Col suo carico di piogge, di nebbie e di malinconia è arrivato il nuovo mese, l’undicesimo dell’anno sebbene il suo nome, Novembre, ci richiami alla mente un altro numero, il nove. E in effetti, in origine, era il nono mese del calendario romano, poi modificato col passare dei secoli e ...
Read More »Meg Wolitzer: duetti e duelli nelle scene da un matrimonio
Meg Wolitzer è scrittrice statunitense poco nota al pubblico italiano nonostante i diversi romanzi scritti, alcuni dei quali utilizzati come base per la sceneggiatura di pellicole cinematografiche. Nel caso specifico, infatti, i film “This is my life” e “Surrender, Dorothy” non sono stati un richiamo così forte da indurre alla ...
Read More »Francesco Carofiglio, il Maestro e Alessandra
Magister, il Maestro, colui che dispensa le sue conoscenze, la sua esperienza, la sua saggezza immaginate come un patrimonio a cui attingere oculatamente. E’ colui al quale si riferisce il senso del termine latino “magis”, “più”, colui che si eleva moralmente e che può essere di esempio, soprattutto di vita (sin ...
Read More »Paolo Bianchi, cercare l’amore del “per sempre” in una società frenetica
Paolo Bianchi, giornalista e scrittore piemontese, attento osservatore della società contemporanea, ha fermato il suo sguardo sul sentimento più usato e abusato a memoria d’uomo, l’amore, cercando di vedere come possa ancora manifestarsi nel nostro caotico presente. Anche in questo contesto, infatti, prevale la regola dell’usa e getta, raramente ci ...
Read More »A scuola di scrittura con Stefania Crepaldi, ovvero come diventare abili narratori
Scrivere, che passione! Sappiamo ormai tutti che la passione per la scrittura creativa dilaga, anche e soprattutto tra chi non è sufficientemente umile per apprendere il mestiere dello scrittore e si abbandona ad un afflato intimo che definisce ispirazione, senza, ahimè, preoccuparsi di leggere ciò che altri, con fatica e ...
Read More »Vanessa Montfort, un negozio di fiori nel cuore di Madrid
Vanessa Montfort è una scrittrice spagnola di successo, poco più che quarantenne, che ha fatto di Madrid la sua città d’elezione, dopo essere nata a Barcellona. Ha iniziato a scrivere, di narrativa e di teatro, sin dai tempi dell’Università, rivelandosi da subito voce fuori dal coro, capace cioè di cogliere ...
Read More »Lo scaffale di ottobre 2018
L’autunno è arrivato. “Poi l’estate svanisce e passa, e arriva ottobre. Si fiuta l’umidità, si sente una chiarezza insospettabile, un brivido nervoso, una veloce esaltazione, un senso di tristezza e di partenza. (Thomas Wolfe)”. Si ritroveranno calde coperte, si accenderanno i camini e il desiderio di un libro a tenerci ...
Read More »Da homo sapiens sapiens a homo stupidus stupidus: le riflessioni di Vittorino Andreoli
Dire in poche parole chi sia Vittorino Andreoli è impossibile, data la sua ricchissima biografia, ma appare anche superfluo, dal momento che, oltre ai meriti da psichiatra, annovera una produzione di testi che, nell’arco di circa quarant’anni, lo hanno reso famoso anche tra i non addetti ai lavori. I suoi ...
Read More »Emma Fenu, storie di Donne e di Dee
Sebbene in ognuno di noi sussista un legame ancestrale con la terra in cui e da cui è nato, ci sono luoghi che più di altri segnano il destino di chi li vive, perché custodiscono un tesoro di tradizioni ammalianti. Così è, per esempio, per la Sardegna, terra di fascino ...
Read More »Leggere per scrivere, un manuale e un corso online per aspiranti scrittori
E’ opinione molto diffusa, che saper parlare equivalga a saper scrivere. Soprattutto i social hanno contribuito al consolidarsi della convinzione che se riusciamo a esprimere emozioni, desideri, rabbia, sdegno e ogni altro sentimento attraverso il linguaggio basico di facebook e company e interagiamo con centinaia, a volte con migliaia di ...
Read More »