5 consigli per prendersi cura della salute di pelle e capelli

5 consigli per prendersi cura della salute di pelle e capelli

Le prime settimane d’autunno rappresentano per tutti un periodo di ritorno alla quotidianità e proprio in questo momento, dopo le vacanze estive, è importante riavviare la propria routine di bellezza per ridare luce e preservare la salute di pelle e capelli.

In questi mesi è fondamentale introdurre nella routine quotidiana di bellezza uno scrub viso e corpo per rimuovere tutti i residui di cellule morte, batteri, sale marino e altri piccoli elementi che si sono depositati sulla nostra pelle. Successivamente, è fondamentale mantenere una dieta sana ed equilibrata, scegliere prodotti e trattamenti ideali per il proprio tipo di pelle e riposare bene e per il tempo necessario.

Una routine di benessere quotidiana aiuta non solo a combattere lo stress del ritorno in città, ma anche e soprattutto a prevenire la formazione dei brufoli sottopelle, a contrastare la caduta dei capelli in arrivo con il cambio stagione e a ridurre i segni che la vita estiva frenetica può aver lasciato sulla pelle.

Cura della pelle e dei capelli: 5 consigli

1.    Cura del viso

Durante i cambi di stagione, in particolare tra l’estate e l’autunno, può succedere di trovare dei leggeri arrossamenti e macchie sul viso. Sono conseguenze provocate dalla costante ed eccessiva esposizione al sole durante l’estate, spesso avvenuta senza un’adeguata protezione.

Terminato il periodo estivo, quindi è fondamentale rigenerare la pelle del viso con uno scrub esfoliante e prodotti altamente idratanti, così da ridare luminosità e compattezza alla pelle. Tra i prodotti ideali da utilizzare almeno una volta a settimana troviamo il siero viso e creme con vitamina C.

2.    Utilizzare un bagnoschiuma idratante

L’idratazione della pelle dopo le vacanze estive non si ottiene solo con una skincare quotidiana, ma anche e soprattutto con un bagnoschiuma idratante in grado di rigenerare la pelle del corpo. Questo prodotto spesso aiuta anche a preservare l’abbronzatura.

3.    Cura del cuoio capelluto

La cura dei capelli rientra a pieno titolo tra i passaggi da integrare in una routine di benessere, soprattutto tra una stagione e l’altra. Come si preserva la salute dei capelli? La risposta la troviamo curando il cuoio capelluto, soggetto a sporco, inquinamento, produzione di sebo, pelle morta e residui di shampoo e balsamo che si accumulano e rendono più opachi i capelli.

Una buona pulizia del cuoio capelluto può aiutare a prevenire la forfora, liberare la zona da tutti i residui precedentemente descritti e donare più lucentezza ai capelli.

4.    Utilizzare maschere e trattamenti per capelli

Definiti come prodotti toccasana per la salute dei capelli, maschere e trattamenti mirati per capelli rappresentano la miglior soluzione per donare idratazione, protezione e benessere alla propria chioma.

In commercio ce ne sono davvero tante, adatte a ogni tipologia di capello, alcune particolarmente specifiche per la risoluzione di un problema (forfora, caduta dei capelli). Subito dopo le vacanze estive è consigliato applicare una volta a settimana una maschera idratante.

5.    Dieta variegata ed equilibrata

Reintegrare i giusti nutrienti all’interno dell’organismo è fondamentale per avere una pelle e dei capelli in salute. Durante le vacanze può accadere di modificare completamente il proprio regime alimentare, saltando pasti o mangiando cibi troppo ricchi di grassi, ma il ritorno alla quotidianità è un’ottima occasione per ricominciare a mangiare sano.

 

In una dieta equilibrata è importante mangiare frutta e verdura ogni giorno, variando le tipologie di vegetali e senza esagerare con le quantità. In questo modo si integrano più velocemente le vitamine e altri nutrienti utili al nostro organismo, soprattutto se si prediligono gli ortaggi e la frutta di stagione.

 

Immancabili sono i cibi ricchi di proteine, come i legumi, la carne le uova e il pesce, essenziali per rinforzare i capelli e avere una cute in salute. Da evitare, poi, l’eliminazione del tutto dei carboidrati, anch’essi fondamentali per un regime alimentare equilibrato e in grado di donare la giusta energia per affrontare il ritorno al lavoro e alla quotidianità.

Foto di Anna Shvets: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-dentro-giovane-relax-5069395/

 

 

 

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »