Quali sono i farmaci da tenere assolutamente in casa?

Quali sono i farmaci da tenere assolutamente in casa?

Può capitare a chiunque di trovarsi ad affrontare un malessere inaspettato proprio o di una persona cara: in questi casi, il punto di riferimento che salva è l’armadietto casalingo dei farmaci (attenzione: andrebbe sempre scelto uno spazio lontano da fonti di calore).

Chiarita la doverosa premessa logistica, entriamo nel vivo del tema dei farmaci che non dovrebbero mai mancare in casa.

Farmaci: quelli che non dovrebbero mai mancare in casa

Un posto d’onore spetta agli antipireticiin primis al paracetamolo.

Se in famiglia ci sono bambini piccoli, è importante tenere a portata di mano anche quello in supposte.

Considerando che, visti i ritmi di vita odierni spesso stressanti e la poca attenzione all’alimentazione che caratterizza la quotidianità di tante persone, sono frequenti problematiche come la stipsi, è importante avere in casa supposte e microclismi per risolvere questa problematica.

Aerosol per gli adulti e lavaggi nasali per i piccoli sono invece il riferimento cruciale per il raffreddore, che, praticamente tutti gli anni, durante i mesi freddi dell’anno si presenta puntuale.

Mentre i disinfettanti rappresentano gli alleati ideali nei casi in cui si ha la necessità di medicare rapidamente ferite di diversa gravità.

Un altro problema con cui tante persone hanno a che fare al giorno d’oggi è quello dei dolori articolari, anch’essi frutto, di sovente, di uno stile di vita poco salutare (vedi alla voce “sedentarietà”).

Antidolorifici e antinfiammatori sono la risposta giusta a chi si chiede come affrontarli nell’immediato.

Oltre ai medicinali sopra menzionati, in casa bisognerebbe tenere sempre anche degli spray per alleviare i sintomi delle bruciature, per non parlare delle bende e degli unguenti specifici da utilizzare a seguito della puntura di un insetto.

Nelle righe precedenti, abbiamo fatto cenno ai malanni di stagione. Un altro alleato per affrontarli con un po’ più di serenità è lo sciroppo per la tosse.

Una raccomandazione tanto semplice quanto utile consiste nell’informarsi su quali sono i più adatti alla tosse grassa piuttosto che a quella secca.

Tenendo in casa tutte le tipologie di sciroppi, si può stare tranquilli in ogni caso.

La tua farmacia a portata di click

Premettendo che, oggi come oggi, grazie alla possibilità di acquistare in rete farmaci e parafarmaci senza prescrizione medica, uno dei portali più celebri al proposito è la farmacia Farma27 , è possibile rifornire rapidamente il sopra menzionato armadietto comprando quello che serve in pochi click, ricordiamo in ogni caso l’importanza di controllare periodicamente la scadenza dei prodotti che ospita.

Se non si fa attenzione a questo aspetto, il rischio è quello di andare incontro a problemi di salute anche seri.

Da non trascurare è altresì lo smaltimento.

I farmaci scaduti vanno tenuti da parte e portati presso i punti vendita fisici delle farmacie per essere buttati in contenitori ad hoc.

Anche se non si tratta di farmaci, questo non vuol dire, come ben si sa, che possano essere presi alla leggera dimenticando la qualità dello stile di vita, sono importanti pure gli integratori.

In momenti come la già citata stagione fredda o in circostanze in cui, a causa dei molti impegni, si fa fatica a portare in tavola piatti completi, dare al corpo quel supporto in più che aiuta a potenziare le difese immunitarie può essere molto utile.

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Polina Tankilevitch https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-donna-salute-medicina-3873209/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »