Lo scaffale del benessere aprile '22

Lo scaffale del benessere aprile ’22

Ci sono libri che possono contribuire al nostro benessere.

Questo perché ci guidano nella ricerca di una quotidianità migliore, ci aiutano a superare i momenti di difficoltà, ad acquisire consapevolezza del corpo e della mente e a capire quanto strettamente queste sono collegate tra loro.

Nello scaffale del benessere aprile ’22 proponiamo libri per imparare a prenderci cura di noi e degli altri (anche dei nostri amici a 4 zampe), amare il proprio corpo e rispettarlo, conoscere la psiche per abbracciare il cambiamento.

Elisa De Filippi, Svezzamento: io mangio con voi!, Red edizioni

Lo scaffale del benessere aprile '22Lo svezzamento è un momento di passaggio importante nella vita di un bambino e della sua famiglia.

Letteralmente il termine svezzamento significa “togliere il vizio”, ma nel suo nuovo libro l’autrice Elisa De Filippi preferisce parlare di alimentazione complementare a richiesta.

Il bambino, in questa fase, non dovrà alimentarsi seguendo dosi, grammature e schemi predeterminati che destano dubbi e incertezze ai genitori: sarà libero di “autoregolarsi”.

Questa nuova visione presuppone però che in tavola vi siano alimenti sani e condivisibili da tutti i membri della famiglia.

Proprio per questo motivo il libro propone oltre quaranta ricette gustose e collaudate, suggerisce come organizzare i menù settimanali e permette di individuare gli alimenti più indicati e salutari e quelli meno.

Oltre a permettere al bambino di procedere in autonomia alla scoperta del cibo degli adulti, questa lettura che proponiamo nello scaffale del benessere aprile ’22, libera dagli stereotipi sullo svezzamento e consente all’intera famiglia di rivedere le proprie abitudini alimentari.

Aldo Giovannella, Primo soccorso per il mio cane, Edizioni LSWR

L’estate è forse la stagione preferita da più persone, ma siamo sicuri di come la pensino i nostri amici a quattro zampe a riguardo?

Per molti di loro la stagione estiva può far rima con il calore dell’asfalto, lunghi periodi in macchina, il caldo afoso di spiagge e città.

Grazie alla sua esperienza trentennale, il veterinario Aldo Giovannella corre in nostro aiuto con una guida completa e dettagliata.

Con oltre 700 immagini illustrate, “Primo soccorso per il mio cane” offre indicazioni utili, chiare e pratiche per un primo soccorso efficace e in sicurezza per i nostri amati pet.

Pensando, per esempio, a un colpo di calore, basterà osservare se il nostro cane ansima con troppa frequenza, ha la lingua eccessivamente esteriorizzata o la saliva troppo densa, e saremo in grado di individuare il problema e soccorrerlo prontamente.

É un manuale che ogni cane vorrebbe regalare al proprio padrone per poter trascorrere l’estate in spensieratezza, anche durante i giorni più caldi!

Serena Missori, Il reset ormonale, Edizioni Lswr

Lo scaffale del benessere aprile '22Dal periodo del ciclo fino alla menopausa tutte le donne affrontano le fluttuazioni ormonali.

Se non opportunamente gestite, possono compromettere la qualità della vita.

La dottoressa Serena Missori, con questo suono nuovo libro, aiuta le donne a gestire e contrastare gli effetti fisiologici degli ormoni femminili.

Infatti il gonfiore, lo stress, le fluttuazioni d’umore, la cellulite e l’aumento di peso, sono tutti sintomi che possono essere combattuti con un piano alimentare personalizzato.

Il libro, che vi presentiamo nello scaffale del benessere aprile ’22, presenta cinque diete per cinque problematiche differenti: sindrome premestruale, endometriosi, ovaio policistico, dominanza estrogenica e menopausa.

Inoltre “Il reset ormonale” offre menù settimanali completi per qualsiasi tipologia di regime alimentare, e guida alla creazione di una dispensa funzionale, elemento fondamentale per conoscere meglio gli alimenti e le loro proprietà.

Antonio Gracco, Francesca Milano e Giulia Milioli, Il manuale del sonno, Edizioni Lswr

Il riposo è uno dei pilastri fondamentali su cui si costruisce il nostro benessere.

Per questo motivo è importante non trascurarlo e condurre una vita fatta di sane abitudini.

Un cattivo sonno può portare a ripercussioni sulla gestione dell’umore, sulle performance cognitive e fisiche, sul nostro sistema immunitario e sull’invecchiamento.

Gli autori del libro evidenziano come riconoscere e gestire i fattori che possono alterare il corretto riposo proponendo il metodo “settimana per settimana”.

Il lettore potrà, dopo aver profilato le proprie caratteristiche e necessità, costruire nuove routine in otto settimane per migliorare la qualità del sonno.

L’alimentazione, per esempio, può influire negativamente sul nostro riposo notturno.

Infatti, in questo libro, vengono anche individuati gli alimenti e le cotture più indicati e quelli invece da evitare.

Robert Dilts e Giorgio Nardone, Il coraggio di cambiare, ROI Edizioni

Lo scaffale di aprile '22Robert Dilts e Giorgio Nardone, due studiosi di calibro internazionale, ci offrono due lezioni per imparare a gestire e affrontare con determinazione e consapevolezza i cambiamenti.

Nella prima sezione Robert Dilts pone il focus del discorso sul concetto di crisi e sui processi di trasformazione che derivano dal cambiamento.

Per imparare a rialzarsi da un cambiamento negativo, forzato in alcuni casi, è necessario abbracciare e fare proprio il processo di trasformazione in ogni momento della nostra vita.

Questo perché il cambiamento “è l’unica costante”, ed è importante evolvere insieme alla vita, e non a causa di ciò che ci capita durante il percorso.

Giorgio Nardone si concentra invece sul concetto di paura.

Descrivendola come un’emozione naturale, primitiva e necessaria, accompagna il lettore in un percorso che lo porterà a vederla come una risorsa e non come un ostacolo.

E la paura vinta sarà superata grazie al coraggio, che altro non è se non la capacità di costruire responsabilmente la propria vita nonostante le difficoltà, affrontando le situazioni senza delegare a qualcun altro scelte e decisioni.

Enrico Mariani, Calore e movimento fisico, Edilibri

Lo scaffale del benessere aprile '22Lo sport non fa sempre bene alla salute. La sindrome da “sovrallenamento”, gli stereotipi sugli effetti negativi dei grassi alimentari, sono solo alcuni degli argomenti trattati.

Enrico Mariani offre, nel suo nuovo libro, chiarimenti e ampi approfondimenti circa i dubbi che riguardano l’attività sportiva.

Attraverso il concetto di calore, l’autore racchiude i tre temi cardine della lettura che presenta: il calore corporeo, il calore degli alimenti (le calorie), il calore sviluppato dall’attività motoria.

Ogni attività sportiva nasconde scenari di inaspettata bellezza, ed è per questo che l’attività motoria non deve esser vista come una sorta di cosmesi anti-invecchiamento, ma come occasione per ritrovare il proprio equilibrio.

Un’alimentazione sana e consapevole che favorisca e armonizzi il connubio tra calore e movimento, e il praticare un’attività sportiva senza sfociare in eccessi, sono i pilastri della nostra salute.

Gerry Grassi, Il narcisismo non esiste, EPC Editore

Partendo dal mito di Narciso e passando per la Vienna di Freud, gli aborigeni, le Galapagos di Darwin, la Scuola di Palo Alto e alcune esperienze personali, Gerry Grassi circoscrive e contestualizza il concetto di narcisismo.

Lo descrive come una condizione clinica e patologica, un disturbo di personalità.

Per questo motivo, molto spesso, si tende erroneamente a etichettare come “narcisisti” alcuni individui.

La tendenza a sopraffare l’altro, spiega l’autore, è biologica ed è stata la chiave del successo evoluzionistico della specie umana.

È opportuno riconoscere il narcisismo per poterlo comprendere, e per fare ciò bisogna saperlo osservare da un altro punto di vista.

Chiudono la lettura una serie approfondita di case study, che inducono a riflettere sul fatto che siamo tutti, a modo nostro, Narcisi.

Questo libro, proposto nello scaffale del benessere aprile ’22, rappresenta l’occasione per l’autore di trattare uno dei temi che più lo incuriosiscono: il mondo delle relazioni.

Annamaria Acquaviva, Health Revolution, Tecniche nuove

Lo scaffale del benessere aprile '22Il nuovo libro della dottoressa Acquaviva accompagna il lettore attraverso un percorso che lo possa portare dalla conoscenza di se stesso a una rivoluzione della sua quotidianità.

Attraverso una visione olistica della persona e della salute, viene illustrato come trovare il benessere psico-fisico per un’armonia d’insieme.

Il metodo Acquaviva si basa sui cinque pilastri della salute: nutrizione personalizzata, armonia interiore, attività fisica, riposo, integrazione alimentare e cosmetica.

Seguire questi insegnamenti è fondamentale in quanto si è erroneamente portati a credere che la salute sia un risultato della genetica di ogni individuo, ma così non è: sono le nostre scelte e le nostre abitudini il segreto della longevità.

Snocciolando i cinque cardini sui quali la nostra salute si basa, possiamo arrivare a concepire la medicina non come cura, ma come strumento che permette la costruzione di un’armonia interiore.

Massimo Radaelli, Dolore – Affrontarlo secondo natura, Layout Edizioni

Il dolore è da sempre un “segnalatore” di problemi organici.

Insieme alla paura ha permesso all’uomo di evolversi consentendogli di constatare quali cose fossero nocive o pericolose per la sua salute.

É un vero e proprio sintomo o campanello d’allarme del nostro corpo.

Aristotele lo definiva “ciò che è opposto al piacere”, e Ippocrate riteneva fosse divino intervenire contro al dolore.

L’autore sostituisce la Natura all’atto divino, sottolineando come abitudini sane e in contatto con essa possano sfociare nel benessere dell’organismo.

Il libro non si pone pretese di completezza medico-scientifica, ma bensì di natura prettamente divulgativa, ma entra nel dettaglio parlando di come le Scienze biomediche e la Fisica quantistica si incontrino nella terapia di Biorisonanza.

Conoscere il dolore non è la chiave per sedarlo e automedicarsi, ma sicuramente è un prezioso aiuto per imparare a gestirlo meglio.

Dzhalaludin Saidbegov, Se ti fa male la schiena, Layout Edizioni

Nel libro “Se ti fa male la schiena” il Professor Saidbegov racconta come avere cura della schiena e come trattare le sue patologie senza chirurgia e senza farmaci.

Considerando che più dell’80% della popolazione ultraquarantenne conosce il mal di schiena è importante saperlo trattare e prevenire.

Questo libro infatti, può aiutarci a imparare a prenderci cura del nostro corpo.

Un Best Seller Internazionale destinato ai professionisti della salute e soprattutto ai pazienti che apprenderanno cosa fare e cosa non fare nelle situazioni quotidiane.

Inoltre, fornisce al lettore numerosi esercizi pratici per la schiena.

Infatti, avere cura della propria schiena e trattare le sue patologie senza chirurgia e farmaci oggi è molto spesso possibile.

 

 

Foto di Abby Chung: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-che-indossa-una-camicia-marrone-che-trasportano-borsa-in-pelle-nera-sulla-parte-anteriore-dei-libri-della-biblioteca-1106468/

About Umberto Urbano Ferrero

Umberto Urbano Ferrero, collaboratore Torinese d’origine, cittadino del mondo per credo. Laureato in Lettere moderne, ama l’arte in tutte le sue forme e viaggia per conoscere il mondo, oltre che se stesso. Umberto è appassionato di sport e Urbano, al contrario di ciò che l’etimologia suggerisce, apprezza la vita a contatto con la natura. Ritiene la curiosità una delle principali qualità in una persona, caratteristica essenziale per guardare il mondo da più angolazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »