Il miglior modo per affrontare le sfide di ogni giorno, anche le più difficili? Crederci. Perché quando abbiamo autostima tutto è a portata di mano, anche gli obiettivi più ambiziosi. Del resto, se non abbiamo fiducia nelle nostre capacità, come possiamo credere che gli altri decidano di investirci? “Se dai scarso valore a te stesso, sta sicuro che il mondo non alzerà il prezzo”, recita un celebre adagio.
E c’è un altro aspetto importante. Una scarsa autostima ci porta a uniformarci, a fare in modo che siano gli altri a decidere della nostra vita, il che non è da persone mature e consapevoli.
Per fortuna, anche se non brillate in fiducia in voi stessi, potete fare molto per sovvertire la situazione. Basta che lo vogliate. Questo è un buon principio, per il resto eccovi qualche strategia pratica che funziona alla grande.
Come aumentare l’autostima in 5 punti
- Curate il vostro aspetto. Se guardandovi allo specchio non vi piacete, vi trovate sciatti e poco interessanti, vi sentirete insicuri. Prendetevi quindi del tempo. Fatevi una doccia, massaggiatevi con una buona crema, curate i vostri capelli, truccatevi al meglio e poi osservatevi e sorridete. Non siete poi così male. Anche se vi sentite un po’ giù, il fatto di sapere di buono, di indossare un vestito che vi dona, vi predisporrà al meglio. Non ci credete? Fate la prova. Sono state condotte molte prove in questo senso e il risultato è stato univoco. Chi, per esempio, si presenta ad un colloquio di lavoro con un aspetto curato, ha il 40% di possibilità in più di essere assunto.
- Fate di tutto per realizzare il vostro sogno nel cassetto. Anche se il mondo intero vi dice che non ce la farete. In barba alla crisi e alla sfortuna. Ripetetevi che potete farcela e lavorate duro. Studiate, tentate ogni strategia utile. Osate. Così facendo, ogni giorno, aumenterete la vostra autostima e la positività è contagiosa!
- Ricreate la vostra immagine. Nella vostra mente, da qualche parte, è annidato il concetto che avete di voi e che fatalmente proiettate all’esterno. Già prendendovi cura del vostro aspetto fisico siete a metà dell’opera, mettete a fuoco la vostra nuova immagine. E poi fate un bilancio dei vostri pregi. Chi non si stima molto tende ad amplificare i propri difetti, mettendoli fatalmente in luce e sorvola sui pregi. Invertite rotta: avete tutto da guadagnarci.
- Prendete un foglio di carta e scrivete in libertà le vostre emozioni e quanto vi succede. In un secondo tempo rileggetevi e cercate di essere obiettivi. Riflettete sulle critiche che vi sono state mosse e traetene le conclusioni. Il fatto che stiate iniziando ad auto-valutarvi in modo costruttivo concorrerà a incrementare la vostra autostima
- Confrontatevi con le vostre paure. Se spesso sono i dubbi a fare la parte del leone analizzate il problema punto per punto. Ad esempio vi dite che non riuscirete a rientrare nel vostro peso forma? Succede perché forse, qualche volta, avete fallito. Tutto però dipende da voi. Mettete per iscritto il vostro intento, fate un contratto con voi stessi e rispettatelo. Step dopo step . Che si tratti di una dieta o di parlare in pubblico. Mettetevi alla prova e datevi fiducia.
Fai il test dell’autostima
Ma quanto vi stimate? Scopriamolo insieme
Qualcuno vi critica e allora voi
- Vi vergognate per i vostri errori, vorreste scappare in Congo Belga!
- La cosa non vi tange proprio …il vostro motto è: ‘non ti curar di lor ma guarda e passa …’
- Ogni appunto può essere costruttivo. Del resto è dagli errori che si riparte
Una persona cui tenete molto vi fa un complimento
- La cosa vi puzza. Siete decisamente increduli. Vi chiedete se è una velata presa in giro
- Cosa c’è di strano? In effetti meritate ben più di un complimento
- Ne siete felici. E ringraziate
Di fronte a un imprevisto
- Andate in panico
- Non vi ponete grandi problemi, c’è sempre chi può metterci una pezza
- Vi date da fare per trovare una soluzione, valutando ogni possibilità
Il vostro partner è quello giusto?
- Non ne avete uno, amate non ricambiate …
- Dipende, c’è sempre margine di miglioramento
- Tutto è in movimento, qualche volta la lite scappa, ma in fondo vi amate
Una vostra collega ottiene un avanzamento di carriera
- Vi sentite sconfortate. Succede sempre agli altri
- Siete davvero arrabbiate. Perché lei e non voi?
- Probabilmente se l’è meritato … questo significa che anche voi potete farcela, basta mettersi d’impegno
Quando pensate al vostro futuro
- Immaginate svolte tragiche, avete paura di ritrovarvi sole
- Lo sognate radioso. Del resto siete una persona in gamba
- Sperate di essere serene e realizzate
___________________________________________________________________________________________
Maggioranza di risposte A – Autostima “sotto zero”
Siete sempre troppo critici con voi stesse. Non riuscite a rilassarvi né a dare il meglio perché non sapete fare tesoro delle certezze acquisite. Dovete assolutamente guadagnare in autostima, imparare a giocarvela senza lasciarvi vincere dai dubbi. La vita è un’avventura che merita anche di correre qualche rischio. Coltivate il buonumore, prendetevi cura di voi e del vostro aspetto e concedetevi infine qualche chance!
Maggioranza di risposte B – Autostima in perfetto equilibrio
L’autostima non è un vostro problema. Sapete cavalcare la tigre, in ogni frangente. Difficilmente un errore ricade su di voi, riuscite sempre ad accollare la colpa a qualcun altro. Sapete osare, e siete sempre convinti delle vostre scelte. Spesso correte il rischio, però, di non avere ben chiari i confini dei vostri limiti. Rimettete i piedi per terra e provate ad analizzare meglio le reali capacità di cui madre natura vi ha dotati. Un buon senso di realtà è il miglior punto di partenza
Maggioranza di risposte C – Autostima e intelligenza non vi mancano
Possedete un’intelligenza critica. Siete equilibrate e ben disposte ai cambiamenti che valutate di norma come opportunità. Qualche volta vi mettete in dubbio ma lo fate in modo costruttivo, traendone sempre degli sproni a fare meglio. Un atteggiamento che vi permetterà di passare indenni anche attraversando marosi difficili.