Art & Show-Firenze: al Bargello con i bambini per vincere la paura

Al Museo Nazionale del Bargello, a Firenze, per vincere la paura. Dedicato ai bambini e ai loro accompagnatori.

La corrispondenza tra la data del 31 ottobre, Halloween, e l’apertura straordinaria del Museo Nazionale del Bargello, dalle 19 alle 21, in virtù del progetto di valorizzazione 2014 promosso dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali e del Turismo, ha dato l’opportunità di creare un itinerario per i bambini e le loro famiglie assolutamente innovativo, che si è trasformato in un ciclo di incontri. Questo s’intitola Una passeggiata dalla notte all’aurora e prevede una visita (che sarà replicata per quattro volte) dove i bambini saranno chiamati, non solo a riflettere sul cambiamento di valenza di certe feste, ma anche a identificare ed esorcizzare le loro personali paure.    polo-museale-fiorentino

Si tratta di un percorso di opere selezionate dove l’arte diventa il presupposto per ritrovare immagini simboliche e motivi decorativi con cui gli artisti ci spingono ad affrontare e a vincere le nostre paure.

Elaborato dalla Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino, il progetto è stato particolarmente apprezzato dall’Associazione Noi per Voi Onlus, in quanto rappresenta un viaggio simbolico tra i piccoli e grandi problemi della vita che i bambini e le loro famiglie devono affrontare ogni giorno.

“Questa iniziativa della Sezione Didattica della Soprintendenza con l’associazione ‘Noi per Voi per il Meyer Onlus’ – ha detto il Soprintendente per il Polo Museale Fiorentino, Cristina Acidini – consente ai piccoli (e perché no, ai grandi) partecipanti al percorso dedicato alle ‘paure’ dentro il Bargello, di fruire del museo in un modo diverso, mettendo in gioco emozioni e ricordi oltre sentire estetico. Le segrete, gli androni, i saloni di questo palazzo medioevale riprendono così il loro potere di evocare antiche paure e d’ispirarne di nuove: un percorso mentale prima ancora che fisico, dal quale uscire, si spera, più consapevoli e sereni”.

Come gli eroi della tradizione mitologica e biblica (basta pensare al Giasone scolpito da Francavilla, al David e al San Giorgio di Donatello), nessun individuo nasce immune dalla paura: è solo durante la vita, attraverso l’affermazione di un atteggiamento determinato, consapevole e in qualche misura “eroico”, che ogni persona riesce a fronteggiare i propri timori, diventando pienamente artefice della propria vita.

In questa ottica è nato un accordo di collaborazione fra la Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino, da sempre valorizzatrice del nostro patrimonio artistico fiorentino attraverso la realizzazione di importanti progetti formativi, e “Noi per Voi per il Meyer Onlus”, la cui finalità è la raccolta di fondi per finanziare la lotta contro le leucemie e i tumori infantili.

polo 3

Due incontri si svolgeranno il 31 ottobre (alle 19 e alle 20); poi il 14 e il 21 novembre, e il 12 dicembre (con inizio sempre alle 19). L’ingresso al Museo Nazionale del Bargello è a pagamento; l’accompagnamento didattico è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione, possibile da lunedì 27 ottobre (e preferibilmente via email) scrivendo a didattica@polomuseale.firenze.it; prenotazioni telefoniche (dalle 10 alle 12) al numero 055-284272.

In occasione degli incontri, l’Associazione “Noi per Voi per il Meyer Onlus” metterà a disposizione delle famiglie e di tutti gli interessati un libretto, che ripercorre l’itinerario proposto, il cui ricavato andrà in beneficenza per sostenere la ricerca contro leucemie e tumori infantili.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »