Art&Show-Stefania Bertola: tu mi lasci, io ci rido su

Art&Show-Stefania Bertola: tu mi lasci, io ci rido su

 Stefania Bertola, classe 1952 scrittrice torinese dal sorriso ammaliante, esplora da decenni l’universo femminile, raccontandolo, coi suoi pregi e i suoi difetti, nei suoi romanzi.

Le sue donne vivono la quotidianità, cercano l’amore, partecipano a concorsi di cucina, vivono sull’incantevole collina torinese, ma sono così vicine a ciascuna di noi che ci sembrano le compagne di scuola che non vediamo da tempo o le inquiline che hanno vissuto a lungo nel bilocale vicino al nostro.

E su queste figure scivola spesso, per non dire sempre, l’ironia leggera di Stefania Bertola, il suo stile di scrittura lieve ma coinvolgente, che è stato definito molto inglese.

Ma la Bertola non perdona, quando mette le donne con le spalle al muro per radiografarle nei loro comportamenti più comuni: uno per tutti, la reazione all’abbandono.

Nel suo “Se mi lasci fa male”, manuale di istruzioni per la sopravvivenza, testo scritto e riscritto e pronto sempre ad una edizione aggiornata e rinnovata, come dichiara la stessa autrice nell’introduzione (quella definita Vera, non quella Vintage),ci viene offerto in rigoroso e spassoso ordine alfabetico un insieme di regole per non soccombere all’amore perduto.

Si va dagli AMICI, che chissà perché diventano quasi sempre suoi, alla BICICLETTA, mezzo che ci trasformerà in romantiche eroine da film,ai CASSETTI parzialmente svuotati dal Lui in questione,alle centinaia di foto in cui sempre Lui ci trapassa da parte a parte col suo sguardo finto innamorato,ai RISTORANTI dove si corre il rischio di rivedersi alle atroci VENDETTE al femminile elaborate con sublime perfidia.

Se quando si viene abbandonate si piange, con Stefania Bertola prima si sorride e poi si ride su quanto  è successo, perché dalle pagine del suo libro emerge una certezza assoluta: l’abbandono è una ferita che si cura,viene il giorno in cui i rimorsi e i rimpianti lasciano il posto alla comparsa di un nuovo personaggio, QUELLO LI’, come lo definisce la Bertola, che prima o poi ci farà dimenticare la voglia di comprare un gigantesco pane pugliese per poi conficcargli dentro un coltello, immaginando di punire il fedifrago.

E si tornerà a sorridere….

Autore: Stefania Bertola

Titolo: Se mi lasci fa male

Editore: Salani

Pagg. 149, euro 12.00

Disponibile nella versione ebook

Da leggere anche ” Biscotti e sospetti”, “Ne parliamo a cena”, “Aspirapolvere di stelle”, “A neve ferma”, “Romanzo rosa”, “Ragazze mancine”

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Lisa Fotios https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-del-primo-piano-della-persona-che-tiene-il-libro-1485114/

About Luisa Perlo

Luisa Perlo, Critico Letterario dopo una vita spesa tra i banchi di scuola. Amante dei libri, dei gatti e dei viaggi, considera la lettura lo strumento più efficace per crescere, migliorarsi e trovare il proprio posto nel mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »