Sostenibilità: un termine che sta entrando con sempre più forza nella testa della gente; una parola che si applica a molti contesti, ma quello che riguarda la salute delle persone e quella del pianeta sembra avere oggi preminenza su tutti gli altri significati.
Proprio di sostenibilità si occupa LifeGate, media network di comunicazione e fornitore di servizi concreti, sia nel campo della consulenza e comunicazione, sia nella vendita di energia rinnovabile ed efficientamento energetico.
Sostenibilità: la realtà LifeGate
Fondata nel 2000 da Marco Roveda, precursore del biologico con Fattoria Scaldasole, LifeGate si occupa di sviluppo sostenibile supportando le aziende nel loro percorso di sostenibilità, offre consulenza, progetti ambientali e di comunicazione, progetti di efficientamento energetico, fornitura di energia rinnovabile e gas naturale e illuminazione a Led.
E’ di questi giorni la firma di un accordo di partnership tra l’azienda milanese e Copernico-Where Things Happen, piattaforma dedicata allo smart working e azienda italiana leader nella gestione di immobili a uso ufficio, con progetti legati all’energia rinnovabile e all’alimentazione sostenibile, in particolare riguardanti il settore alimentare e il food service.
Sostenibilità: i menù sostenibili
LifeGate, infatti, metterà a disposizione del nuovo partner la propria esperienza, fornendo consulenza sia nella redazione delle linee guida di menù sostenibili a supporto dei servizi di ristorazione di Copernico – Where Things Happen presenti nelle realtà di Copernico Milano Centrale, Blend Tower e Clubhouse Brera, sia per quanto concerne la strumentazione a corredo e i prodotti sostenibili, affiancando il partner anche nella stesura di una Carta d’intentità sull’alimentazione, documento che declinerà i valori di riferimento e gli impegni dell’azienda nella gestione delle proprie attività in campo alimentare.
Sostenibilità: il progetto Impatto Zero®
La partnership prevede anche lo sviluppo e condivisione di progetti ed eventi innovativi come l’adesione del servizio di catering dell’azienda al progetto Impatto Zero®, l’iniziativa di LifeGate che calcola, riduce e compensa le emissioni di CO2 generate dalle attività di persone ed enti, eventi e prodotti, aziende e organizzazioni.
Presso Clubhouse Brera sarà organizzato un ciclo di incontri nei quali personaggi di spicco saranno chiamati a raccontare la loro esperienza nel campo dell’innovazione sostenibile. La prima di queste conferenze si è svolta il 13 settembre scorso con l’intervento di Giorgio Santambrogio, accademico e Amministratore Delegato del Gruppo VéGé, che ha affrontato l’argomento della sostenibilità nella GDO.
Negli spazi di Copernico Milano Centrale invece, mercoledì 21 settembre si parlerà dei learning lunch organizzati durante la pausa pranzo, con la partecipazione di Stefano Corti, General Manager di LifeGate, che illustrerà i risultati del secondo Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile.