Dai! Spegni il telefonino, butta il tablet.. Facciamo l'amore

Dai! Spegni il telefonino, butta il tablet. Facciamo l’amore

Un tempo si incalzava il partner dicendo: “Spegni la luce e facciamo l’amore”. Oggi le cose sono un po’ cambiate, ma la sostanza è rimasta quella. Sessuologi e sociologi sono  tutti d’accordo: lasciamo tablet e smartphon esul comodino e facciamo l’amore.

Dopo l’esortazione dello psicologo Paolo Crepet , autore del saggio Baciami senza rete che invita a lasciarci andare di più alle effusioni vere e abbandonare i flirt virtuali, arriva anche un sondaggio che conferma una ormai consolidata tendenza: durante le vacanze il 52% degli intervistati si aspetta maggiore intimità col partner ma il 60% di loro resta deluso. Colpa del web?

A condurre il ricerca è stata, non a caso, la Durex, azienda conosciuta in tutto il mondo per i suoi prodotti dedicati al benessere sessuale. Lo studio è stato condotto in Inghilterra e ha coinvolto 2000 persone, con l’obiettivo di analizzare le aspettative delle coppie in vacanza sulla qualità della loro intimità.

Ne è emersa una deludente panoramica: nella maggioranza dei casi le aspettative vengono disattese. Una probabile causa è da ricondurre al fatto che anche, e forse soprattutto, in vacanza si passa (troppo) tempo abbracciati alla tecnologia.

Il quadro è tristissimo: il 40 % degli intervistati inoltre dimostra come sia meno propenso “a farsi avanti” se il partner è impegnato con il proprio cellulare e il 41% confessa che la maggior parte delle notti passate con il proprio partner in vacanza si esauriscono ognuno concentrato sul proprio cellulare.

Ma siccome al peggio non c’è mai fine: alcuni confessano addirittura l’utilizzo del telefono anche durante il rapporto sessuale.

Questo problema riguarda principalmente i giovani, sotto i 35 anni, che passano la maggior parte del loro tempo libero sul cellulare, ammettendo che a causa delle tecnologie la loro intimità col partner è molto limitata.

Prima posto la foto su facebook, poi facciamo l’amore

Le fonti di distrazione maggiori sono certamente i social media, in vacanza si posta il 65% di volte in più durante quei momenti di relax e divertimento che si potrebbero invece passare con il proprio partner.

L’azienda che ha commissionato il sondaggio ha deciso di fare un esperimento. Dal momento che quasi il 60% degli intervistati preferirebbe che il partner passasse meno tempo sul cellulare e si impegnasse di più a favore della coppia, Durex ha scelto sei coppie e le ha ospitate in un fantastico resort al mare: tre coppie hanno passato le vacanze senza tecnologie, tre invece hanno continuato ad usare cellulare e device come loro abitudine.

Il risultato il video  #DONOTDISTURB, che dimostra come le coppie senza tecnologie abbiano riscoperto coccole e sesso, esattamente come nelle notti di blackout si concepiscono più bambini.

Certo non è facile disintossicarsi dalle tecnologie specialmente quando quando d’albergo offre accesso gratis alla rete wi-fi. Le coppie intervistate hanno ammesso che il rientro in camera è il momento ideale per condividere le foto della giornata, chattare, raccogliere informazioni utili per le prossime attività.

Le vacanze dovrebbero essere un momento di relax, dovrebbero poter offrire del tempo da dedicare a se stessi e alla coppia. Spesso la vacanza è l’occasione ideale per la coppia di ritrovarsi, di ristabilire quella comunicazione e quella intesa sopita e trascurata dallo stress e dagli impegni quotidiani. Le vacanze devono essere il tempo per chiudere con il lavoro, con i problemi e forse anche con la rete.

 

 

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »