JOB&ORIENTA 2014, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Fiera di Verona, 20-22 novembre (24a edizione). Per indicare nuove strade a chi cerca lavoro o programma la sua vita di studi in funzione di un facile reperimento di un lavoro al termine della carriera scolastica. Tre giornate di workshop, simulazioni, incontri con esperti e una vetrina di opportunità concrete per i giovani alla ricerca di lavoro e per aspiranti imprenditori. E ancora, le testimonianze di coetanei che hanno saputo inventarsi un lavoro innovativo e creativo e avviare start up.
Mentre muove i primi passi il “Jobs Act” e in tutta Italia si promuovono le iniziative nell’ambito del Piano Garanzia Giovani, JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione, il lavoro in programma alla Fiera di Verona dal 20 al 22 novembre (24a edizione), si prepara ad accogliere i tanti giovani alla ricerca di occupazione o di nuove opportunità formative.
Nelle tre giornate il Salone sarà per loro un inedito Youth Corner, ossia uno degli sportelli informativi creati per il Programma Garanzia Giovani, a cui i giovani destinatari del Piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile possono rivolgersi per un primo orientamento e per costruire un percorso personalizzato di lavoro o formazione.
A JOB&Orienta si potranno trovare informazioni sui percorsi di Its-istruzione tecnica superiore (a partire da quelli riferiti ai diversi settori del “made in italy”), sui master e i corsi di alta formazione, sulle opportunità di stage professionalizzanti e tirocini, nonché supporto concreto per la ricerca di impiego. Ampia anche la vetrina dei servizi e delle opportunità per studiare, partecipare a stage e lavorare all’estero.
In calendario un fitto susseguirsi di workshop, presentazioni aziendali, simulazionie incontri con imprenditori, orientatori ed esperti: per imparare a stendere il proprio curriculum vitae, affrontare un colloquio, o sfruttare al meglio il web come strumento di ricerca lavoro; per aggiornarsi sulle novità legislative in materia contrattuale, conoscere quali siano oggi le figure professionali più richieste, soprattutto nei settori dei green jobs e dell’agroalimentare, e ancora per comprendere come aprire una propria impresa, anche cooperativa, o avviare una nuova attività in franchising.
Spazio anche agli incontri (proposti da Unioncamere) con giovani startupper che hanno saputo fare di una passione il proprio mestiere: saranno loro a insegnare ai coetanei aspiranti imprenditori come elaborare un business plan, districarsi tra le procedure amministrative e cercare finanziamenti di sostegno. Infine, giovani “makers” invitati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali racconteranno la propria esperienza di “artigiani digitali” all’interno dei Fablab (fabrication laboratory), “botteghe” in cui è possibile realizzare qualsiasi oggetto partendo da un semplice file, luoghi dove cultura digitale, saper fare e creatività si fondono.
Nello stand network dello stesso Ministero (la “Casa del Welfare”), ogni informazione utile riguardo alle opportunità offerte dal Piano Garanzia Giovani su tutto il territorio nazionale.
Già aperte le iscrizioni on line per la visita a JOB&Orienta: è sufficiente registrarsi al sito www.joborienta.info e scaricare il proprio badge personale di ingresso provvisto di QRcode per accedere a tutte le informazioni sugli espositori e gli eventi in programma. Presso ogni stand, inoltre, inquadrando con smartphone o tablet i QRcode esposti, sarà possibile visualizzare immediatamente, oltre ai contatti dell’espositore, informazioni e materiali sui servizi presentati.
Tutte le info sono sul sito di JOB&ORIENTA
L’INGRESSO alla manifestazione è GRATUITO per tutti previa registrazione online (disponibile a questo link) o agli ingressi della manifestazione.
Orario d’apertura:
dalle ore 9.00 alle 18.00
Per accedere in Fiera registrati e stampa il tuo Biglietto!
Quartiere Fieristico di Verona
Viale del Lavoro, 8 37100 Verona
Tel. 045 8298111 Fax 045 8298288
Ciascun biglietto sarà dotato di un QR code personalizzato, diverso per ogni visitatore, che permetterà di accedere a contenuti sulle attività svolte e sulle proposte presentate a JOB&Orienta.
Per gli insegnanti è stata richiesta al MIUR l’autorizzazione per l’esonero dal servizio