Si intitola “La casa dei sette ponti” è un romanzo breve, anche se forse meglio sarebbe definirlo racconto, l’ultimo di Mauro Corona e pubblicato da Feltrinelli.
La vicenda, ambientata sull’appennino tosco-emiliano, per stile, descrizioni, archetipi e accadimenti fantastici, ricorda una fiaba dove fantasy e reality si fondono. Piacevole, rilassante, la lettura scorre via senza intoppi e senza particolari architetture letterarie. Forse, proprio per questa semplicità di linguaggio e schiettezza filosofica, la fiaba di Corona non ha convinto del tutto il popolo degli aficionados. Le recensioni sul web sono dure: scenario di cartapesta…personaggi inesistenti…trama banale.
E’ la storia di un industriale toscano del tessile, uomo di successo nonostante la crisi calata sul settore, incerto se continuare ad assecondare il cinismo che lo ha sostenuto negli anni oppure abbandonarsi alla nostalgia per le sue radici. Ed è proprio durante uno dei periodici viaggi verso il paese d’origine che il protagonista cede alla tentazione di bussare alla casa dei sette ponti., ex casa di piacere: un edificio fatiscente, apparentemente abbandonato, dove il fumo che esce costantemente dal camino indica misteriose presenze.
Da qui in poi la storia diventa magica, surreale, come sospesa in una dimensione onirica e allora ci si aspetta che tutto il racconto sia frutto della fantasia. Ma non è così. Sull’Appennino tosco-emiliano, in provincia di Bologna, infatti, nel Comune di Granaglione, esiste località Setteponti. Proprio lì, come nei luoghi narrati da Corona, fino a qualche anno fa, esisteva una casa a “luci rosse“. Sopravvissuta alla legge Merlin e perfettamente in attività che, evidentemente, ha ispirato l’autore. E chissà che, come successo per altri misconosciuti luoghi della provincia italiana, citati nei romanzi di autori come Camilleri o Guareschi, anche questo comune di duemila anime, sperso nei boschi dell’Abetone non diventi una delle tante mete del nuovo letterario nazionale.
Immagine copertina di Vincenzo Malagoli https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-che-legge-il-libro-e-che-tiene-caffe-1550648/