Estetica show: 25, 26 e 27 novembre a Pordenone fiere

Estetica show: 25, 26 e 27 novembre a Pordenone fiere

Estetica show. Il 25, il 26 e il 27 novembre, presso Pordenone fiere, saranno di scena make up, hair, nails, skin care, wellness: trucco, capelli, unghie, cura della pelle, benessere saranno curati al massimo livello.

Tutti gli aspetti della bellezza saranno posti in risalto nell’ambito di Estetica show.

Estetica show: il padiglione

Estetica show: 25, 26 e 27 novembre a Pordenone fiereIl padiglione sarà ricco di prodotti, attrezzature e tecnologie; si animerà di servizi per il benessere. In ogni stand sarà presente la relativa esposizione e sarà applicato un determinato programma di attività.

Sono previsti appuntamenti di aggiornamento professionale, ma anche occasioni per il pubblico, che intende trascorrere le proprie ore divertendosi.

Momenti di coinvolgimento sono stati previsti dalle aziende per gli ospiti della fiera: sarà possibile godere di massaggi, farsi applicare il make up oppure, per gli uomini, far visita al barbiere. Una possibilità per rifarsi il look, grazie al contributo dei migliori professionisti.

Estetica show: le sfilate e le attività

Nell’ambito di Estetica show, ci saranno sfilate e spettacoli sul palco dedicato a Marylin Monroe.Estetica show: 25, 26 e 27 novembre a Pordenone fiere

Per quanto concerne le attività da svolgere negli stand, sono previsti dimostrazioni e contest nelle aree Brigitte Bardot e Grace Kelly.

Nella sala Audrey Hepburn, ci saranno 15 conferenze e workshop dedicati agli argomenti più attuali dell’estetica e della cosmesi.

Estetica show: scoprire le novità

Sarà possibile per il pubblico scoprire tutte le novità nel campo dell’estetica. Presso gli stand, saranno a disposizione del pubblico prodotti da acquistare nelle boutique.

Estetica show: in fiera per diventare professionisti

Estetica show: 25, 26 e 27 novembre a Pordenone fiereUna formazione seria e continua è prevista per chi si occupa di bellezza e benessere: in questo settore, l’aggiornamento è uno degli aspetti fondamentali, al fine di offrire un’elevata professionalità

e garantire servizi e trattamenti sicuri ed efficaci. A partire dal 25 novembre, sono previste sessioni dedicate alla professione del beauty manager. A partire dalle realtà locali note a livello internazionale, queste occasioni di imparare saranno organizzate.

Innovazione apprendimento lavoro del Friuli Venezia Giulia e Diabasi, scuola professionale di massaggio, forniranno gli esperti e i professionisti, mettendo in luce competenze trasversali e specifiche dei mestieri del benessere. Tra i mestieri del benessere, del resto, spiccano la figura dello Spa manager e del massaggiatore.

Estetica show: come una passione si può trasformare?

Come una passione si può trasformare in un lavoro? Ecco l’occasione per trovare molte risposte a questa domanda.

L’aggiornamento professionale sarà argomento dei lavori di domenica 26 novembre: interverranno esperti e rappresentanti di aziende di prim’ordine. Esse presenteranno novità e innovazioni nel

settore, nell’ambito di appuntamenti utili per uno sguardo sul panorama attuale e futuro dell’estetica.

Il noto cosmetologo Umberto Borellini, ospite di Estetica show, parlerà dei nuovi trend.

Estetica show: psicologia ed estetica

Psicologia ed estetica, poste in correlazione, costituiscono un tema di grande attualità.

Lunedì 27 si discuterà il ruolo della socio-estetista con due massimi esperti del settore: Giuseppe Polipo, presidente dell’Associazione italiana di psicologia estetica, e Angela Noviello, direttore per l’Italia e coordinatore per l’Europa di Oncology esthetics.

Si svolgerà poi una tavola rotonda: il pubblico potrà porre domande.

Si indagheranno gli aspetti del lavoro dell’estetista, ascoltando testimonianze da persone che hanno subito danni fisici, psicologici e sociali, causati da malattie ed eventi traumatici.

Estetica show: il workshop wellness

Anche il benessere dei professionisti del wellness è un dato al quale prestare attenzione. Nel workshop dedicato, attraverso consigli ed esercitazioni pratiche, si comprenderà come prevenire

problematiche e mantenere in forma e in salute il proprio corpo, mentre ci si occupa di bellezza e benessere degli altri.

Estetica show: un mercato da 10 miliardi di euro

Estetica show poggia su un mercato da 10 miliardi di euro.

Parliamo di un mercato vivace, senza ombra di dubbio. Secondo l’indagine congiunturale di Cosmetica Italia, del resto, nel 2016 il fatturato, pari per la precisione a 10,5 miliardi di euro, è cresciuto del 5% rispetto al 2015.

Le esportazioni hanno raggiunto quasi 4,3 miliardi (+12%). Parliamo dunque della bilancia dei pagamenti: essa tocca un record per il settore, con 2,1 miliardi. I consumi interni sono in aumento e con un +0,5% raggiungono un valore di 9,9 miliardi.

Per i consumi cosmetici, l’italia in Europa è al quarto posto.

Si tratta di un settore composto da più di 100 mila imprese e da circa 200 mila addetti: sono calcolati quelli che si dedicano in ispecie ai prodotti cosmetici e ai servizi alla persona, secondo il Beauty report 2016 della già citata Cosmetica Italia.

Il tasso di crescita delle imprese del comparto tocca il 5.7% (Beauty trend watch Cosmetica Italia, maggio 2017)

Estetica show e il Nordest

Conoscete il Nordest? Si tratta di una zona strategica per numerosi tipi di attività ed imprese. E’, inoltre, l’argomento di numerosi saggi. Tra le peculiarità delle imprese, c’è anche la cosmetica del benessere, con il mercato che le ruota attorno. Nel Norditalia sono presenti il 59,5% di centri estetici del Paese. Si vende in questa zona più del 51% dei prodotti per la cura della persona;

si raggiunge il 52% circa dei prodotti cosmetici utilizzati e venduti nei canali professionali (Beauty

report 2016 Cosmetica Italia).

Il bacino di utenza attratto da Pordenone comprende sia le vicine regioni italiane, sia i Paesi esteri dell’area adriatica e balcanica.

Un contesto da mettere in risalto. Insieme alla nostra bellezza.

About Giorgio Maggioni

È dal 1993 che studia, analizza e sfrutta il WEB. Dicono sia intelligente, ma che non si applichi se non sotto stress, in quel caso escono le sue migliori idee creative. Celebre la sua frase: “è inutile girarci in giro, chi non usa il web è destinato a fallire”. È docente di webmarketing per l’internazionalizzazione d’impresa, dove incredibilmente, per ora, è riuscito a non rovinare alcuno studente. In WMM si occupa di sviluppare modelli di business utilizzando logiche non convenzionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »