Quanto è felice il tuo cane?: il quiz per capire il linguaggio del nostro pet

Quanto è felice il tuo cane?: il quiz per capire il linguaggio del nostro pet

In vista della Giornata Mondiale degli Animali che ricorre il 4 ottobre, Adaptil presenta il nuovo quiz online per capire il linguaggio del corpo del nostro cane e vivere più felici insieme.

La comunicazione dei nostri amici a 4 zampe

Come nelle relazioni umane, la comunicazione è un aspetto fondamentale per una felice convivenza con il proprio amico a 4 zampe.

I cani per comunicare, sia tra di loro sia con le persone, usano il corpo intero, dalle orecchie alla coda, esprimendo attraverso particolari movimenti la loro felicità, ma anche nervosismo e disagio.

Il cane sbadiglia o si lecca spesso le labbra? Non è detto che si tratti di stanchezza o fame, forse si tratta di affanno o insicurezza.

Muove con vigore la coda o la tiene dritta all’insù? Fatica ad addormentarsi? Sperimenta pose buffe a pancia in su durante i suoi sonnellini?

In molti casi, rendersi conto della felicità del proprio cane è difficile proprio perché il suo linguaggio del corpo può essere complesso da decifrare se non dopo molta pratica.

Ecco allora, che per aiutare chi vive con un quattro zampe a comprenderne meglio lo stato di felicitàAdaptil, il brand per la serenità dei cani, ha ideato il quiz digitale “Quanto è felice il tuo cane?” e lo presenta in vista della Giornata degli Animali che si celebra il 4 ottobre.

Il quiz “Quanto è felice il tuo cane?”

“Quanto è felice il tuo cane?” è un quiz online all’interno del blog Adaptil, che in dieci domande identifica il “punteggio di felicità” del cane attraverso l’analisi di alcuni dei comportamenti canini più tipici.

A ogni passaggio viene descritto un comportamento al quale si chiede di rispondere Sì o No a seconda di quanto si riscontra nel proprio amico a 4 zampe.

Non esistono risposte giuste o sbagliate, si scoprirà al termine del quiz quanti sono i segnali di felicità e quanti sono quelli di stress e disagio che il cane comunica attraverso i suoi gesti quotidiani.

Con un riscontro così immediato e grazie all’approfondita guida “Linguaggio del corpo del cane” sul sito di Adaptil, sviluppata con il contributo degli esperti in comportamento animale, è facile imparare di più sul proprio amico a 4 zampe.

Con immagini chiare e descrittive delle posture più comuni e brevi video sarà più semplice comprendere i segnali di disagio così da migliorare la relazione e vivere sempre felici insieme.

 

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »