Questo lo slogan lanciato dal Centro per la Prevenzione e Cura del Tabagismo (CPCT) del Policlinico Universitario di Catania e dalla LIAF – Lega Italiana AntiFumo.
Il fumo di sigaretta, lo sanno bene tutti i fumatori, è una dipendenza difficile da eliminare. C’è chi ha provato con i cerotti, chi con l’agopuntura o l’ipnosi ma spesso, magari dopo mesi di astinenza, si è arreso ed è tornato a fumare come o più di prima. È evidente, quindi, che sono necessari approcci migliori per contrastare la dipendenza da fumo. Da tempo si fa un gran parlare delle sigarette elettroniche e della loro efficacia nella lotta al vizio del fumo.
Le sigarette elettroniche funzionano e aiutano realmente chi ha deciso di smettere di fumare?
Cominciamo col dire che la sigaretta elettronica è un dispositivo dotato di batteria per la somministrazione di nicotina simile ad una sigaretta, e quindi può aiutare i fumatori a rimanere astinenti durante il loro tentativo di smettere o di ridurre il consumo di sigarette.
In commercio ne esistono di vari tipi e marche ma solo una è stata approvata dalla Lega Italiana antifumo. Si tratta della sigaretta CATEGORIA® prodotta da Arbi Group, che è stata oggetto di una ricerca condotta dal Professor Riccardo Polosa, esperto di tabagismo e pneumologo dell’Università di Catania. Dalla sua ricerca, unica in Europa, sono emersi dati rassicuranti sull’efficacia della sigaretta CATEGORIA® testata su 40 fumatori abituali per 6 mesi, con una riduzione o totale astinenza pari al 90% dei partecipanti alla sperimentazione.
Lo studio
Lo studio, pubblicato su BMC – Public Health, dimostra che l’uso delle sigarette elettroniche ha permesso di diminuire sostanzialmente il consumo di sigarette tradizionali senza causare effetti collaterali significativi nei fumatori che non hanno intenzione di smettere.
La sigaretta elettronica CATEGORIA® é un dispositivo elettronico in grado di riprodurre l’aspetto e il sapore di una normale sigaretta. Ciò é possibile grazie a una sofisticata tecnologia che consente di aspirare il vapore generato da una soluzione di alcool alimentare (glicole propilenico), liquido aromatizzato e, a discrezione dell’utilizzatore, nicotina. Per rendere ancora più verosimile l’effetto finale, oltre all’emissione di vapore acqueo che riproduce fedelmente il fumo derivante dalla combustione tradizionale, l’accensione del led rosso, in corrispondenza delle boccate, simula la brace delle normali sigarette.
Il desiderio di fumare viene quindi appagato grazie alla riproduzione della stessa gestualità e all’aspirazione del vapore aromatizzato, donando una sensazione molto simile (quasi identica) a quella prodotta dalle normali sigarette.
Il fumatore é perciò soddisfatto sotto ogni aspetto: estetico, della gestualità e del gusto. Inoltre, fumando CATEGORIA®, si eliminano completamente gli effetti nocivi e i danni provocati dal fumo tradizionale, considerando la totale assenza di combustione (e quindi di catrame e monossido di carbonio) e delle circa 600 sostanze tossiche presenti nelle sigarette classiche.
Numerosi sono i vantaggi per il consumatore poiché i componenti cancerogeni presenti nel fumo tradizionale sono assenti, annullando così il rischio di malattie respiratorie, cancro e altro. Molti anche i vantaggi per la pelle che nei fumatori tende ad invecchiare precocemente perdento luminosità ed elasticità.
Ultimo, ma non per questo meno importante, il risparmio economico. Poiché una confezione da cinque filtri equivale a circa due pacchetti di sigarette tradizionali, il beneficio economico che ne trae il fumatore oscilla tra il 30% e il 40%.
Immagine copertina di lil artsy https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-che-fuma-sigaretta-2827798/