Gambi e foglie di carciofo. L'amarissimo che fa benissimo

Gambi e foglie di carciofo. L’amarissimo che fa benissimo

Normalmente, i gambi e le foglie di carciofo finiscono in pattumiera. Grosso errore, perché se li utilizziamo per fare un infuso, avremo una bevanda molto diuretica e disintossicante. Approfittiamone oggi, visto che siam in piena stagione.

Come si prepara un infuso con foglie e gambi di carciofo?

Semplicissimo. Si fa bollire dell’acqua con dentro qualche foglia e qualche gambo. Poi si lascia in infusione per un po’. Una mezzoretta circa, è sufficiente. L’infuso si beve tiepido, dopo averlo filtrato.

Il carciofo, di per sé è abbastanza amaro. E l’infuso che si ottiene dalle sue foglie e gambi, che sapore ha?

Inutile girarci attorno: è molto, molto amaro. Ma il saporaccio può essere mitigato aggiungendo all’infuso qualche pezzetto di finocchio o di liquirizia. E poi addolcendolo con del miele.

Come saremo ripagati dal sacrificio di bere questo infuso di gambi e foglie di carciofo, dal sapore non certo gradevole?

Ne saremo ripagati in benessere, grazie alla sua ricchezza di sali minerali e vitamine A1, B1, C; ottimo anche il contenuto di magnesio, potassio, ferro e fosforo. Inoltre, poiché contiene un depuratore naturale, la cinarina, questo infuso è altamente depurativo. Il nostro fegato ci ringrazierà, perché sarà stimolata la produzione della bile rimettendo in moto tutte le funzioni epatobiliari. Provare per credere.

E pensare che le foglie e i gambi dei carciofi, di solito si buttano via.

Sono un vero patrimonio di benessere, invece. Oltre ai benefici appena detti, l’infuso con gambi e foglie di carciofo è molto diuretico; dopo un ciclo di un mesetto, bevendolo preferibilmente a digiuno, noteremo che eventuali ritenzioni idriche diminuiranno. E diminuirà in modo evidente anche quell’antiestetico e fastidioso gonfiore alla pancia. Per non parlare del livello di colesterolo cattivo nel sangue.

L’infuso di gambi e foglie di carciofo ha delle controindicazioni?

Sono da verificare con attenzione eventuali allergie. E’ sconsigliata comunque a chi soffre di problemi renali (calcoli, insufficienza, ecc.), a chi ha problemi biliari, e alle donne in fase di allattamento. Sembra, infatti, che l’infuso di gambi e foglie di carciofi faccia diminuire la portata del latte.

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »