Art & Show-Urbino, Marche: Festa del Duca e Sipari Rinascimentali

Dal 15 al 17 agosto 2014 Urbino (PU), nelle Marche, città Patrimonio dell’Unesco e perla del Rinascimento italiano, indosserà nuovamente i preziosi abiti della corte per la XXXIII edizione della Festa del Duca in un fine settimana ricco di spettacoli rinascimentali, reading poetici, cinema storico, teatro di corte e in vernacolo, musiche e danze antiche, mostre, laboratori e tanto altro ancora per ricordare lo splendore nella storia e nelle arti del Montefeltro.

Anche per quest’anno l’A.R.S Urbino Ducale ha voluto proporre al pubblico sempre più numeroso – lo scorso anno oltre 50mila presenze – un programma rinnovato per coinvolgere attivamente sempre più cittadini e visitatori, ricreando per tre giorni la magica atmosfera della corte. La Festa del Duca prenderà infatti avvio con la Rievocazione storica di un momento culmine della vita feltresca venerdì 15 agosto, mentre sabato 16 si terranno i giochi e le sfide in voga ai tempi del Duca: il torneo della Cortegiania, gara di arcieria proposta dalla Compagnia Feltria “Le Aquile Ducali” di Urbino, che allestirà anche un campo d’armi e il torneo Nazionale di Tamburi, a cura dei Tamburi Ducali di Urbino. Domenica 17 agosto, i festeggiamenti in onore del Signore del Montefeltro si concluderanno nella suggestiva cornice della Fortezza Albornoz con il grande gioco storico dell’Aita, seguito da un tripudio di giochi pirotecnici rinascimentali per salutare l’edizione 2014.

festa del duca 1Per l’occasione,  il centro storico di Urbino rivivrà secondo i modi e i costumi dei tempi passati: verrà infatti allestito un mercato storico, ricostruendo ambienti tipici di corte tra cui l’interno di una abitazione rinascimentale e di botteghe artigiane e un lupanare. Inoltre, per omaggiare il Paese ospite, la Cina, verrà ricreato un antico quartiere cinese. Qui ricchi mercanti venderanno stoffe di seta e spezie, una locanda offrirà specilità culinarie orientali accompagnate da bevande tipiche, mentre si esibiranno musici e danzatrici, ma anche spettacoli con dragoni e leoni cinesi.

Una manifestazione per tutta la famiglia con spazi dedicati ai più piccoli, come il luna park rinascimentale, il teatro di burattini, gli spettacoli di magia e laboratori e un fauno, novità di questa XXXIII edizione, che animerà un angolo fantastico e l’immaginazione dei bambini.

Durante le tre giornate lungo le vie principali del centro saranno allestiti banchetti, osterie e giardini di corte dove assaporare le pietanze della cucina rinascimentale insieme alle prelibatezze urbinati, mentre antiche maestranze insegneranno a bambini e adulti tecniche di mestieri ed arti ormai dimenticate.

festa del duca 2Appuntamento atteso e immancabile dell’estate urbinate, la Festa del Duca – Sipari Rinascimentali 2014 è un’iniziativa culturale che cattura l’interesse di visitatori e turisti per fare vivere insieme storia, tradizione ed arte nella città marchigiana simbolo di perfezione rinascimentale.

Apertura per il pubblico
15 -16-17 agosto 2014 dalle 15.00 alle 24.00;
ore 9.00 apertura mercato rinascimentale, mercato artistico d’oggi e fiera del duca;
ore 10.00 apertura laboratori;
ore 12.00 e 19.00 apertura osterie e giardini rinascimentali

INGRESSO CITTA’ DALLE ORE 15.00: € 2,00
(comprensiva di: visione gratuita di tutti gli spettacoli, tornei storici, rievocazione storica, il Gioco dell’Aita, la partecipazione a tutti i laboratori in programma, 1 biglietto dell’estrazione a premi “Lotteria del Duca”)
Info nel sito dell’evento.    tel 0722.32 08 55 – mob. 348.47 48 795

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »