Massimo Tommasini

Massimo Tommasini, esperto in editoria aziendale e ambiente

Turismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Erice

Turismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Erice

Tra le tante località del’invitante Sicilia c’è, nella zona occidentale, la cittadina di Erice, in provincia di Trapani. Situata su un monte di 750 metri, Erice è divenuta particolarmente nota quando oltre cinquant’anni fa vi fu fondato il Centro di Cultura Scientifica “Ettore Majorana”, che vi organizza annualmente importanti iniziative …

Leggi di più

Prodotti tipici Made in Italy: la cipolla ramata di Montoro

Prodotti tipici Made in Italy: la cipolla ramata di Montoro

La cipolla ramata di Montoro è un’antica varietà di cipolla, dolce, profumata, dal gusto inconfondibile, coltivata nel territorio di Montoro, in provincia di Avellino, da tempo immemorabile utilizzando tecniche di coltivazione antiche e tradizionali. La storia di Montoro è strettamente legata alla sua cipolla, la cui coltivazione venne abbandonata solo …

Leggi di più

Turismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Aquilonia

Turismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Aquilonia

A metà strada tra il mar Tirreno ed il mare Adriatico, in territorio campano, c’è il piccolo borgo di Aquilonia, antichissima cittadina sannita prima e romana poi, come testimoniano le bellissime rovine del suo parco archeologico appena fuori dall’abitato. In origine il paese era chiamato Carbonara, forse per la produzione …

Leggi di più