E’ stato approvato negli Stati Uniti, ma non ancora in Italia e in Europa, un preparato che può essere somministrato tramite iniezione e per il momento può sciogliere il doppio mento. In futuro, probabilmente, potrà essere applicato al resto del corpo. Il 4 maggio la Food and Drug Administration ha approvato un prodotto a base di acido desossicolico: questa sostanza, presente anche nel nostro organismo, infrange le cellule adipose e permette che il grasso venga riassorbito. Parliamo di adipocitolisi: la sostanza determina una vera e propria rottura delle cellule di grasso. Il nome del preparato è Kybella e lo produce negli States la Kythera Biopharmaceuticals. Aghi sottilissimi vengono utilizzati per iniettarlo, direttamente nel grasso: sono previste circa 50 micro-iniezioni per seduta. Il doppio mento è una problematica estetica comune, presente sia negli uomini, sia nelle donne. Un inestetismo che porta a crescere gli anni di età dimostrati dall’individuo. Si tratta di un intervento, peraltro, richiesto in special modo dagli uomini, meno inclini a operazioni estetiche sul loro volto rispetto alle donne. Esiste uno studio clinico di fase 3: la notizia è trapelata nel corso del settantunesimo meeting annuale dell’American Academy of Dermatology. Secondo tale studio, sembra che l’acido desossicolico incida di fatto sulla zona sotto li mento nella quale si forma un accumulo di grasso. 165 pazienti reclutati in 21 centri sono stati raggiunti dallo studio posto in essere sull’argomento. Si sono manifestati con una certa frequenza, dopo il trattamento con il prodotto, effetti collaterali quali gonfiore, bruciore, dolore ed eritema tuttavia transitori.
Si attende che il prodotto sia autorizzato anche nel Continente antico.