomo, e sono collegate alla comunicazione.
La ricerca attuata
Sono diciassette le espressioni facciali dei cavalli identificate dagli scienziati. Sono state messe a confronto con 27 riscontrate negli esseri umani, 13 negli scimpanzé e 16 nei cani.
Jennifer Wathan è una delle autrici: afferma che i cavalli sono “prevalentemente animali visivi”. La loro vista è migliore, per esempio, rispetto a quella di animali domestici come i gatti. Ora si tratta di porre l’accento sulle espressioni della “faccia” equina, in modo da capire come vengono utilizzate e in quali circostanze. Il repertorio di movimenti facciali scoperto nei cavalli è ricco: sono complessi e somigliano a quelli umani. Certo, il “viso” del cavallo è diverso rispetto al nostro, ma espressioni simili, che coinvolgono il movimento di bocca e occhi, sono state evidenziate. Qual è il rapporto tra queste espressioni e gli stati emotivi? Ecco a che cosa mireranno gli studi. Se conoscessimo meglio gli stati emotivi dei cavalli otterremmo informazioni importanti per garantire il loro benessere: lo afferma Karen Mccomb, che ha partecipato alla ricerca.