Trasformare il bagno in un centro benessere? Ecco come si fa

Trasformare il bagno in un centro benessere? Ecco come si fa

Il bagno, considerato un tempo esclusivamente come ambiente di servizio, è stato negli ultimi anni, ampiamente rivalutato e si è tramutato in uno spazio in cui rigenerarsi e prendersi cura di sè. In linea con questa nuova filosofia, sono nate tantissime proposte sia per gli arredi che i sanitari. Il bagno, insomma, tende ad assomigliare sempre di più a un centro benessere a un luogo dove prendersi cura di sé dentro e fuori. Ecco come si può rendere il bagno di casa una sorta di Spa.

Trasformare il bagno in un centro benessere? Ecco come si faCentro benessere a domicilio? Iniziamo dai rivestimenti

Colori caldi e tenui. Le ultime tendenze sono la carta da parati. La collezione Wet System di Wall&decò, attraverso un sistema di impermealizzazione crea una carta da parati resistente all’acqua, all’umidità senza rinunciare all’alto valore decorativo.

Ceramiche a mosaico sono un grande classico nell’argomento rivestimento bagno. Ci sono piastrelle in vetro e in gres. Micro, per esempio, propone un materiale più leggero e resistente dei tradizionali mosaici, un rivestimento modellabile, che non mette mai da parte la bellezza, la comodità e la funzionalità. Si caratterizza per la produzione di micromosaico, sia in vetro che in gres, con colori e texture mai banali, originali e dai colori ipermoderni e di tendenza, grazie anche alla collaborazione con designer di grande originalità.

Di grande impatto anche i mosaici in materiali inusuali. Ferro, rame e ottone, forme originali e riflessi di luce sono le parole chiave che caratterizzano le collezioni De Castelli, dove i metalli diventano mosaici, superfici verticali e oggetti ricercati. Il perfetto connubio tra design, tecnologia e sperimentazione permette di ottenere soluzioni sempre più uniche, grazie a un’alta artigianalità unita alla creatività di architetti e designer internazionali.

L’atmesfera del centro benessere la fanno le luci

L’offerta sempre più ampia delle luci LED si presta particolarmente a questo ambiente della casa. Primo perché, oltre a non scaldarsi, questo tipo di illuminazione non risente dell’umidità. Secondo perché possono essere colorate per creare un’atmosfera particolare.Trasformare il bagno in un centro benessere? Ecco come si fa

Per ricreare in bagno un’atmosfera degna di un centro benessere, preferite una luce non troppo diretta, da abbinare a candele accese (anche galleggianti), proprio come si fa nelle migliori SPA.

Ottima anche una lampada con diffusore di olii essenziali, per esempio: Sense di Alt Lucialternative è in ceramica laccata a effetto craquelé.

LivingColors Clear di Philips, invece, è una lampada con luci a led a basso consumo che proietta 256 colori per rilassarsi con la cromoterapia.

Trasformare il bagno in un centro benessere? Ecco come si faPioggia tropicale o centro benessere?

E’ un’oasi di pace e di relax: la doccia, con effetto cascata, ricrea in casa, l’effetto della pioggia, per un bagno rilassante e rigenerante. I box doccia di gusto minimal e regolabili tramite telecomando. Dalle essenze aromatiche alla cromoterapia fino ai pannelli a raggi infrarossi per sciogliere le tensioni muscolari. La panchina ribaltabile è in pietra tecnica a effetto legno e il box è in cristallo trasparente.

Alya Enjoy angolare di Samo con due getti idromassaggio per la zona cervicale e 6 getti verticali. Ma anche con il soffione a pioggia e il getto a cascata, il bagno turco e la radio. I pannelli laterali rossi, disponibili anche neri o bianchi, sono realizzati con fibra di cellulosa e resina.
Oppure Tempo Junior curvo di Hafro dove sei getti d’acqua verticali che si attivano in sequenza, con funzione pulsata o nebulizzati. Mentre il soffione a pioggia è incassato nella copertura del box. Può avere anche la doccia scozzese, il bagno turco, la cromoterapia a cielo stellato e la radio. Le pareti sono in cristallo temperato, nei colori bianco, rosso, nero e grigio.

E ancora Dada di Gruppo TreEsse , il sedile ergonomico che ti fa apprezzare al meglio i 12 getti idromassaggio sulla parete, arricchiti dall’effetto cascata. È disponibile anche il bagno turco a vapore e la cromoterapia, la radio e diversi tipi di lettori musicali.
Infine Heaven Black di Titan, l’idromassaggio creato da sei getti dorsali, tre lombari e due cervicali che si possono programmare per un massaggio pulsato o linfodrenante. Ha anche il bagno turco, la doccia scozzese, il soffione a pioggia, la radio e le luci colorate. Il rivestimento interno è in cristallo smaltato nero.

Senza vasca è meno SPA

Classic Duo di Kaldewei crea una la suggestiva luce colorata, prodotta da tanti led, che si attiva premendo un tasto sul bordo dellaTrasformare il bagno in un centro benessere? Ecco come si fa vasca. Si può scegliere un colore specifico come il blu per infondere calma o il rosso per stimolare i sensi, ma si può attivare anche il programma automatico che emette una sequenza di colori. La vasca è realizzata in acciaio inox tinto bianco.
Per chi vuole di più, consiglio Duo di Glass Idromassaggio per un bagno in coppia. Questo modello ha infatti due vasche: in quella “Relax” ci sono quattro getti per il massaggio dorsale, due ai piedi e 12 sul fondo. In quella “Tonic” ci sono quattro getti laterali, sei sul fondo, due dorsali e due per i piedi. In più, ha due cuscini che si modellano sulla testa. Ed è anche dotato di un sistema per la cromoterapia.

Floor di Duravit è un’esperienza particolare: ti rilessi nell’idromassaggio mentre sfogli una rivista appoggiata sul leggio. Questo modello ha 6 getti laterali, 12 sul fondo e 2 orientabili per rilassare i piedi e stimolare la circolazione del sangue. È rivestita in rovere sbiancato ed è dotata di un cassetto estraibile per riporre  i prodotti di bellezza

Geo 180 di Kos propone il massaggio ad aria calda che scioglie le tensioni muscolari, ottenuto con 24 getti, a cui si può aggiungere la cromoterapia con luci colorate. Questa insolita vasca dalla forma circolare è in acrilico ed è disponibile anche nella versione a incasso.
Infine, Squaro angolare a incasso di Villeroy&Boch dove i getti idromassaggio  completamente invisibili. I fori, infatti, sono mimetizzati nella superficie della vasca realizzata in quaryl (acrilico e quarzo). Ha 16 getti laterali più intensi e 12 sul fondo con aria frizzante che migliora la circolazione del sangue. Si può aggiungere un massaggio a zone e l’impianto di lluminazione.

Al centro benessere il riscaldamento è speciale

Lo è di sicuro Square di Scirocco un radiatore in acciaio con al centro una vaschetta in cui versare acqua e aromi profumati.

Arredi & corredi da SPA

Come architetto preferisco gli arredi in legno naturale, in bagno possiamo trovare delle poltrone relax come una chaise longue Trasformare il bagno in un centro benessere? Ecco come si faminimalista che asseconda il dondolio naturale. Up di Plavis Design è finita in rovere chiaro, wengè o teak.

In bagno non può mabcare un tappeto in quercia, con i listelli arrotondati che massaggiano i piedi come Roulè di Seletti.

Infine, per arredare il bagno come una spa, scegliete anche gli accessori giusti: optate per asciugamani morbidissimi, meglio se arrotolati e sistemati accanto alla vasca insieme ai sali da bagno profumati.

 

 

About Roberta Esposito

Milanese nel cuore, il suo motto è “giocare lavorando” e ”lavorare giocando”. Dopo la laurea in architettura ha progettato e realizzato spazi per bambini, tenendo conto del benessere e delle loro esigenze. La voglia di fare cose nuove e la sua vena imprenditoriale l’hanno spinta nel 2015 a creare Labmi. Dopo Carola è il suo secondo figlio, Labmi è un nuovo modo di sviluppare idee. Ama vivere la vita con fantasia all’insegna della novità. In estate si traveste da Chef e realizza dei giochi in cucina con gli ospiti del Royal Hotel di Sanremo. In inverno vende le sue idee e insegna come docente di sostegno in una scuola media. La sua passione? Parlare …..parlare…parlare.

One comment

  1. Giorgia Trivellini

    Che brava…complimenti Roby.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »