Fabio Giorgino vive a Maruggio, in una porzione costiera della Puglia ionica che esplode di bellezza, di luci e colori dell’acqua e del cielo che lasciano stupefatti coloro che hanno la fortuna di vederli. Quando decise di trasformare la sua passione di lettore seriale in una produzione di scrittura, passando ...
Read More »Tiziana Viganò, storie di donne a comporre una malinconica sinfonia
Tiziana Viganò è scrittrice da sempre, autrice di saggistica ma anche di narrativa, particolarmente attenta all’indagine psicologica dei suoi personaggi, principalmente donne. Con lo sguardo acuto di chi ha scelto di indagare la realtà, costruisce personaggi che riflettono anche la parte malata della nostra società, quella che sembra aver ripristinato ...
Read More »Con Alicia Giménez-Bartlett tornano le indagini di Petra Delicado
Alicia Giménez-Bartlett è la signora del thriller in Spagna, conosciuta ormai ovunque dal momento che i suoi polizieschi sono tradotti in ben quindici lingue. Minuta e riservata, poco propensa ai clamori pubblici, la scrittrice possiede una forza investigativa sociale non comune, nei suoi romanzi la vita quotidiana prorompe con la ...
Read More »Franco Filiberto, un’indagine segnata dall’oscurantismo medievale
Nato nel luglio del 1948 in Calabria, Franco Filiberto è stato per circa dieci anni Ufficiale presso la Brigata Paracadutisti Folgore a Livorno, prima di essere trasferito a Pisa nella Caserma Artale nell’estate del 1975. Fino all’11 ottobre 1975 fu il Comandante del Nucleo Stralcio in qualità di Ufficiale più ...
Read More »Hagar Lane alla ricerca di radici del Nuovo Feudalesimo, tra Storia e fantasia
Chi è, Hagar Lane? E ancora, chi è Patrizia De Pasquale? Domande d’obbligo quando ci si avventura nella lettura di “ Cavalier Hak”, romanzo in due libri che attinge a piene mani dal Medioevo e dal Rinascimento per proiettare il lettore in un mondo fantastico. Non è un romanzo storico ...
Read More »Nick Hornby, gli analfabeti sentimentali protagonisti delle scene di un matrimonio
Nick Hornby, lo scrittore inglese che da quasi trent’anni occupa la scena nazionale ed internazionale coi suoi romanzi e saggi, è tornato in libreria con “Lo stato dell’unione”. Di lui non si può dire che sia stato un fanciullo prodigio, in quanto la sua vena narrativa esplose nel 1992, compiuti ...
Read More »Elsa Zambonini, una storia che corre sul filo teso tra Oriente e Occidente
Quando Elsa Zambonini ha deciso di provare a cimentarsi con la scrittura, ha scelto come città ideale per ambientare le sue vicende Istanbul, la sua città di elezione. Vi si è infatti trasferita lasciando l’Italia a seguito di un matrimonio con un cittadino turco, rimanendo conquistata dal fascino di questo ...
Read More »I fantasmi del passato trovano casa nelle pagine di Nadia Terranova
Li chiamiamo fantasmi, scheletri nell’armadio, vasi di Pandora che mai dovrebbero essere scoperchiati: sono i rimasugli del nostro passato che ci sono rimasti attaccati alle dita, come un collante ineliminabile, che nessun solvente può sciogliere. A volte li chiamiamo semplicemente ricordi, ma ammantiamo questo termine di una valenza più che ...
Read More »Stefano Pazzaglia, luci e ombre del Novecento che nasce tra i glicini in Franciacorta
A Gussago in Franciacorta, nella frazione Piè del Dos, c’è un’antica trattoria al cui esterno campeggia un glicine secolare, inebriante nel suo profumo e pervicace nelle sue ataviche radici. Ad accogliere gli ospiti della locanda c’è Stefano Pazzaglia, che affianca la moglie nella gestione, con una cura particolare al territorio ...
Read More »Susanna Casciani, declinare l’amore in tutte le sue forme
Susanna Casciani scrive e a suo dire scriverà sempre d’amore. Dar vita a un romanzo d’amore può sembrare semplice, dal momento che si tratta di un sentimento universale, sperimentato da tutti sulla propria pelle nel bene o nel male. Innamorarsi, essere felici, illudersi del “per sempre”, sentirsi traditi feriti abbandonati, ...
Read More »