Massimo Franco, notista, commentatore e inviato politico del Corriere Della Sera, autore de: “La crisi dell’impero vaticano, dalla morte di Giovanni Paolo II alle dimissioni di Benedetto XVI” : perché la Chiesa è diventata il nuovo imputato globale”, è il vincitore della quinta edizione del Premio letterario antico Pignolo.
Dopo il Campiello, da qualche anno, a novembre, la città lagunare fa il bis assegnando un premio a un autore, anche straniero ( il cui libro però sia stato pubblicato in lingua italiana) che si sia distinto nell’affrontare, con analisi e studi oggetto di pubblicazione libraria, tematiche ad ampio spettro sociale. Un secondo premio Va all’ autore che abbia affrontato un argomento legato alla città lagunare. Parallelamente, viene premiato anche un personaggio italiano che, con i suoi scritti, abbia contribuito alla diffusione di cultura e informazione.
Il Premio, seppur ancora giovane, si è già conquistato uno spazio importante nel nutrito e prestigioso calendario degli appuntamenti culturali veneziani.
Quest’anno la giuria presieduta dallo scrittore Riccardo Calimani, e composta dal sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, dal vicedirettore del Gazzettino, Vittorio Pierobon, e dal ristoratore Diego Paties, ha deciso di premiare lo scrittore che ha esplorato a fondo le questioni più controverse legate al Vaticano, dalle clamorose dimissioni di Benedetto XVI , alla lunga sequenza di scandali che si sono succeduti dalla morte di Giovanni Paolo II ad oggi.
Premio alla carriera anche per il giornalista Enrico Mentana, volto notissimo della televisione, fondatore e dal 1992 al 2004 direttore del TG5 e dal giugno 2010 direttore del Tg LA7.
Un terzo riconoscimento, per la sezione “Saggistica per Venezia” è stato assegnato a Tiziana Plebani, valente studiosa di storia moderna, esperta di pratiche di lettura e scrittura, autrice del libro “Un secolo di sentimenti”, edito da Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, ponderoso lavoro che analizza un secolo di sentimenti, amori e conflitti generazionali nella Venezia del Settecento.
La cerimonia di consegna dei Premi Antico Pignolo 2013 è in programma domenica 10 novembre alle 11 al teatro La Fenice a Venezia.
Nelle precedenti edizioni il premio alla Carriera è andato a Sergio Romano, Ferruccio de Bortoli, Lucio Caracciolo e Piero Angela. Quello alla saggistica a Guido Barbujani e Pietro Cheli per “Sono razzista ma sto cercando smettere”, Benedetta Tobagi per “Come mi batte forte il cuore”, Parag Khanna, per “Come si governa il mondo” e John David Barrow per “Il libro degli universi”.
Immagine copertina di cottonbro studio https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-in-camicia-nera-a-maniche-lunghe-in-possesso-di-carta-bianca-4865536/