Roma. Venerdì 26 e Sabato 27 settembre 2014 c’è il Goodbye Summer Festival la più lunga maratona musicale per la festa di chiusura dell’estate romana. Entrambi i giorni, dalle 17 alle 24.
Dove? Al Parco Ex-Aereoporto di Centocelle, in Via Casilina 708, 712 – ROMA
100 artisti e 18 band per oltre 20 ore di programmazione musicale dal vivo! Questi sono i numeri dell’eccezionale maratona musicale del Goodbye Summer Festival che avrà luogo il 26 e 27 settembre all’interno del Parco dell’exaereoporto di Centocelle, nell’ambito della storica manifestazione ROMA VINTAGE FESTIVAL.
Gli 80000 quadri del terreno adibito alla manifestazione ospiteranno infatti – nell’area adibita ai concerti e su uno spettacolare palco costruito per l’occasione – IL GOODBYE SUMMER FESTIVAL, una staffetta a colpi di musica che avrà inizio in entrambi i giorni alle 17 per terminare alle 24.
L’evento,unico nel suo genere, vedrà esibirsi numerosi protagonisti del pop-rock italiano, tra i quali segnaliamo, nella loro unica tappa romana, le performance integrali di Enrico Ruggeri, Marco Masini ed Edoardo Bennato, ed una performance in anteprima nazionale nella quale suoneranno insieme i migliori chitarristi del rock italiano.
Tra i nomi della lunga maratona si segnalano inoltre Roberta Orrù,Kutso, Velvet, Roberto Angelini Band, Alessandro ErricoBand, Lino Ruffo &No<gospel + Jimmi Z, Gianni Guarracino + EnzoGragnaniello, Claudio Casalini DJ, Thomas Grazioso, Arhia, Mini K Bross, Finley,GiuliaPratelli + Fabrizio Emigli, Violapolvere + Pico Rama + Gianmarco Dottori, Andrea Mirò + Riccardo Sinigallia.
Goodbye Summer Festival, una vera e propria festa di fine estate, vuole essere un’occasione per polarizzare, a livello regionale e nazionale, un pubblico multigenerazionale di appassionati, oltreché un’opportunità per far conoscere numerosi musicisti di talento. L’ingresso alle 2 giornate è di 35 Euro (biglietto unico). All’esterno dell’area eventi è inoltre accessibile il Villaggio globale allestito dal Roma Vintage, che già registra un’affluenza settimanale di circa 30000 persone e dispone di varie aree espositive, negozi, ristoranti, bar, aree gioco e punti relax.
Prevendita online su ticketone.it e su greenticket.it