Sintomi dello stress

Scopri tutti i sintomi dello stress

L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce lo stress tra le cinque patologie a maggior impatto sociale. In effetti, si tratta di una condizione che, oltre a logorare la mente, causa sintomi fisici e psicologici ben precisi. Ecco quali.

Che cos’è lo stress

Per stress si intende una condizione in cui si percepisce una discrepanza, più o meno reale, tra ciò che si deve affrontare e le proprie risorse biologiche, psicologiche e sociali. Le persone più a rischio di stress sono quelle che si sentono indispensabili e insostituibili, per cui si impegnano moltissimo per fare tutto quello che, nella loro visione, compete loro. Così finiscono per sostenere ritmi altissimi e per perdere di vista i loro reali desideri e sogni, accumulando tensioni.

Come si manifesta a livello fisico

Gli esperti considerano lo stress come una reazione di adattamento: in effetti, consiste in un insieme di strategie e comportamenti che il sistema psicosomatico mette in atto per adattarsi a qualche cambiamento. Non senza conseguenze. Lo stress porta a una sorta di contrazione. L’organismo reagisce come se dovesse far fronte a una situazione di pericolo, quindi, si irrigidisce. I primi sintomi riguardano proprio questo senso di irrigidimento: cefalea, vertigini, tensioni muscolari, insonnia, ipertensione, disturbi sessuali, disturbi riproduttivi, affaticamento, palpitazioni.

Lo stress incide anche sulla psiche e i comportamenti

Se non si interviene e lo stress diventa ansia, i sintomi si estendono anche alla sfera psicoemotiva. La persona inizia così a sperimentare un senso di soffocamento, tremori, agitazione, palpitazioni, se non vere e proprie crisi di panico e anche depressione. A questi si associano poi sintomi comportamentali. I principali sono: abuso di alcol, cibo e sostanze psicoattive (anche farmaci), iper o ipoattività fisica, passività, isolamento, autolesionismo, impoverimento della vita di relazione, aumento della conflittualità.

I campanelli di allarme non vanno sottovalutati

Purtroppo molte persone sottovalutano questi sintomi, considerandoli passeggeri e poco importanti. Invece, non è così. Non prestare attenzione a certi campanelli d’allarme aumenta il carico cui l’organismo è sottoposto e al quale sta reagendo. Il risultato? La situazione potrebbe sfuggire di mano e sfociare in uno stress cronico che minaccia il benessere personale, oltre che la salute. Per analizzare il proprio stato di benessere o malessere e capire se si è sotto la minaccia dello stress si può effettuare un semplice test dello stress basato su indicatori psicofisici e disponibile in molte farmacie, in maniera gratuita. Per avere maggiori info in proposito si può chiamare il numero verde Named: 800-203678.

9 consigli per stare meglio

Per combattere lo stress, è utile seguire qualche semplice regola. Ecco 9 consigli della dottoressa Barbara Alessio, psicologa e psicoterapeuta.

  1. Fare attenzione al respiro: inspirare profondamente e lentamente, espandere il respiro nella pancia.
  2. Curare il sonno e il riposo.
  3. Nutrirsi con calma ed equilibrio.
  4. Ritagliarsi qualche momento per passeggiare all’aria aperta e imporsi di fare movimento.
  5. Non tralasciare lo “space-clearing”: fare ordine negli ambienti dove si vive e lavora e curarne il comfort, l’armonia e la gradevolezza. Fare spazio, pulire, gettare ciò che non serve, è rotto o ingombra; è una vera e propria arte che fa bene alla mente e alla vita quotidiana.
  6. Imparare a dire “NO”: quando ci si sente sovraccaricati, concedersi delle pause.
  7. Curare e dedicare attenzione ai propri affetti: stare con le persone che ci vogliono e ci fanno stare bene.
  8. Avere cura dei propri pensieri e delle proprie emozioni: lasciare andare la rabbia, praticare l’autocompassione, cioè la disponibilità a guardare ai propri errori e alle proprie mancanze con gentilezza e comprensione, senza chiedersi continuamente troppo per poi sentirsi in colpa perché non si è all’altezza.
  9. Sostenere l’organismo: utilizzare i rimedi più adatti alla situazione per stare meglio.

 


 

 I.P.

Blue Brain® di NAMED aiuta a vincere lo stress

Prodotto anti stressBlue Brain®, il nuovo integratore di NAMED, rappresenta un aiuto concreto per contrastare lo stress e migliorare il benessere mentale e psicofisico nei momenti di maggior bisogno. Contiene, infatti, Bluenesse®, un particolare estratto utile per sostenere le performance cognitive e la lucidità, a base di Melissa officinalis, Vitamine C e B6, Ashwagandha e Maca. Diversi studi hanno dimostrato che questo estratto migliora il tono dell’umore e la capacità di reagire allo stress; sostiene la memoria; contrasta il deterioramento cognitivo legato al naturale invecchiamento; favorisce la lucidità e concentrazione. Si trova in farmacia in confezioni da 10 stick oro/ idrosolubili al prezzo di € 13,95.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »